Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fritz

Ex moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fritz

  1. Fritz ha risposto a stage3 nella discussione MT-01 Varie
    :smt082 :smt037 :smt043 ... voglio proprio vedere come farai a passare inosservato quando verrai su. Anche se ci metterai la metà del tempo!! :smt112
  2. Fritz ha risposto a stage3 nella discussione MT-01 Varie
    > il costo e di circa 1000 euro :smt040 sei ben informato.... non ci starai mica nascondendo qualcosa? ;-)
  3. [ibiza].... :smt003 pensavo a event. bombole di iniezione di protossido d’azoto ;-)
  4. > un vostro referente che raccolga le adesioni come moto club... Da questo punto di vista, se è solo questo, non vedo alcun problema. Vedrai che qualche nostro socio - magari di zona - si farà avanti per prendersi questo piccolo onere organizzativo :roll: Chi di noi (soci del club con il simbolo!) lo vuole fare? :smt003
  5. Complimenti; un lavoraccio! =D> Poi però nel sottosella che ci metti? Spero non i documenti.... :roll: Non è che stai iniziando a pensare a qualche mega centralina per il tuo kit di potenziamento? ;-)
  6. Fritz ha risposto a CICLOPEs76 nella discussione Le altre moto
    > ma perchè siete tutti convinti di questa cosa? Ma scusa; descrivi meglio quello che intendi allora... :-k Chi legge può solo immaginare e comprendere quello che scrivi.
  7. > altrimenti uno si compra una moto a 18 anni e tiene solo quella fino a 88 anni Esistono le vie di mezzo; molti di noi hanno in garage anche la moto della loro gioventù. :-| Magari se la sono pure ricomprata per ragioni di cuore :smt007 Personalmente la priorità del *andare in moto* non stà nell' esibire e scoprire un mezzo nuovo ad ogni pié sospinto. E con gli attuali *chiari di luna* direi che sono pochi a poterselo permettere. Anche per questo non ho colto ne immaginato subito il senso del tuo post; e me ne scuso. Sotto questo punto di vista non avrei nemmeno risposto.... :-?
  8. > [Rupelb] ... in attesa dell nuove che sto cercando. ;-)
  9. > ma la voglia di cambiare ogni tanto (magari dopo 3 anni) è normale... :shock: Allora, vista la tua (mi pare chiara) convinzione, non capisco perchè vuoi il nostro parere... :-k visto che hai già deciso. :-? La *normalità* poi.... di cambiare una moto dopo tre anni [-( è individuale; tua semmai. Conosco gente che ha la propria moto da ben più tempo senza sentire alcuna necessità di cambio. Credo dipenda da che cosa significhi per ognuno di noi *andare in moto*...
  10. > sotto il serbatoio? > xeno e dell'antifurto si Sicuro che non piglino l' acqua? E con il calore come la mettiamo? Io lascerei ben protetti sotto la sella ste cose... > relè gli ho spastati più a valle :shock: dove? Ho dato un'occhiata e mi pare si tratti di 3 scatole di cui una bella grossa... Francamente non vorrei che spostare ste cose le esponga ad event. maggiori rischi. Per portarsi dietro ste 4 cose che ci servono direi che un bel marsupio o uno zainetto x i giri più lunghi vada meglio.... :-k A parte che io i documenti non li metto MAI sui veicoli. Semmai fotocopie (in macchina). Complimenti comunque per il lavoro! =D>
  11. Mi piace guidare *nature* in estate e quindi (seppur sconsigliatissimo) senza guanti. Questo però pregiudica l'integrità delle leve che, come per le armi, con il sudore ossidano e si macchiano con il tipico effetto tartarugato. Stanco dei soliti pagliativi del tipo Sidol e compagnia bella, ho pensato all'altra mia passione: le armi. Mi è venuta quindi in mente una lavorazione, la satinatura o smerigliatura che sono usate sopratutto per evitare che la luce si possa riflettere sulle diverse superfici metalliche delle armi. Ho quindi smontato le leve, infilate nella morsa (in gomma!), e montato sul trapano la punta con la spazzola di acciaio. Ho quindi dato una pella passata a tutta la leva che è venuta molto bene. Il colore è quello naturale dell' alluminio, molto più vicino di quelle originali a quello delle pedane (per esempio) e altre parti in alluminio. Prima erano forse troppo *lucide* e più scure. Ora sono più chiare e satinate e hanno anche maggior grip. L'effetto mi piace molto e credo possa essere una bella soluzione per risolvere quelle brutte ossidazione a macchie che *invecchiano* parecchio. Ecco due primi piani della lavorazione: http://www.mt-01.org/images/leve_smerigliate1.jpg http://www.mt-01.org/images/leve_smerigliate2.jpg
