Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. Superbiker

    Collaudo cerchio anteriore

    e tu Toif i cerchi? quando li collaudi?? noi altri del OZRacing Exclusive Owners Club siamo a buon punto nello sviluppo del "kit" di adattamento :mrgreen:
  2. Superbiker

    Collaudo cerchio anteriore

    bello! sembra il mio braking che però pesa il doppio #-o il disco porta pazienza che arriva
  3. Superbiker

    Mahhh??????

    sperò di no.. :shock: un mesetto fa ho trovato una cosa simile su Autoscout, una A5 coupe 3.0tdi quattro a 11000€... ovviamente ho chiesto per vedere cosa si sarebbe inventato il tipo, Inghilterra, nuovo lavoro etc... ma il colpo di genio lo ha avuto per trovare una giustificazione riguardo il prezzo bassissimo! ha risp che la in Inghilterra non la riusciva a vendere per via del volante a sinistra!!! :-D voleva un'acconto di 4500€, l'auto si trovava gia in un container bla bla bla io gli ho risposto, ok nel week-end posso venire a vederla ma "no auto, no party, no money" :smt003 bo strano non ha piu ripsposto...
  4. Superbiker

    monster TRUCK

    di sicuro è tutto tranne che una moto... allora pure un rullo compressore a due rulli cos'è? una moto?? va la.....
  5. be meno di te impossibile, a noi è toccato fare fare dischi, boccole e altro tutto su disegno...
  6. Superbiker

    sollevatore

    bha io lo avevo prima in officina ma non l'ho mai usato, è comodo per i custom bassi con la doppia culla del telaio che appoggia... ma se sn troppo bassi non ci passa... si trova a prezzo variabile, tempo fa 50€ al Bennet, ora a meno di 90€ non l'ho piu visto
  7. meno di quanto hanno speso o spenderanno gli altri del club "del cerchio forgiato" :mrgreen:
  8. a passaggio esterno come i miei non ce li ha nessuno :smt003
  9. Superbiker

    La Madò che libellula

    dal video non si vede però non è detto che non abbiano eliminato il mono dietro :mrgreen:
  10. a proposito di RockSlate :twisted: Gigi sai come ci stanno bene i cerchi forgiati anodizzati argento con quella colorazione?? potresti entrare anche nell'esclusivissimo club dei possessori di OZ Super Spin :mrgreen:
  11. della tua vecchia che te ne fai??? :mrgreen: non si butta via niente è!!! :twisted:
  12. dico che di Stage 2 in KIT non ce ne sono piu e non ce ne saranno mai piu :mrgreen: puoi rimediare Akra completo e centralina presi separatamente piu o meno alla cifra che hai indicato tu... se però celestini ne avesse gia in casa (?) potresti tirare il prezzo di un bel pò :twisted:
  13. Superbiker

    La Madò che libellula

    piu che altissima dietro sembra bassissima davanti! trasferimenti di carico praticamente nulli e baricentro basso!! :shock: e ha una pizza al posto della corona!
  14. Superbiker

