Vai al contenuto

gerribs

Amministratore
  • Numero contenuti

    18.259
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    285

Tutti i contenuti di gerribs

  1. Con tanta guida che sa di più di chi sa di sapere, direi Valtrebbia! Spero di esserci, domani si vede...
  2. gerribs

    Dragon in poche parole

    Benvenuto anche da parte mia. Ti ricordo di votare nei sondaggi. I colli Euganei andrebbero bene a tutti, basta organizzare... ;-)
  3. A ibiza, da come la mettete giù sembra che state montando Frankenstain, e facciamo 'sto manuale :!: :-D :!: :-D :!: :-D
  4. Grande Trunf :!: :!: :!: Adesso faccio il terzo grado al mio meccanico. :smt072 :smt072
  5. Ma non era "dopo pranzo"? ;-)
  6. Immaginati 'sta scena qui: Vialone lungo lungo interrotto da 3 stop con altrettante strade trafficate. Moto presa da poco e ancora con il freno originale. Inizia il viale, 1a 2a 3a con gran urlo, frenata al primo stop con fermata un po' prima della riga bianca. Via di nuovo, 1a 2a 3a gran frenata con fermata sulla riga bianca. Terza partenza con 1a 2a 3a e ultima frenatona con fermata sulla riga bianca, SI, MA QUELLA IN MEZZO ALLA STRADA CHE INCROCIA , cazz**** :shock: :shock: :shock: Il freno davanti si era scaldato e la leva arrivava a toccare la manopola. Min**ia che spago.... Il giorno dopo l'ho portata in officina a montare un freno Grimeca a 4 ganasce, quello con lo sdoppiatore del filo a bilanciere sulla leva del freno. Le cose sono un po' migliorate. Ecco, anche questo era il Kawa 500. Se poi aggiungi che gli ammortizzatori dietro erano un ce**o (poi montati Marzocchi a gas), che la stabilità era approssimativa, che le gomme K81 che avevo montato erano si al top dell'epoca ma neanche lontanamente paragonabili a quelle di adesso, che il cavalletto laterale non aveva ne la molla ne l'interuttore di sicurezza, immaginati gli spaghi quando partivi e te lo dimenticavi giù :shock: . Non a caso la chiamavano la bara volante. Io sono un sopravvissuto, mai fatto incidenti \:D/ \:D/ . Però dentro ti sentivi 'na robba che ti attorcigliava le budella, ti caricava di adrenalina, quando ci ripenso mi viene ancora la pelle d'oca. Anche perché allora di noi comuni mortali nessuno mai aveva potuto provare sensazioni del genere e la prima serie (la mia) era veramente esagggerata. Fine, volevo solo rendervi partecipi di un'epoca...
  7. Le 14 è già più ragionevole, ma facendo il giro proposto, a che ora saremmo di nuovo a BS? Valtrebbia? Valutiamo anche la Valsassina? :?: :?:
  8. Ricapitolando: sabato qualcuno stà organizzando un giro dopo pranzo. Dove? Proposte? Orari (che non facciano incazz*** la :smt061 )?
  9. gerribs

    Che botta di vita, sono ringiovanito!

