Vai al contenuto

soapman

Full Member
  • Numero contenuti

    2.733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di soapman

  1. alla grande... te ne serve?
  2. e gia..... ! cmq tempo al tempo... l'ABS è lo stesso materiale con qui fanno i pezzi del LEGO tornando al LEGO pensate a quei pezzi che hanno pareti spesse circa 1mm e una nervatura a nido d'ape sono molto solidi.... no ? ora immaginatevi pezzi "pieni" 1cm o 2cm a seconda.... o con pareti a nido d'ape con spessori sui 2/4mm sicuramente il migliore per l'uso che sto pensando è il NYLON ma purtroppo credo che la mia stampantina non si possa mangiare questo tipo di filamento
  3. il discorso si fa interessante nei costi... una paio di pedane ricavate dal pieno costano 200/400 euro... con questo sistema si ottengono oggetti molto solidi avete mai provato a rompere un pezzo in nylon o abs spesso 1.5cm ? be.... ce ne vuole.... e se si rompe... il costo è molto molto piu basso... il tempo per riaverlo intero ? 24 ore ovvio.. il materiale è un po nuovo in questo mondo. .. ma c'è da valutare la non da poco possibilità di stampare in tantissimi colori.. singoli o misti piccolo appunto: nessuno qui si permette di dire che una pedana "stampata" sia meglio di una rizoma ricavata dal pieno in cnc... :-)
  4. soapman

    (MT-01) Arrivata stampante 3D

    finalmente avvio il progetto "3D 4 MT" il mio primo desiderio è di creare una aspirazione diretta senza quindi airbox con un filtro doppio cono in cotone e collettori che vanno ai fori sul telaio in modo da rendere per la prima volta "utili" le prese d'aria laterali... il tutto stampato in ABS a 2 colori resistente alle temperature e vibrazioni.... staremo a vedere cosa salta fuori, la cosa che mi fa piu che soddisfatto è finalmente poter dare forma alle mie "visioni" hehehhe per intenderci con questa stampante e materiali si possono addirittura creare pedane... supporti... staffe... portafrecce....e chi piu ne ha in testa.... ne pensi ! mi metto all'opera per voi... ma i tempi sono grami.... anzi son proprio CAZZI... perche il lavoro mi logora..e la voglia di sbattermi è pochina... ma prometto che mi darò da fare per sperimentare... ovviamente... la parte lunga e tortuosa è solo la progettazione cad, la stampa una volta trovata la giusta misura tra velocità e temperatura di estrusione poi va da se... attendete ON.LINE (se avete progetti 3D gia belli che pronti mandateli)
  5. ustiiiii... a dire il vero io sarei ok ma.... mando msg
  6. no passavo da loro nella speranza che possano farmi 2 db killer piu piccoli. . e per farmi dare una protezione per i collettori che calza a pennello sulla staffa dei terminali... posso chiedere per i collettori... ma sei interessato sicuro o solo info??
  7. in settimana missione EXAN per fare i dbkiller e per "rubare" qualche pezzo
  8. lavoro finito.... manca un dettaglio ma ormai è fatta !
  9. soapman

    (MT-01) DB.killer "medi"

    cerco db.killer stage 1 oppure la versione leggermente piu grande (by omar's friend ? ) non quelli stage2 (che ho gia)... valuto eventuale scambio a pari
  10. a proposito della saldatura..... sto progettando una piccola protezione in carbonio grande piu o meno come una carta di credito ovviamente curvata come il fodero che sfrutta il foro della staffa saldata per essere fissata.... pare niente male... poi vedremo se riesce bene
  11. come in foto.... che filetti / ugelli / attacchi ... sono ? grazie per l'help
  12. io ho bisogno di trovare una stampante 3d per fare dei pezzi sui corpi farfallati.... ma che prezzi.... uffffff
  13. (*) ma il bello è vedere come fare tutto il lavoro.... non solo il risultato. .. se avessi avuto modo di farne altre avrei messo anche quelle ;-) l'obbiettivo è dare agli altri piu info possibili per cavarsela in caso vogliano provare a cimentarsi con questa modifica :-) oltre ad un briciolo di "esibizionismo" personale... hahahha
  14. mortacci..... chissà che bombe escono da li.... uno scarico diretto .... aiutoo la polizia farebbe bene a sparargli la prima volta che gli passa davanti. ..
  15. ho provveduto a creare album foto qui sul server ma è lentissimo come mai ? da pc per vedere una foto aspetto quasi 20 secondi....
  16. favolosa questa versione EVO bravo Andrea
  17. paura
  18. questo è quello che si sfila una volta limata la piccola saldatura superiore sempre in tempo...... provo e valuto...
  19. per ora è tutto ma sto progettando una piccola protezione, magari in carbonio da applicare sulla staffa saldata... cosi la nascondo... come si vede dalle foto non ho toccato la superficie esterna del fodero... che lascio cosi com'è... faccio qualche esperimento... piu che altro mi interessa capire la temperatura di lavoro con il catalizzatore.... non essendoci piu le camere post catalizzatore ma la sola e libera canna forata da 57mm è probabile che non scaldino come prima.... considerate che il catalizzatore originale è piu grande di quello dello stage 1 di circa il 30/40%......magari si traduce in minore resistenza al passaggio dei gas di scarico e quindi non pregiudicheranno molto la resa...
  20. bella liiii Beppeeeeee grande uomo... grande moto hehhehe il verde ci sta davvero granbene !!
  21. io ho appena preso la versione nuova su ebay, quella vecchia è molto corta di filetto è si rischia un po stringendo di strappare gli unici 3 giri su cui si avvita http://www.ebay.it/itm/Mazda-Mx-5-Mk-I-Red-Magnetic-Sump-Plug-Washer-M14-X-1-5-PLUG-/311062757304?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item486cc8ffb8 M14 x 1.5 ci sono tanti modelli ma questo è il piu economico..... e francamente spenderci di piu non vale la pena
  22. bravo ! bel lavoro.... i miei in carbonio erano giusto un po piu bassi e li avevo fissati con le fascette originali,,,,, PS: appena mi compro la stampante 3D creo un bel sistema di aspirazione che ho in mente da tempo.... l'idea è di renderer finalmente " utili " le prese d'aria laterali heheheheh
  23. indubbiamente amico ! se fosse indispensabile lo avrebbero pensato i gialli, è solo un modo per smanettare sulla motoretta in questo scoglionante inverno con il puntalone cmq hai ragione lo spazio dovrebbe saltar fuori anche perchè il radiatore è decisamente piccolo e snello... bha... se mi viene ispirazione ci studio sopra :)
  24. si è prevista una spazzolata finale mimetizzante e se mi gira..magari li faccio neri il catalizzatore lo lascio. .. ....per ora :-)
  25. smanettando smanettando ecco a cosa sto pensando.... http://www.ebay.it/itm/Radiatore-Olio-Kit-Piccolo-D10-VW-Corrado-G60-VR6-Turbo-Jetta-1-8t-Golf-PG-1-8L-/361155734860?&_trksid=p2056016.l4276 grado di fattibilità ? da 1 a 10 ----> 8 resa ? bha.... è solo un add.on per fancazzare un po d'inverno.... anche se l'olio a mio avviso diverrebbe molto meno " nero cotto " o perlomeno ci metterebbe piu tempo a perdere le sue caratteristiche ..... NO ?? a via .... vedremo a proposito... vi chiederete come collegarlo... nulla di piu semplice.... è previsto un anello da inserire tra filtro olio e attacco del carter...1 minuto per montarlo !
×
×
  • Crea Nuovo...