  12. :shock: ... hai nascosto le centraline sotto il serbatoio? :-k
  13. Sono arrivato alla MT-01 per vari motivi; saggezza raggiunta forse... :-k equilibri e sensazioni che sono legati al percorso di esperienze che ogni motociclista deve aver fatto. Sono sempre dell'idea che alla MT-01 ci si arriva per *maturità*. Secondo me, chi la cambia non l'ha capita è perchè non ha esperienze precedenti. Passate quelle corsaiole, passato lo stomaco in bocca delle accelerazioni esagerate e dei rischi assurdi, capito il traffico e la nuova regolamentazione del codice della strada,.... \:D/ raggiunto il piacere della guida - sound e vibrazioni - l'aria ed i profumi della natura che ti sfrezano il viso.... mentre la cavalchi come il più potente e affidabile cavallo da guerra di scelte alternative non c'è ne sono. Lei, MT-01, è il sunto di questo equilibrio. Chiamatelo Kodo o come vi pare.... l'orco non si può cambiare. Semmai affiancare qualche altra *storica* del suo stampo. Venderla mai. [-(
  14. Fritz ha risposto a stage3 nella discussione MT-01 Varie
    > protossido di azzoto / è spettacolare... \:D/ Infatti; hai un'idea di quello che costa questa modifica? Sei d'accrdo con me che costui o è un fanatico tecnico o uno pieno di soldini ? :?: Ecco perchè dare un commento sulla linea non ha molto senso di fronte a *sitanta* tecnologià applicata... Credo che il nostro *ingegnere* ne dovrebbe essere come minimo *attratto* di una simile opera.... :-k
  15. Fritz ha risposto a stage3 nella discussione MT-01 Varie
    :shock: Mi farebbe piacere conoscere il costo di tutta l'elaborazione; i particolari li avete notati? =D> A parte le verniciature ad areaografo di cui Cornelio potrebbe forse dare un valore... ma le cromature e quant'altro di meccanico. Mi sa che è la moto di qualche multimilionario :-k Non faccio giudizi sull'estetica... :-? Mi sembra la moto di qualche attore americano....
  16. > QUALE FRENO VA USATO MAGGIORMENTE? Quello motore. :mrgreen:
  17. Fritz ha risposto a c_reds nella discussione Chi siamo
    Benvenuto nel gruppo degli *orchisti*! Complimenti per la tua scelta =D>
  18. Fritz ha risposto a CICLOPEs76 nella discussione Le altre moto
    Lo vista ieri alla EXPO Verona. A me personalmente non piace assolutamente; ma credo sopratutto perchè è un 4 cilindri stradale è non una bicilindrica d'emozione. E' quasi più larga che lunga, poco elegante e molto pesante otticcamente sill'avantreno. Riguardo poi il suo posteriore avevo già espresso tempo fa il mio parere - che ribadisco: Mi sono seduto: sella durissima - stradale. No. Non è quello che ho cercato da tempo e poi finalmente trovato con l' MT-01.
  19. > [bIT] al contrario non ho mai avuto fastidi... :smt037 Tra te e Daniele *palestrati* direi che non c'è storia... :smt003 Mi sa che se girate anche con un braccio solo non sentite alcuna fatica! ;-)
  20. Fritz ha risposto a mext_13 nella discussione Chi siamo
    Benvenuto! :smt006 > se non riesco a portare al mare la morosa sono rovinato.. :-? Se si tratta solo di qualche sporadico viaggio e la tua morosa non è una stangona, non dovresti avere problemi. Fai qualche sosta in più magari. Effettivamente il posto passeggero non è tra i più comodi. E' però possibile abbassare le pedane passeggero http://tinyurl.com/9gqs3m per rendere più confortevole il viaggio.