    Cari ragazzi, quando sono arrivato a pag. 354 di Motociclismo di Maggio 2007, il mio cuore ha accellerato i battiti. Ebbene si, ho rivisto Lei, il grande amore della mia gioventù: il KAWA 500 Mach III. Quella nella foto è una prima serie come la mia, che però era azzurra. La mia poi era completamente modificata (già allora mi piacevano trans ;-) ) con tutti gli accessori Menani, freno Grimeca, eccetera, ma la base era proprio quella. Ah, che emozioni, che sensazioni, che goduria.... Mi sembra di sentirla ancora urlare quando entrava in coppia e la ruota davanti si alleggeriva sempre di più. Era un urlo, un sibilo, un...un... un'orgasmo cosmico. Che bello... Tutto succedeva qualche anno fa, sigh. Per rispetto del mio orco attuale devo dire che da allora solo l'MT-01 mi ha fatto provare sensazioni diverse, sì, ma paragonabili per intensità a quelle di allora :smt118 Adesso vado a dormire e sognerò di sicuro il sibilo del tre cilindri e l'odore dell'olio bruciato, dormendo con un bel sorriso beato stampato in faccia. Ah, la moto, che sublimi sensazioni...
  10. Ho finalmente avuto per le mani Motociclismo di Maggio. Mi sembra che la posizione della nostra amata MT :smt049 nella tabella sia assegnata alla "membro di segugio", per usare un eufemismo. Mettono più avanti la Truxton nella scala della sportività solo perché ha il manubrio basso? Ma le regolazioni delle sospensioni del nostro orco dove le mettiamo? E la qualità della ciclistica? E il tiro in basso che ti fà schizzare fuori dalle curve? La Truxton manco se le sogna 'ste robe. Praticamente ci hanno messo al minimo delle prestazioni e al minimo della sportività. Vuoi vedere che ho comprato uno sputer e non me ne sono accorto? Caro Motociclismo, stavolta hai toppato. La verità è che 'sta moto è fuori dagli schemi e se devono piazzarla in una "griglia" non sanno dove metterla. Se la lasciavano fuori era meglio, anzi, se la mettevano SOPRA era meglio ;-) . A proposito di Motociclismo, a pagina 346, seconda colonna, parlano di noi. Qualcuno se ne era accorto?
  11. Questi potrebbero essere d'aiuto? Se trovo un fornitore "facile" in Italia o dall'Italia ve lo segnalo. Per ora questi si trovano in UK (foto tratte dal forum inglese).
  12. Toni, le pedane arretrate sono le Rizoma/Yamaha? Perché sono proprio belle.
  13. gerribs

    Bomba con Nos....

    Me l'hai chiesto gentilmente, ti ho accontentato ;-) In effetti quando avevo impostato i livelli mica pensavo che in meno di tre mesi facevate tutto 'sto baillame, così ho alzato i livelli...
  14. Più che una presentazione il tuo è un curriculum motociclistico. Ben fatto Trunf, benvenuto nel Club.
  15. Confermo, anche il mio scarico di sx è decentrato ma non tocca il copriscarico... L'ha montato il mecca meccanico di fiducia e sò che ha smoccolato parecchio. Non sono quindi in gradio di dire che ha fatto, comunque il problema l'ha ridotto ma non eliminato. Strano che a tutti si presenti sul sx, ci deve pur essere un motivo. Forse un mecca Yamaha potrebbe saperlo, se ne ha montati altri.
  16. Ho montato gli specchi originali Yamaha/Rizoma. Quelli neri, per capirci. Hanno pure il logo inciso sul davanti e il vetro azzurrato. Belli da vedere ma su strada non servono a un tubazzo. Vibrano, sono stretti e per di più si assottigliano proprio ai lati dove servirebbe vedere di più. In sostanza se già si vede poco con quelli di serie, con questi si vede ancora meno, peccato. Sono belli anche quelli del modello 2007, che sono pure neri, ma ricordano di + quelli di serie cromati. Chissà se prima o poi si potranno avere anche come ricambio, mah... Giusto per condividere questa esperienza... :-({|=
  17. gerribs

    Bomba con Nos....

    Comprati le SportAttack, fidati di Continental. Come ho scritto da un'altra parte questi vogliono entrare nel mercato delle moto dopo che da una vita sono un colosso nelle auto e nel trasporto in genere. E per farlo offrono un prodotto eccellente a un prezzo competitivo. Non a caso mamma BMW le monta come primo equipaggiamento sulle loro moto, sia come RoadAttack che come SportAttack, a seconda dei modelli. Io ho le RoadAttack sulla mia BMW dopo le Metz Z6 e non c'è proprio paragone. Le Sport chissà che goduria. Appena finisco le Z4 sull'orco passo a Conti. Io mi fido... ;-) ;-) ;-)
  18. gerribs

    Iscritto ieri!

