Vai al contenuto

soapman

Full Member
  • Numero contenuti

    2.733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di soapman

  1. soapman

    Fanfo ci ha lasciati ....

    :-| :-( certe notizie è come se mi staccassero la spina e mi lasciano qualche minuto in sospensione.. pensando e ripensando a tutti i rischi stupidi che ho corso e a cui vado in contro spesso quando vado in giro con la moto... è un po come se venissi sfiorato dalla zampata di un leone.. rimanendone salvo per miracolo... bho non so se mi spiego ma per qualche giorno non è facile andarsene in giro spensierati.... proprio la scorsa settimana ero in macchina e verso le 9:30 andavo al multi sala di vimercate... in tangenziale mi sorpassa un tipo con una hornet sfrecciando via veloce... di li a meno di un minuto dopo il rettilineo (prima delle gallerie) lo vedo davanti a me in terra probabilmente un'auto gli deve aver tagliato la strada, io passo davanti a "loro" proprio nel momento in cui il motociclista fa per rialzarsi e anche in quall'occasione penso "gli è andata bene... per fortuna..." OCCHIO RAGAZZI,,,, divertirsi ok... ma dietro le curve a meno che non vi abbiano installato il radar nel cervello non sappiamo mai cosa possiamo trovare... un abbraccio...
  2. concordo.... MAH però io, sono fatto cosi... a me l'idea che una cosa nuova pensata progettata e costruita non funzioni bene o sia difettata mi fa girare le balle... e automaticamente cerco soluzioni... per quanto possibili / fattibili e nelle mie capacità ...se si può evitare di fare il numero verde del Europe.Assistance è meglio no?... il calore nel nostro caso è sicuramente una naturale caratteristica tanto quanto le vibrazioni.... però se ti porta a rimanere a piedi è anche una rottura di marroni.. per intenderci è vero che un motore 1670cc scalda molto ma è anche vero che ki lo ha pensato doveva anche progettare adeguatamente un modo per non fare di una caratteristica un "danno" per alcune parti della moto stessa.. lo sappiamo bene che il difetto in un oggetto nuovo è cosa più che possibile.. lasciamo perdere l'argomento di questo topic ok.. ma è inevitabile riconoscere che se sulla Mt avessero fatto due o tre cose in modo differente avremmo avuto decisamente meno grane... e non è solo il parere di chi si crede "allenatore del momento" (per riprendere il tuo esempio calcistico) giusto perche ho smontato e rimontato la moto notando certe cose per cui mi è scappato sia da ridere che da bestemmiare... ma un dato di fatto... :-"
  3. vuoto sulla precedente moto.... (11.000 giri/min non è certo una mt)
  4. confermo che è alquanto strano che sotto la sella a 150 km/h ci sia un tale surriscaldamento.... è molto piu probabile che succeda da fermo al semaforo in luglio/agosto.... bisogna cmq notare che la conformazione del telaio è fatta in modo tale da convogliare inevitabilmente l'aria scaldata delle teste motore verso la batteria.. pompa e tutta l'elettronica sotto la sella... per di piu si aggiungono i due gomiti collettori dei terminali che roventi aiutano a scaldare la stessa zona... il risultato è un po assurdo ma se gli ingenieri non hanno pensato a particolari protezioni per l'elettronica vuol dire che non è una temperatura che porta "sofferenze" particolari... purtroppo la zona "filtro aria / pompa" è a mio avviso studiata poco bene... e il calore che si accumula è davvero poco indicato per la pompa... che meno benza hai nel serbatoio piu ne soffre... basta mettere la mano nuda sul serbatoio per sentire la temperatura di lavoro... si tratta di parti meccaniche plastiche molto delicate e probabilmente alla lunga... qualche cosa cede... forse nelle nuove pompe hanno usato meteriali piu resistenti... io sono dell'idea che togliere l'aribox e mettere gli RC1920 sia la migliore soluzione che si possa fare per moti aspetti... tra cui ... primo.... il maggiore flusso di aria fresca sotto il serbatoio... e di conseguenza anche sotto sella.
  5. confermo... in due da firenze a Lecco... media circa come la tua.. sia in consumi che velocità.... è un gran bel viaggare...
  6. ma sbaglio o il vuoto di cui parlava era riferito alla "precedente" moto ??.... 11,000 giri di sicuro non erano riferiti alla MT.. mi sa che non avete capito o letto bene il suo post...
  7. Hey ! chiedo scusa per i ritardi... sono a metà lavoro e mi sono un po bloccato.... confido di poter terminare in tempi decenti .... non vorrei finire per essere paragonato al "Fresco" #-o #-o
  8. caspita.... sono passati ormai un po di mesi.... se devo dirvi la verità ad oggi l'idea di smontare la moto come ho fatto l'ultima volta... mi fa venire un po da (nel senso che non lo rifarei... è troppo uno smazzo) però confermo che il lavoro è rimasto bene e la verniciatura a bomboletta si è dimostrata duratura e bella.. ne è valsa la pena
  9. :mrgreen: :mrgreen:
  10. soapman

    Milanesi nella notte...