  21. > non dimentichiamoci che il 2 di giugno è festa da noi e si potrebbe approfittare > per prolungare la vacanza e rientrare con estrema calma! Infatti. Ecco perchè, meteo permettendo, ritengo sia un tour possibile e piacevole. Sarebbe bello, per esempio, creare un gruppo composto da più *specialisti*: cameraman, meccanico, traduttore (io ;-) ), medico, architetto (per i commenti sulle città che visiteremo), commercialista (per i conti da tenere durante il viaggio), ecc.. ecc.. :smt003
  22. Cercando qualche annedoto e notizia in rete... Concretamente parlando, se ti beccano con modifiche sostanziali (Stage 2,3 o 1800 cc) non presenti sul nostro libretto :oops: (art. 78 del C.d.S.), si paga 370 euro entro 60 giorni ed il ritiro della carta di circolazione, che viene inviata alla M.C.T.C. per la revisione straordinaria. Se hai invece hai eliminato/modificato/cambiato dei dispositivi minori (accessori) - come aver montato uno scarico non omologato (artt. 71, 72 e 79 del C.d.S.) si paga solo 74 euro. Vale a dire: se si viene “beccati” con marmitte non punzonate, targhe non illuminate o montate non a norma, pneumatici di misura diversa da quella riportata sul libretto, il pericolo, oltre alla sanzione amministrativa, è di rimanere a piedi finché non si riporta il veicolo nelle condizioni originali (rimontando i dispsitivi originali). Se invece mancano semplicemente specchietti o indicatori di direzione, l’ammenda è decisamente ridotta. La casa madre Yamaha, assume piena responsabilità ad ogni effetto di legge per il modello normalmente omologato. Non su quelli quindi NON omologati - sebbene venduti da Yamaha stessa. :-k Inoltre, anche sul piano civile e quello risarcitorio, in caso di incidente stradale, l’assicurazione potrebbe rivalersi sul conducente in caso vengano accertate qualunque tipo di modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali del veicolo”. Bibliografia: http://tinyurl.com/7l3pa6 http://tinyurl.com/9tfffl
  23. Grazie per il tuo invito che interesserà sicuramente molti dei nostri rider della tua zona; forse anche di altri più lontani. Leggere che state oggi (gennaio) organizzando un evento di settembre fa piacere e rende ancora più seria la vostra iniziativa. E' però molto probabile che la decisione di parteciparvi avvenga con tempistiche piuttosto ridotte :-k ; e lo dico per esperienza - e probabilmente in modo individuale. Riguardo un coinvolgimento ufficiale del nostro Club (attualmente composto da 50 membri) ne parleremo forse questo weekend in occasione della Bike Expo di Verona - se ne avremo tempo e l'occasione. Il nostro Club ha organizzato una sola manifestazione (ora europea!) l'anno scorso e temo che l'attuale direttivo abbia bisogno di un pò più tempo per impegnarsi con voi per dare una mano *organizzativamente parlando*. Francamente abbiamo faticato non poco (ed in pochi) per la nostra manifestazione. Siamo ancora *piccoli* .... :-? Concretamente vorrei sapere con maggior dettaglio che cosa esattamente dovremmo fare. Cosa ci si aspetta dal nostro Club?
  24. Fritz ha risposto a Elvaquero nella discussione Chi siamo
    Benvenuto nel nostro piccolo forum di orchisti :smt041 Ho letto il tuo invito che interesserà sicuramente molti dei nostri rider della tua zona; forse anche di altri più lontani. Leggere che state oggi (gennaio) organizzando un evento di settembre fa piacere e rende ancora più seria la vostra iniziativa. E' però molto probabile che la decisione di parteciparvi avvenga con tempistiche piuttosto ridotte :-k ; e lo dico per esperienza - e probabilmente in modo individuale. Riguardo un coinvolgimento ufficiale del nostro Club (attualmente composto da 50 membri) ne parleremo forse questo weekend in occasione della Bike Expo di Verona - se ne avremo tempo e l'occasione. Il nostro Club ha organizzato una sola manifestazione (ora europea!) l'anno scorso e temo che l'attuale direttivo abbia bisogno di un pò più tempo per impegnarsi con voi per dare una mano *organizzativamente parlando*. Francamente abbiamo faticato non poco (ed in pochi) per la nostra manifestazione. Siamo ancora *piccoli* .... :-? Cotinuo nel tuo post apposito....
  25. Fritz ha risposto a roadrunner nella discussione Le altre moto
    In effetti la Rocket 3 viene data a 2,8 sec. x raggiungere 100Km/h, mentre la nostra supera di poco i 3". Il nostro modello base percorre i 100 metri in 5,2 sec. con una velocità di uscita oltre 120 Km/h. Questo secondo i dati ufficiali ed alcuni test che si trovano in rete. Direi quindi che non siamo poi così distanti - sul modello base. Ed ecco perchè Carbonhead non ha avvertito alcun problema visto che monta uno stage di potenziamento... :mrgreen: La differenza dei suoi quasi 100Kg in più ritengo la appesantisca parecchio in agilità... :-k Non sarebbe certamente la mia scelta. Devo dire molto francamente che faccio molta fatica ad inquadrare un'altra naked bicilindrinca che abbia le giuste proporzioni ed il giusto equilibrio motociclistico....

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.