Tutti i contenuti di ibiza99
-
(MT-01) Faro posteriore con frecce incorporate
Grazie.......
-
assicurazioni impazzite !!!!!
genertel pure io ma abito a Catania classe 9 euro 750.00 annue
-
(MT-01) Faro posteriore con frecce incorporate
venerdi 16-09-2011 mattina gli ho mandato una mail ed un sms al numero che ha messo dato che mi sono rotto di provare a chiamare ad un numero sempre spento dove dicevo che se entro domenica non mi dava risposta avrei annullato l'ordine ..... ebbene non ha ancora risposto :evil:
-
Pompa freno e frizione BREMBO
le ho entrambe è sono ottime.. perchè le vendi ?
-
(MT-01) Faro posteriore con frecce incorporate
contattato il tizio ...... mi ha detto di aver spedito tutto ( questo è stato fatto giorno 1 settembre ) ........ giorno 8 settembre mi dice che mi manda il numero di spedizione del pacco per rintracciarlo ma ad oggi non mi ha mandato nulla ......è dal giorno 9 ad oggi ( 12 giorni ) non ho più sue notizie, non risponde più alle mail ed il suo cellulare è sempre spento ......... mi sembra poco professionale ... :evil:
-
(MT-01) Dati al banco Rotrex
so con certezza che montare i pistoni della wiseco porta la compression\e del motore a 10:5 pertanto il motore diventerebbe molto compresso e con un compressore aggiunto non so fino a che punto renderebbe bene all'alto
-
(MT-01) Dati al banco Rotrex
avresti molta più potenza in teoria..... ma i dubbi sono per la compressione ...perchè nello stage 3 i pistoni sono con la cresta per aumentare la compressione da 8:4 a 9:5 ..... e non so se ci sarebbero perdite di potenza all'alto perchè se accadesse si dovrebbero cambiare i pistoni e mettere quelli originali
-
(MT-01) Dati al banco Rotrex
dico un paio di cose tecniche: montare i pistoni wiseco non lo consiglio ( per chi monta turbine o compressori )perchè se aumenti la compressione del motore, all'alto il compressore non rende più pertanto dovresti ridurne la compressione ( i motori compressi da turbina e compressore volumetrico hanno un rapporto di compressione basso per evitare di mandare il motore in stallo )che con la cinghia non puoi fare, a meno che è gestito elettronicamente.... seconda cosa essendo un motore ad aste e bilanciere ha i suoi limiti tecnici di rotazione proprio come un motore diesel pertanto per aumentarne la resa puoi solo all'ungare i rapporti (aumentando la resa al basso della spinta ) dato che si ha una pressione maggiore data dal compressore sfruttando sfruttando la coppia... oppure utilizzare gli aditivi antiattrito per aumentare coppia e cavalli.... ma non quelli commerciali ma quelli che usano in moto gp e superbike al costo di 150 euro per 150 gr ;-) nb. ci sono 2 tipologie di resa motore ..... 1) l'elevato regime di rotazione 2) l'elevata coppia entrambe non si possono utilizzare di pari passo perchè sono motori costruiti in modo diverso per scopi diversi e le loro caratteristiche tecniche non permettono di aumentare di pari passo le loro caratteristiche.... o sfrutti la forza ( come un motore diesel ) o sfrutti l'elevato reggime di rotazione ( come i motori benzina )... puoi solo in percentuali bassissime aumentare entrambi di pari passo .
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
Devi mettere il 20 50 e vedi che il motore sta tranquillo .... il 15 non serve per la nostra moto io non lo metto piú perché non va bene per il nostro motore perché lo rende troppo rumoroso a caldo
-
(MT-01) y akrapovic ?
ibiza99 ha risposto a antonio luciano nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)hanno messo i catalizzatori dentro la y ????????????????????????????????????? ma se è vuotaaaaaaaaaaaa !!!!!
-
Auguri a "Gaucioso"!!!
auguriiiiiiiiiiiiii
-
(MT-01) Collare forcella
per collare cosa intendi ?
-
pompa benzina
bisogna sapere la pressione che sviluppano le altre pompe .... quella dell'mt sviluppa 4 bar se ricordo bene.... ma con 270 euri ti prendi quella modificata per mt
-
sono partito con il blocca disco!!
solo l'alloggio dello specchietto ed una piccola ammaccatura al serbatoio ..... cmq era da un po che dovevo riverniciare la moto ed ho appena approfittato dell'accaduto per farlo ...non tutti i mali vengono per nuocere ...bisogna sempre guardare l'aspetto positivo della situazione :mrgreen:
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
cattivooooooooooooooooooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: cmq hai ragione Gianni .... il tipo di olio lo si vede nella sezione dedicata
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
No no siamo in tema :smt110 :smt110 :smt110 perché se l'olio non é quello giusto o se é troppo usurato porta rumori a tutte le componentistiche del motore.... cambio.... testate... albero motore tze tze tze
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
il cambio olio si fa ogni 5.000 km ;-)
-
tendicatena x mt01
considerate pure me per gda :mrgreen:
-
sono partito con il blocca disco!!
idem... partito con il bloccadisco anteriore .... sono con il mignolo fratturato fino al 22 settembre :cry:
-
(MT-01) Faro posteriore con frecce incorporate
............ ti stuzzico ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Simpatie gratuite
sarà per l'arrivo dell'inverno :mrgreen:
-
(MT-01) Faro posteriore con frecce incorporate
se fate un gda mi associo
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
e certo l'olio è lo stesso .... ma se la sua moto ne ha poco non lo so
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
le candele si cambiano ogni 20.000 km ..... molte volte quel ticchiettio lo si confonde con l'apertura e chiusura del corpi farfallati ( la nostra moto respira dosi di aria pazzesche e fanno uno strano rumore che lo si confonde con un ticchiettio).... anche a me sembravano le valvole all'inizio
-
(MT-01) rumore in partenza da caldo
negli alzavalvole che si trovano sotto le aste e servono a sollevarle tramite pressione dell'olio siiiiii .... sono idraulici per questo