    Carbon... il tuo cupolino è davvero troppo azzeccato...... ps: sto finendo il lavoro per Giuseppe.... il prossimo se vuoi sarà per Te... piu che altro per dare una sistemata definitiva al groviglio di filo di ferro fatto l'ultima volta che una vocina mi è ha detto pare essere rimasto ancora li al suo posto... ;-) vero ? Ciaux
  11. concordo.... se si modda la moto è da considerare una sostituzione con uno piu piccolo.... ma giusto per farlo "rientrare" in certe proporzioni... non perche sia brutto...
  12. soapman

    piccolo trip LC-FI / FI-LC

    non ti preoccupare questa sezione del forum è fatta alla fine per scambiarsi due "balle" sulla MT come scritto nella descrizione "Chiacchiere su argomenti generali " quindi non hai sbagliato posto.. mi fa piacere che tu sia soddisfatto della moto, è forse inutile descrivertela visto che ci sono molti altri topic sul forum dove ci si è gia parecchio scambiati pareri critiche ed opinioni... comunque sia io sono rimasto cosi soddisfatto che ho letteralmente abbandonato la mia Ducati S4Rs in garage... e pensare che l'ho elaborata cosi tanto da sbavarci sopra tanto è bella... è solo che la MT mi da piu soddisfazioni... perche rispekkia di più il mio carattere.. i ritmi della moto sono decisamente inferiori se paragonati a quelli che "permette" il motore Testastretta Ducati.. questo aspetto per mè è fondamentale... perche mi permette di "godere" di qualche cosa che va ben oltre i cavalli, le impennate, le sparate a 280 km/h ecc.. quando cavalco l'orco, io mi sento come fossi su un grosso e poderoso elefante che maestoso spazza via tutto e tutti è una bella sensazione.. certo poi c'è ki sa tirare fuori anche l'animo sportivo e sa spremere questa MT fino a sparire tra le curve come una scheggia... (vedi per esempio AD MAJORA ops.. :-# ) ma... io preferisco la guida tranquilla... e amo ascoltare come il 1700 imprime sull'asfalto i suoi battiti... mi danno quasi l'impressione di essere i battiti del cuore di un gigante... OK OK mi fermo altrimenti Dante Alighieri mi chiama sul cel e mi dice che la Commedia la scritta lui e ne ha i diritti di copyright CIAO!
  13. soapman

    piccolo trip LC-FI / FI-LC

    Ragazzi.... sfruttando il tempo e un'occasione particolare, martedi 23 sono stato giu a Firenze insieme ad un amico.. ci siamo fatto il viaggio in 2 sulla MT....direi che è stato un trip molto positivo.... la moto è stata davvero un portento... sono particolarmente soddisfatto della resa di tutte le modd che vi ho applicato.. in particolare il rapporto resa / consumo... fate conto che abbiamo tenuto una bella media circa 120km/h e abbiamo sempre fatto all'incirca 200 km/pieno :!: 70kg io e 70kg lui piu circa 15kg di borsa/zaino.... il motore visto che ne ho avuto una bella occasione... l'ho "testato" un po... e devo dire che ha una resa spettacolare da 3000 fino a fondo scala ! oltre i 3500 sembra quasi che si aggreghi un 3° cilindro : )))))))) diventa molto rotondo e spinge davvero forte... con un SOUND :-({|= da paura.... (e pensare che è tutta aspirazione lo scarico manco lo sentivo.... specialmente con su il passeggero) Dal minimo fino a 3000 probabilmente grazie al mantinimento della Exup.. il motore resta molto fruibile/adatto anche per le strade cittadine, con questo intendo dire che è molto pieno e caparbio anche se del resto non potrebbe essere da meno un 1700cc... certo è che la valvola aiuta molto... il tutto devo dire che è assecondato... o meglio ben "gestito" dalla mappetta perfetta che mi ha gentilmente passato il nostro AD MAJORA gia che mi è stato possibile ho provato anche a dare leggeri ritocchi % tramite i tasti sulla PC3... ma il miglior compromesso è stato giusto una takka in+ sul medio regime il resto si è dimostrato perfetto... e le candele colore/residui hanno confermato la carburazione corretta... alla lunga il cùlo ne duole.... ma 2 soste per trip ci hanno aggiustato.. (cmq molto meglio che con le altre brutale/S4rs) ho notato che stando su in due se si tira un po l'allungo in seconda la frizione slitta a 4000 giri... ma penso che sia un caso limite... visto il motore che abbiamo tra le gambe... bhe che dirvi concludo dicendo una sola cosa VIVA LA MT !! nota dolente: 34.00 euro di autostrada in totale sono TROPPI! fuck-ITA
  14. moto grande ..... GRANDI ACCESSORI il fanale è proporzionato al resto.. quindi a mio parere ci sta gran bene.... !
  15. ... stikazzi.... mi si stringe il cuore.... avrei voluto aggregarmi... solite sfighe di chi fa il ristoratore.... salutoni.... & alla prossima...
  16. soapman

