-
Numero contenuti
389 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di ergal
-
Ciao, mi sono sempre "buttato" alla ricerca del miglior compromesso resa/risparmio sulle gomme, per resa intendo percorrenza e buona tenuta. In passato ho fatto grandi affari con "dot" anche non recentissimi (anche di 3 anni) e mi sono sempre trovato bene, se le gomme vengono conservate come si deve e da gente competente sono comunque sfruttabili al 100x100. Ho provato un po' di tutto...quasi tutte le marche, pneumatici non recentissimi ma che davano comunque soddisfazioni. Volevo fare da cavia per le nuovissime MITAS Sport Force...ma sono già introvabili con il 190 posteriore. Il mio spacciatore me le faceva a 125 euri la coppia. Le gomme le fanno in Slovenia, Mitas è del gruppo SAVA (proprietà di Goodyear), leggete un po' in giro le recensioni sulle Mitas sport Force...io ero davvero curioso di provarle. Ad ogni modo, a sto giro...non le ho trovate ed avevo questa scelta : Diablo Standard (le odio) 150 eur Dunlop Q2 (non mi convince il disegno) 166 eur Rennsport 140 eur Metzler M3 150 eur Scartate le Bridgeston bt014 che me le tirava dietro a 118 eur a treno...e le bt016 a 140, ho scelto le Metzler M3. Più che altro le avevo provate sul k1200r e non mi ci ero trovato per nulla male. Il DOT sarà abbastanza recente stavolta. Non pretendo pieghe da orecchie a terra, non guido più da assassino come con le precedenti cavalcature, l'orco mi appaga ad andare in giro in "soupplesse" snocciolando le marce con goduria, osservando il paesaggio ed ascoltando le deflagrazioni dei due Akra. oggi ho spinto l'orco a 230 circa di tachimetro, poi ho mollato...mi son detto...ma che senso ha ? (ricordo i 276 raggiunti una estate in autobhan tedesca con la Bking...sembrava di essere su un missile terra-terra e senza sforzi particolari), con l'orco a 200 pare di essere su un carro armato lanciato giù da un dirupo..ma mi ci diverto molto di più. Sono invecchiato...lo so... p.s. l'orco standard a che giri taglia al limitatore ? la mia taglia corrente a 6.300 giri (solo per curiosità)
-
Bellissima, stupenda e' un capolavoro !!.
-
(MT-01) motore scoppietta ed ha come un vuoto
ergal ha risposto a rockstile nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Anche la mia è senza airbox, a volte tira di quei botti da sotto il serbatoio che ho paura mi salti in aria il serbatoio con tutta la benza e gli annessi da quelle parti (annessi corporei intendo....si insomma le balle !! ) Non mi si è mai spenta però, forse devi dare una regolatina ai cf ? -
Porca miseria !!! Quanti km ha la moto ? di che anno ? c'e' modo di "sbirciare' per controllare le condizioni senza tirare giu tutto ?
-
(MT-01) Nuova livrea 2014
ergal ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
hahaha ci avrei giurato !! grandissimo -
(MT-01) Nuova livrea 2014
ergal ha risposto a mimmo D.D.R. nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Bellissimi mimmo. aspettiano l`effetto a gomme montate le scritte sono adesive od aerografate ? -
(MT-01) risers della MT 01 SP.
ergal ha risposto a masmo72 nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
....quelli della GSG ? anche io non mi trovo con i risers bassi, più alti sono e meglio è. Ho a casa un paio di GSG come questi ma sono per la mia Ex-Bking (mai montati), chissà se sono adattabili alla Mt... -
Io ho "sperpetato" capitali in passato..la personalizzazione della moto e' una droga, un tempo la moglie assecondava, eravamo giovani e innamorati...ma poi le cose cambiano..ora e' dura ragazzi..noi abbiamo i nostri giocattoli..a cui pensare ma loro non lo capiscono...o meglio non piu.
-
Ciao Mimmo ti ringrazio per l'interesse, come sempre sei sempre pronto tu come tutti gli altri amici del forum a dare una mano. Purtroppo al momento sono nelle spese..e sara' cosi per un po di mesi. Far digerire alla moglie un'altra spesa x la moto diventa una missione suicida.. Quando l'ho presa avevo promesso che non ci sarebbero state spese ulteriori...poi ho dovuto rifare le forche, cambiare la sella, cambio olio e filtro..e tra 15 giorni sara' la volta delle gomme (sono alla frutta, hanno su pochi km ma sono un dot 2009...e non mi fido molto). Grazie comunque a tutti amici :-) Ciao Omar, E' un lavoro che dovrei fare io...in passato mi ero cimentato su altra moto...e come risultato, una schifezza assurda, oltre ad una tendinite. Arrivare al metallo senza l'attrezzatura giusta e' un lavoraccio pazzesco
-
Ho visto il lavoro che ha fatto fare Mimmo, e' troppo..nel senso e' un costo che non posso sostenere. Mi sa che levo tutto ed in attesa di tempi migliori mi procuro un copriserbatoio della Bagster
-
Amici...sono in box, armato di solvente per adesivi...e tanta pazienza. Come temevo...il lavoro di rivestimento seppur fatto con una precisione e perfezione assoluta...e' stato fatto da un criminale. Il mastice usato e' potentissimo ed ha fatto spessore..ma non solo, la parte sottostante, ovvero il metallo del serbatoio e la plastica del copriairbox sono stati carteggiati grossolonamente con carta adesiva a grana grossa. Impossibile levare il tutto senzs poi affidarsi ad un carrozziere... Ecco ora sono depresso, me la terro' cosi..fino a che non capitera' una occasione su un serbatoio.
