Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

AD MAJORA

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AD MAJORA

  1. la concorrenza giapponese a 228.900 Yen = 1.617 € http://fabril.web.fc2.com/yamahamt-01.html Ocio che è la parte bassa del due in uno che rischi di grattare !
  2. Ottimo lavoro ! Concordo con Andrea di lasciare che il calore naturale dello scarico colori di azzurrino il titanio dei collettori :twisted: :smt025
  3. AD MAJORA ha risposto a Miky82 nella discussione Vendo
    non solo: è iscritto da un anno e mezzo ma nessun messaggio. Come si può vedere, non ottiene alcun risultato ](*,)
  4. Grazie a tutti i partecipanti: una piacevole giornata in Vostra compagnia :smt053 Complimenti a Aldo per le belle foto :smt038 Un plauso a Luca: perfetto padrone di casa =D> peccato fosse completamente preso dal suo lavoro ! In effetti ... la tua espressione è sempre quella 8-[
  5. Il codice della Yamaha non lo conosco, però due carrozzieri a cui mi sono rivolto - con l'utilizzo di sistemi tintometrici con lettore ottico per la realizzazione di ogni tipo di colore - sono stati in grado di riprodurre l'azzurrino che noi privilegiati possessori di Rock Slate tanto apprezziamo :-" P.S.: il pantometro non misura gli angoli ?
  6. Aperitivo bruschette, salatini vari, verdure in pastella e prosecco Antipasto piatto misto di salumi missoltini (pesce di lago servito girgliato con insalatina e polenta) Primi: Pizzoccheri Risotto alla monzese (con salsiccia) Secondi: Arrosto di vitello con polenta Tagliata di manzo Contorno incluso in ogni caso (patatine o per chi volesse anche verdure) Torta dedicata con flut di spumante caffè grappino o digestivo Questo il mio menù ... per iniziare !
  7. Volevo sottolineare proprio che la spesa per personalizzare la moto di tutti i giorni ha motivazioni diverse dalla spesa per ottimizzare le prestazioni della moto da pista. Giustifico e comprendo la prima e meno la seconda, a meno che il tuo divertimento sia giocare con la componentistica after-market ...
  8. http://www.motociclismo.it/non-mettere-le-ohlins-se-non-sei-capace-moto-57091?fb_action_ids=10201727562409322&fb_action_types=og.likes&fb_source=aggregation&fb_aggregation_id=288381481237582 te l'ho già segnalato, ma è un articolo che secondo me tutti noi dovremmo leggere ...
  9. Opzione 2. Gomme giuste e sospensioni tarate bene e sei a posto, spendendo meno.
  10. In attesa del risultato, mi sono innamorato di questi della HP realizzati in acciaio con la tecnica Hydroform @mimmo: ricorda il giusto dimensionamento dei db-killer :roll: :twisted:
  11. Ottimo lavoro !! Sono impaziente di vedere i terminali triangolari, anche perchè così potrò rimontare i miei collettori :-D
  12. Quindi ??!! sono curioso ...
  13. Benvenuto Max :-$ =D> Spero che tu riesca ad avere tutte le informazioni che cerchi, nonostante le difficoltà dovute alla lingua. P.S.: sentirsi chiamare "compagni" da un russo fa un certo effetto :-s :-# :-& ;-)
  14. AD MAJORA ha risposto a mariomidnight nella discussione Chi siamo
    Benvenuto :-$ =D>
  15. Ragazzi, calma =; ho solo lanciato un sasso per smuovere un pò le acque di questo triste autunno. Leggendo i vostri post, sono sempre più convinto che per eseguire - o anche solo far eseguire - una modifica del genere occorrono diverse cose, che io non ho: - competenza; - tempo; - soldi; - pazienza, e chissà quante altre ](*,) :oops: Vedremo in futuro :-" Giacchè ci sono, toglietemi una curiosità: quanti CV potrebbe raggiungere il nostro motorone con queste modifiche, mantenendo la stessa affidabilità che conosciamo ? Cioè, il gioco vale la candela ?
  16. Caro Gianni, leggere le tue considerazioni è molto interessante, come sempre. Non abbiamo la stessa età, ma quasi … I tuoi ricordi sono come i miei. Lo sport motociclistico si è molto evoluto nel tempo, come ogni altra cosa; ma più di altre cose perché strettamente connesso all’evoluzione tecnologica. Buona parte delle acrobazie che vediamo oggi compiere dai piloti non erano fisicamente possibili solo 20 anni fa con i materiali e le attrezzature disponibili. Molti passi sono stati fatti per la sicurezza dei piloti in pista, cosicchè non dobbiamo piangere una vittima a gara o quasi come accadeva a quei tempi. La trasmissione delle gare e delle manifestazione sportive motociclistiche in TV e la enorme quantità di informazioni oggi facilmente accessibili a chiunque, se da una parte hanno contribuito a far crescere il mercato (almeno fino ad alcuni anni fa) con effetti positivi sulla qualità dei prodotti offerti, dall’altra hanno avvicinato a questo mondo fantastico anche molti giovani (ma anche meno giovani) senza il giusto approccio, motivati solo dalla moda del momento o dal tifo verso questo o quel campione. La passione dei veri motociclisti è rimasta sempre la stessa, piloti professionisti o semplici motociclisti: passione viene da patire, soffrire. Tutte le passioni fanno i conti con la sofferenza. Perchè i sentimenti forti sono ambivalenti: da una parte la ricerca di una felicità, dall'altra la paura di perderla. Le due cose vivono insieme. Vale per la moto, l'amore, il gioco, per tutto... E' semplice: amiamo la moto perchè moltiplica le nostre facoltà di bipedi terrestri; andare in moto è un pò come volare, come saltare altissimi, quasi in assenza di peso. E poi la moto è un magnifico strumento che ha una vita propria, che pulsa e canta insieme a noi. Parola di Nico. http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/4145-on-the-road-again/?p=50566
  17. Rispolverando il lavoro svolto da Vizzo a suo tempo http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/546-stage-34/?p=5818 ho chiesto alcune info al preparatore di Carbonera (TV) http://www.cemes-moto.com/modellomoto.asp?idmoto=3 che mi ha comunicato il costo di circa 1.800 euro per pistoni, canne, guarnizioni, assemblaggio. Mi sorge un dubbio: ma i pistoni sono quelli dello Stage3 o quelli originali ? La mia ignoranza mi nasconde qualcos'altro ?
  18. http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/226-report-power-commander-iii-montato-tarato-al-banco-prova/?p=2296
  19. E' stata una buona occasione per rivedersi e passare qualche ora in compagnia :smt038 Non ho visto moto che mi abbiano colpito particolarmente. Delusione per la Bmw S 1000 R, uguale alla RR da pista senza carena e con un faro veramente bruttino. La mia classifica Primo posto: BMW nineT bella ed emozionale con tante possibilità di personalizzazione. Poco più di 15.000 euro per una moto che sarà venduta in pochi esemplari, credo. Secondo posto: Triumph Rocket III U-Boat un mostro con verniciatura eccezionale che dal vivo è spettacolare. Prezzo: 80.000 euro Terzo posto: KTM SuperdukeR Prezzo: 22.000 euro per la versione accessoriata. Conclusione: non ce n'è per nessuno :smt096 :smt025 :smt004 :twisted:
  20. AD MAJORA ha risposto a Faustaccio nella discussione Chi siamo
    Benvenuto :-$ =D> Spia quanto vuoi, ma dopo non potrai fare a meno di averne una

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.