La gamma di regolazione della forcella è la seguente (la cifra in mezzo indica la regolazione standard di fabbrica):
Precarico 0/2/8
Estensione 17/15/1
Compressione 16/7/1
Il numero si riferisce ai click da tutto chiuso (esempio: 17 vuol dire poco freno idraulico, cioè rubinetto dell'olio tutto aperto, per farla semplice).
L'ammortizzatore ha le seguenti possibilità:
Precarico 155/150/145
Estensione 20/12/3
Compressione 12/10/1
Dopo vari tentativi per migliorare il feeling con la moto, averla più maneggevole e limitare l'effetto autoraddrizzante delle gomme di serie, ho trovato il seguente set-up:
Forcella:
Precarico 3 (quindi + chiuso dello standard)
Estensione 8 (quindi + chiuso dello standard)
Compressione 5 (quindi + chiuso dello standard)
Ammortizzatore:
Precarico 150 (standard)
Estensione 8 (quindi + chiuso dello standard)
Compressione 4 (quindi + chiuso dello standard)
Da considerare che peso 94 Kg e viaggio sempre da solo. Le prove le ho fatte con clima freddo.
Altro dato importante: le gomme le gonfio al posteriore 2,90 come prescritto, ma all'anteriore 2,7 invece che 2,5 come prescritto e va moooolto meglio.
Altri pareri?