    ...lontano dagli occhi...

    ben tornato !
  17. mi piace anche se non sono daccordo con alcune cose..... una moto cosi con pedane originali??? nhaaaaa la soluzione sella è bellissima... ma il telaio in vista che ne consegue???? nhaaaaaaaaa il serba olio freno post che tocca contro il telaio ???? nhaaaaaaaaa va bhe dai la smetto.. la ruota post ben in vista però sta gran bene....
  18. wella ragazzi domani produco i primi cornetti per gli affiliati del club rc1920 AD MAJORA stai pronto appena sfornati e rifiniti ti chiamo per il montaggio... (sempre che tu sia rimasto dell'idea) a presto ciao!
  19. non sarebbe male..... ho fatto un giretto qualche giorno fa in solitaria.... e ho visto che sono stati installate numerose stazioni velox fisse da menaggio a como lato destro della strada.... STARDI !!!! ne ho contate 4 .... molte poco visibili quasi nascoste... quindi OCH AVERT !
  20. soapman

    Primo giro con l orco

    non buttare soldi nella v-power.... con la mt non vale la pena....
  21. si è gia passata sul mio monitor molto tempo fa.... cmq è stupenda e non starebba male in garage,,,,,, nel mio garage,,,
  22. :shock: nessun problema sulla mia.... se proprio è cosi grave metti delle ranelle per spessorare la corona di 1mm verso l'esterno e lo stesso sul pignone... tenete presente che il forcellone da libero (senza ruota e semplicemente appeso e fissato al telaio deve avere una escursione libera di almeno 1mm lateralmente... se è stato montato male o magari è presente un difetto sui cuscinetti o nella sede delle boccole potrebbe essere che il gioco venga a mancare e che il forcellone si trovi completamente da una parte se fosse la destra potrebbe essere appunto la causa dello sfregamento... 2° possibilità che mi viene in mente... se è stata forzata troppo la chiusura dei bulloni distanziali di fissaggio tra motore e telaio (posteriore) potrebbe essere che il forcellone non si trovi nelle condizioni di avere il gioco sopra citato rimanendo disallineato... direi che quest'ultima è molto improbabile perche sarebbe come dire che i jappo che l'hanno montata erano tutti fatti di birra..... [-X
  23. chissà se avrà portato la sposa fino alla chiesa con la MT....... ??... auguroni...
  24. soapman

    E questa

    NO GOOD GUYS.... la me pias minga....
  25. soapman

    Primo giro con l orco

    se la moto è 100% originale quando è molto calda ha la tendenza a smorzarsi come se fosse li li per dire BUSSFFF BUSSHHH nunc'à faccio KKiù... adesso mi spengo... è normale... lo ha fatto anche la mia.... com'è adesso invece (akra + K&N e altre ostiate) è molto meno soffocata e non "soffre" piu il minimo ... per dirtene una ... la mia Brutale riusciva ad andare in salita (tosta circa 15%) al minimo portandomi su senza nemmeno tenere la mano sull'accelleratore... il 1700cc della MT con molto meno si spegne.... grosso si ma 2 cilindri da tenere cmq almeno a 1300 giri... (basta pochissimo!) altrimenti sembra un'elefante stanco... \:D/
×
×
  • Crea Nuovo...