    Benvenuto nel club dei fori di testa... A presto P.S. se non lo hai già fatto vota nella sezione sondaggi, grazie.
  19. Ciao. Benvenuto nel nostro gruppo di fuori di testa. Troverai un gruppo piccolo ma moooolto attivo. Per quanto riguarda il linguaggio da usare per il comportamento della signora in questione abbiamo già capito senza ulteriori commenti :evil: Completa, se puoi, la tua scheda ("Profilo") scegliti un avatar e vota nei due sondaggi per gli iscritti. A presto
  20. Ciao Carbon,non ti preoccupare, che di svalvolati fusi qui ne abbiamo già un bel po', siamo abituati ai fuori di testa. A presto.
  21. Complimenti, proprio bella. Sei il primo che vedo con le pedane arretrate, slurp slurp... :smt110
  22. Mi sento chiamato in causa. La mia fa pum pum in rilascio dallo scarico, ma non mi sembrano delle grosse cannonate, come le descrivi tu. Considera che hai tolto i catalizzatori, che fanno da "filtro" ai botti. Ma Fabiotv non ha la stessa situazione? A lui i botti non si presentano? Mi verrebbe da pensare che la centralina non "compensa" lo smagrimento della miscela dovuto al filtro più "arioso" e allo scarico più libero, insomma rimediare al fatto che c'é più aria nei cilindri... Ma la centralina dell'iniezione elettronica non è li apposta? Ribadisco, la mia lo fa ma limitatamente, roba da poco.
  23. gerribs

    Forse mi sono... innamorato!

    Caro Federico, sono in viaggio, pertanto non ho accesso alla mia ADSL, ma solo alla linea analogica, pertanto mi collegherò ai link che mi segnali al mio rientro, ossia la prossima settimana. Non sono registrato su Frappr, ma lo conosco. Per quanto riguarda la tua presunta "sbandata" che problema c'é? Se senti la necessità di una moto più turistica non fai mica le corna alla tua MT, cribbio! Prima di tutto siamo motociclisti, poi ci innamoriamo della nostra moto. Io rimpiango il mio Kawa 500 Mach III, e solo oggi, a distanza di tanti anni, ho ritrovato le stesse emozioni con la MT, moto completamente diverse in tutto, ma in grado di entrarti dentro. Quando frequentavo una compagnia di mototuristi mi ero comprato una Moto Guzzi 1000 Idroconvert, ebbene si, bimarcia. Spettacolare moto turistica che mi ha dato grandi soddisfazioni e permesso di fare grandi viaggi. Ma alla lunga, che palle!!! Vuoi mettere una naked per farci una bella smanettata il sabato pomeriggio? Io sono arrivato a far fuori un pieno della mia BMW (300 km) d'un fiato, tutto a manetta tra mille curve, senza fermarmi nemmeno per fare pìpì. Adesso facciola stessa cosa con la MT, solo che devo fare il pieno a metà strada. Morale della storiella: la moto che usi è la moto che ti serve e che ti senti al momento. Se ci lasci per una Goldwing, nessun problema, sei sempre dei nostri... Sono stato spiegato?
  24. gerribs

    Forse mi sono... innamorato!

    Caro Federico, come ti capisco! La Goldwing è un monumento motociclistico, piacerebbe anche a me averla in garage e usarla per qualche viaggetto. Tuttavia se dovessi rinunciare alle good vibrations della mia bestiona il cambio non lo farei. Penso che la poligamia motociclistica non sia deprecabile, ma se la monogamia mi dovesse fare scegliere tra le due mi terrei la mia. Come dice Bit, è solo questione di budget. Ci aggiungerei pure una bella Ducati 1098, e così siamo a 3. Poi in garage lascierei pure la mia amata BMW R100R 4 valvole Krauser superpompata (che invece metterò presto in vendita) e siamo a 4. E un bel motard da 60 cavalli per i deraponi non ce lo vogliamo mettere? E siamo a 5. Poi c'è già l'MBK Flipper 50 di mia moglie che invece uso sempre io e saremmo a 6. Potrei accontentarmi ;-) e fermarmi qui. Dovrei comunque prima divorziare :roll: . Comunque ti capisco, dipende dall'uso che della moto si intende fare e per il turismo la Goldwing è il massimo. Motociclismo ha pubblicato una comparativa tra la HD, la Honda e la BMW K e da quallo che ho letto e ho visto la Honda è il top del top, per me si intende. C'è pure il posto per l'iPod, che ho già, vuoi mettere... Se può lenire le tue pene d'amore, hai la mia comprensione...
  25. Mi date qualche informazione su come si fissano? Cosa si smonta? Se guardate le foto di quelli tedeschi sembra che si fissino direttamente ai carter, mentre quelli della Sato (Japan) hanno un trespolo che si fissa alle viti esterne. Mumble, mumble, :smt017 :smt017 :smt017 Vantaggi, svantaggi, boh... Ci vorrebbe un ingegnere per capirne di più ;-) , magari MTista, e che magari le ha già montate... Grassie...
×
×
  • Crea Nuovo...