Finalmente mi sono deciso, ho tolto la parte interna dei copricannoni ed
ho montato i paracalore in carbonio mantenendo la sella biposto.
Di lato alla sella e sotto al codone rimangono degli spazi vuoti ; altro problema, i terminali sono
fissati solamente in un punto mentre rimane inutilizzato l' altro possibile punto di ancoraggio.
Sono stato da un meccanico vicino a dove lavoro( mi sembra competente) e mi ha suggerito di
utilizzare del plexiglass per il sotto codone e far fare un staffa in alluminio per ciascun terminale utilazzando
dei fori gia' esistenti lateralmente al sottocodone.
Una volta terminati i lavori vi comunichero' le mie impressioni e cerchero' di inserire delle foto dettagliate.
Quello che posso dire adesso e' che sono veramente soddisfatto dello stage II, esteticamente fantastico, le prestazioni
sono decisamente aumentate, ma quel che mi ha stupito di piu' e' la maneggievolezza: cambi di direzione molto
piu' veloci, stabilita' in frenata' maggiore, pieghe in scioltezza; nelle curve impegnative in discesa, dove prima
facevo fatica per il peso della moto e' li' che ho visto i progressi maggiori.
E' un bella spesa, ma credetemi ne vale la pena
ciao a tutti