-
Come lo hai personalizzato il serba ? Me lo fai vedere ?
-
Intendi mettere in vendita tutto il serba ? Pensa ho anche la sella coordinata in cantina..ma chi se le comprerebbe ?. Il TUO sottosella e' vero sta benissimo e rende il posteriore piu' filante ed il faro non sembra piu' una appendice messa li un po' posticcia. Ma come ti e' venuta l'idea ? Grande Fusa !!!
-
(MT-01) risers della MT 01 SP.
ergal ha risposto a masmo72 nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Si ma cosi' e' roba da pazzi... -
Grazie ragazzi, il problema del rivestimento è anche quello evidenziato da Paulo, in effetti nella parte bassa del serbatoio, dove si aggancia la sella e quindi non in vista ho provato a sollevare la copertura e non è una cosa proprio semplice. La pelle è incollata su uno strato di...(non saprei come definirla, sembra quel materiale fibroso che si mette nelle cappe di aspirazione delle cucine, o forse è solo la fodera della pelle). Ad ogni modo la pelle si separa da questo strato sottostante sollevandola...e tirando.. Lo strato a sua volta si sfilaccia dalla pelle e rimane incollato (si proprio colla...non so di che genere, presumo mastice molto potente) al metallo del serbatoio. Far riverniciare un serbatoio...al momento non è nelle mie possibilità... potrei anche tentare di pulirlo con solvente appositi e liberarlo dalla colla...ma sicuramente la vernice e la brillantezza ne risentiranno. Solo liberando la parte nascosta sotto alla sella e cercando di pulire con solvente, si notano subito dei micrograffi e la vernice si opacizza... Insomma, un bel casino...
-
Ciao, ecco la mia. è un 2005 presa tre mesi fa con circa 18mila km, sono a 20mila attualmente. Si tratta della "pitonata" che diverse volte è girata anche qui sul forum negli anni passati. Rispetto alla versione originaria che aveva il rivestimento quasi ovunque, l'ultimo proprietario fece levare tutto e rifare serbatoio e sella. La sella l'ho cambiata...mentre non riesco a decidermi se levare o meno il rivestimento del serbatoio. Un po' per l'incredibile lavoro fatto, un po' per la qualità della pelle (che non è vero serpente) ed un po perché mi ci sono abituato. Comunque, la moto è uno stage 3, oltre a questo ho cambiato gli specchietti (grazie Paulo), il portatarga ed il sottosella con faro incassato (By Fusa). Il resto lo vedete da voi, cupolino fly con staffa (by Fusa) , fianchetti carbonio e steli copriforcella che ho Wrappato di recente (ma presto leverò la pellicola, non me gusta). Ecco le foto.
-
(MT-01) Portatarga tranciato
ergal ha risposto a ergal nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Aggiornamento finale, completato il lavoro con sottosella By Fusa, non è un lavoro perfetto...perché l'ho verniciato io...ma per ora va bene così. -
(MT 01) TAPPO CARICO OLIO MISURA TEMPERATURA
ergal ha risposto a ergal nella discussione Compro/cerco
Grazie Andrea -
Ciao, cerco il tappo carico olio motore con la lancetta temperatura, sulla Baia se ne trovano ma il prezzo mi pare altino. ed alcuni che dalla Germania vendono a buon prezzo non spediscono in Italia. Qualcuno lo ha e vuole liberarsene ? Grazie
-
(MT-01) Portatarga tranciato
ergal ha risposto a ergal nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
Aggiornamento...avevo forse fissato male il faro e lo stavo per perdere.. Percorsi altri 600 km il portatarga regge, nessun segno di cedimento o incrinature. Chissa' ... -
(MT-01) risers della MT 01 SP.
ergal ha risposto a masmo72 nella discussione MT-01 Telaio/Carrozzeria/Comandi
-
Problema (che fine ha fatto "ho visto un mt, chi era"?)
ergal ha risposto a TheRebel78 nella discussione Novità, idee, proposte, suggerimenti, problemi
Stavo x fare la stessa domanda -
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
ergal ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ecco...questo e' interessante -
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
ergal ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ciao EtaBeta, non hai letto credo tutto il post. Le qualità del Bardahal xtc60 sono note, io stesso sempre usato con estrema soddisfazione. Lo uso anche nello scooterone 400 e con risultati ottimi (addirittura una tacca in meno di temperatura acqua motore), sparite le vibrazioni del mono e lo cambio ogni 8mila invece di 5mila. Il problema che avevo evidenziato è che sulla MT nella gradazione 15/50 questo olio non mi sta dando quello che speravo. Avendolo preso su Ebay a meno di 10 Eur al litro, ho infatti "insinuato" di aver forse preso una sola...ma non posso provarlo. Avevo quindi letto di problemi simili al mio in caso l'olio nuovo si mescolasse con il vecchio e di procedere al lavaggio con una nuova sostituzione a breve distanza. Nell'Orco infatti restano 900grammi di olio vecchio nel motore anche a sostituzione cartuccia. Nella mia MT non so che olio ci fosse prima ne quanti km avesse...ma avendo conosciuto il vecchio proprietario...poteva anche non essere mai stato cambiato se dopo il primo tagliando del rodaggio. (moto presa con 18mila km). -
(MT-01) Indovinello sull'olio per la nostra moto
ergal ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Anche io sempre usato su tutte le moto che ho avuto, sulla MT pero' la "magia" dell'xtc60 non mi soddisfa, quindi ho preso un pacco..oppure devo provare a risostituirlo come detto. Che gradazione usi nei tuoi grosso bicilindrici ?