Tutti i contenuti di ergal
-
(MT-01) Domanda su colore collettori in titanio
Bellissimi i tuoi collettori Mimmo mi ero seguito tutto il post. Grazie per le dritte.
-
(MT-01) Domanda su colore collettori in titanio
Quindi il contrario di quello che pensavo io in pratica. Nel traffico il motore si scalda molto ma i gas restano relativamente freddi..andando invece di buon passo i gas escono piu' caldi e colorano i collettori. Quante cose uno pensa di sapere ed invece ipotizza sbagliando. Grazie Fusa :-) Grazie mille anche a te Mimmo - i miei collettori non hanno su plastica sciolta o catrame sono belli puliti. Se ci passo il wd40 non si leva la patina gialla ho gia' provato..che poi non e' una patina ma proprio colore giallognolo. Con il wd40 si pulscono, si lucidano ma gialli rimangono in quei punti
-
(MT-01) Domanda su colore collettori in titanio
Ciao, Secondo voi perche' i miei collettori in titanio da quella colorazione azzurrina che tanto mi piace che prima era sulla quasi totalita' dei collettori ora rimane solo sulle curve e vicino ai cilindri ed il resto dell'impianto tende al giallognolo ? L'ho usata parecchio sta settimana e nel traffico di milano si sono scaldati molto i collettori..puo' essere quella la causa ? Il giallo nn mi piace..sopratutto sono cosi' dove si collegano nella parte sotto. C'e' modo di levarlo e fare che non torni piu''? Se sono in ful titanio perche' non si colorano di azzurro su tutte le zone ?
-
(MT-01) vendo copristeli forcelle originali €40,ribasso.
Ciao Daniele grazie ! A presto
-
(MT-01) vendo copristeli forcelle originali €40,ribasso.
Ciao forse mi interessano posso darti risposta tra 48 ore ? Li hai doppi o hai montato altro ? (Pura curiosita')
-
(MT-01) staffe per cupolino fly
Staffa arrivata..grazie infinite Fusa..mi hai levato da un bel guaio. Molto ben fatta, ottimo lavoro. Domani me la monto e finalmente l'orco avra' il suo cupolino fly che sta su senza fil di ferro :-)
-
(MT-07) Alessandra
Benvenuta Alessandra
-
...anche nelle animazioni...
E che abbiano doppiato l'Mt con il suono di un 4 cilindri..per il resto molto ben fatto, bello !!
-
(MT-01) Riser storti ?
Non c'era..io non l'ho messo. Tirate alla coppia giusta..non e' poco..non si sviteranno mai secondo me
-
(MT-01) Consiglio vendita moto x espatrio estero...
Ciao a me interessano gli specchietti, sono quelli in foto ? Grazie
-
(MT-01) Riser storti ?
Riusciro' mai a ringraziare abbastanza te e questo forum ? Grazie davvero per tutto .
-
(MT-01) Riser storti ?
Chiedo scusa Gerribs non conoscevo la funzione..navigo per il 99 pct delle volte dal cellulare e la versione mobile del sito non mostra la funzione di caricamento..perlomeno io non l'ho trovata. Non e' molto agevole dal cellulare ma ho messo la visualizzazione standard come da pc e fatto la modifica alle immagini spero aver fatto giusto .
-
(MT-01) Riser storti ?
Grande andrea !! Ho capito come fare..e l'ho fatto smollato le brugole parte sinistra e un po anche a destra e apinto il manubrio da sx a destra spingendo con tutta la forza sul manubrio..e si e' raddrizzato..a momenti lo spacco.. Penso si sia leggermente allineato il riser di destra facendo forza..ora e' diritto mi pare !! Da scemo mi sono ricordato solo dopo di non avere la riduzione per mettere sulla dinamometrica la brugola ed ho stretto ad occhio..ho paura a forzare..ma secondo me non ci deve essere l'aria che si vede tra riser e manubrio vero ? Stringo di piu ? Devono essere a battuta i cappellotti dei riser ?
-
(MT-01) Riser storti ?
Andrea ma il manubrio dentro i riser anche se se smollo le brugole non ha gioco in senso trasversale e' tenuto fermo dalle scalanature posso solo spostarlo a destra o sinistra o ruotarlo su se stesso O forse intendi allentare un risers da sotto la piastra
-
(MT-01) Riser storti ?
Allora...premesso che le brugole superiori dei Risers erano talmente lente che a momenti potevo svitarle a mano.. Ho svitato prima le brugole lato destro del cappellotto dei risers..e cercato di muovere il manubrio...ma nulla. Quindi ho allentato anche la parte sinistra...ma pur muovendo, girando..tirando il manubrio rimane sempre con la parte sinistra più bassa della destra. La cosa strana, come si vede anche nella foto sopra è che anche la parte centrale (quella che passa tra i due cavallotti) non è parallela...ma scende verso sinistra...in un punto del manubrio che pur ipotizzando fosse storto...li non può esserlo. Non è che i risers sono proprio montati male e girati verso sinistra ? è possibile ? Non so cosa altro pensare, la forcella e la piastra sono perfette...
-
(MT-01) Riser storti ?
Hem..scusate l'ignoranza ma forse nn ho capito proprio benissimo.. Svito tutte e quattro le brugole dei riser o solo da una parte per cercare di raddrizzare spingendo il manubrio
-
(MT-01) Riser storti ?
No no non e' caduta ..perlomeno non c'e' alcun segno...e le forcelle sono state appena revisionate . Prima di fare le forke non aveno notato che il manubrio fosse storto..che abbiano combinato qualche casino in officina ? O magari nel trasporto con il furgone ..avevo il manubrio sterzato a sinistra e il contrappeso sinistro era contro la fiancata del furgone con dietro dei cartoni
-
(MT-01) Riser storti ?
Qui forse si capisce..notare il manubrio non parallelo alla piastra..e all'altezza del registro forcella premdendolo come riferimento a sx e' piu in basso.
-
(MT-01) Riser storti ?
Ah ok capito grazie mille. Allento sopra e faccio leva sul manubrio per raddrizzare poi stringo.
-
(MT-01) Riser storti ?
Grazie ragazzi, stasera allento e verifico. Ci passo da dietro senza smontare il faro vero ?
-
(MT-01) Riser storti ?
Secondo voi e' possibile che i riser della mia mt siano montati leggermente storti ? O meglio..puo' essere che siano seppur di poco girati in senso antiorario? Il manubrio e' dritto non vedo parti storte o piegate eppure la parte sinistra e' piu giu della destra. Nello spazio tra i due riser la parte centrale del manubrio non e' parallela alla piastra ed allo strumento..ma si vede che e' leggermente inclinata sinistra (e li non puo' essere strorto il manubrio) so che senza una foto e' difficile capirlo..appena possibile cerchero' di farla. Ma capire se smollando i riser da sotto ho un pochino di gioco tirando il manubrio a destra per centrarlo mi sarebbe utile. Non avevo notato sta cosa prima me ne sono accorto oggi..puo' essere che quando mi hanno revisionato le forche abbiano smontato la piastra superiore ed anche riser e manubrio ? Non credo vero ?
-
Specchietti piccoli
Ciao Andrea mi manderesti una fotina ?
-
(MT-01) Ricambi da moto radiata
Io invece volevo chiederti se hai risers e manubrio originali.
-
Specchietti piccoli
Ciao, qualcuno ha un paio di specchietti carini che gli avanzano per la MT ? Oggi ho frantumato il sinistro..l'ho stretto troppo e si e' spezzato il filetto. Mi piacciono piccoli non "invasivi" e max 40/50 eur. Grazie
-
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
Cambio olio effettuato ieri sera. Ho avuto grossi problemi con il filtro olio..era avvitato a morte..maledizione. Ci ho messo un'ora per levarlo...ho dovuto deformarlo ed usare una chiave a nastro..di quelle che stringono tirando il relativo dado che stringe il filtro. Alla fine..scaldando prima per bene la moto e' venuto via. Ho messo 4,10 lt. Esatti senza stare li a farmi troppe menate con la misurazione del livello. Il manuale dice 4,10 lt con sostituzione filtro olio..e cosi' ho fatto. Stamattina provata la moto per una cinquantina di km e confermo la mia opinione sul Bardahl xtc c60. Riduzione rumori vari e cambio che diventa un burro..nienta piu' rumoracci nel cambio marcia. Olio ottimo secondo la mia esperienza il migliore tra tutti quelli provati (anche del Motul). Ho messo il 15w50 pagati 63 eur spedito x 5 litri con filtro olio Hiflo in omaggio.