    sky antiscivolo

    ma io ti posso dare il link del mio "sellaio" di fiducia :mrgreen: produce, riveste e riprofila selle, è in zona Milano, però non sò se ti può vendere il materiale. chiedi... http://www.raceseats.it/indexhome.htm per la cronaca il titolare di Raceseats è colui che a suo tempo realizzò le selle monoposto della nostra quando lavorava alla tecnosel
  15. io mi posso spostare, che ho da perdere ?
  16. qui dalle mie parti non si usano le biciclette tutti i giorni... ci sono solo i soliti fanatici che girano in gruppo la domenica affiancati a rompere i ******** ai motociclisti, questi vanno nei posti conosciuti, ci vorrebbe troppo tempo per farsi un nome e una credibilità, troppo complicato... poi di negozi di bici ce ne sono gia un pò... l'unica è andarsene all'estero in qualche mercato fresco per le moto... e sia chiaro, non è una questione economica, dove sono ora guadagno piu di prima ma non faccio solo il mio lavoro e non vedo perchè dovrei impegnarmi a fare cio che non mi interessa fare!! perchè questo lavoro non l'ho cercato io, un posto dove facevo quello che mi piace lo avevo, loro mi hanno cercato!!!
  17. aggiornamento... il tempo passa e il cambio di posto si rivela sempre piu una enorme *******! un ringraziamento alla mia ex amica che mi ha dato mille garanzie sulla serietà dell'azienda per la quale anche lei lavora un ringraziamento ai titolari che mi hanno assunto premeditando di farmi fare il magazziniere GOMME nel periodo invernale un ringraziamento ai titolari che non muovono un dito per far conoscere l'attivita di officina moto un ringraziamento ai titolari che se ne sono ben guardati dal farmi sapere che sarei stato perseguitato da un vecchio di merda che non si fa i cazzi suoi (loro padre) un ringraziamento ai titolari che non si rendono conto di come debba essere gestita un'officina moto (non è previsto nemmeno un minimo di magazzino materiali di consumo...) un ringraziamento ai titolari che mi garantirono di procurare tutta l'attrezzatura minima indispensabile all'officina ma che non intendono investire la ingentissima somma di 1800€ per uno smonta gomme specifico per moto! ora rimarrò li finchè non troverò una alternativa valida... sono molto deluso e arrabbiato
  18. in effetti Omar ha ragione, a listino italiano il 7100 esiste (o esisteva?)solo in 10W40 e 20w50, quest'ultimo indicato come specifico per bicilindrici di grossa cilindrata... però può essere che qualcuno ne riesca ad avere grandi quantitativi (si vede anche dal prezzo finale di vendita...) scavalcando l'importatore ufficiale e mettendo a disposizione gradazioni presenti su altri mercati... penso io...
  19. non serve chiedere a un pilota professionista per sapere che solo in pista puoi sfruttare al limite moto che su strada saerbbe impossibile, su questo siamo d'accordo! ma la MT non è una moto con prestazioni tali da non poter essere sfruttata al 100% anche su strada... anzi, quando il suo limite viene superato allora si cercano e trovano soluzioni per alzare questo suo limite! altrimenti come giustamente dici tu, che senso avrebbe mettere mano a motore, ciclistica e impianto frenante??? poi che economicamente ne valga la pena oppure no è un'altro discorso.... sul fatto di doverci fare molti km anche qui non sò che dirti, vero che i collaudatori ne macinano a migliaia per sviluppare una moto e testarne l'affidabilità, ma se hai la giusta sensibilità ti basta poco per sentire una moto, e proprio perchè la MT non nasce con un'impostazione sportivissima è molto facile intervenire in quella direzione!
  20. ma secondo me è piu utile lascirlo dov'è... vero che copre il motore ma ha un paio di feritoie che incalanano l'aria e soprattutto protegge la culla del telaio e il basamento da sassolini e polvere sparati dalla ruota anteriore...
  21. io con la moto non ci vado al bar e non ci faccio turismo, le modifiche le faccio sia per gusto estetico ma soprattutto perchè ne sento la necessità per poterla rendere efficace sulle mie strade che solo in pista si possano effettivamente apprezzare dei miglioramenti è molto discutibile e anche che per capire una moto vadano percorsi molti km è altrettanto discutibile le pastiglie certo che possono fare la differenza però non sono abbastanza!! se l'impianto poi cmq cede significa che per il mio stile di guida risulta sottodimensionato... è da quando l'ho presa che ero alla ricerca delle Brembo monoblocco perchè da subito ne ho sentita la necessità, e questo pima che tutti gli altri cominciassero a montarle, ma ancora non si trovavano a prezzo ragionevole! insomma Leone abbiamo una visione opposta della questione, se reputi la MT gia perfetta cosi com'è tanto meglio per te, ma è una tua opinione e che sia migliorabile è un dato di fatto, nulla nasce perfetto, che sia stata stracollaudata è irrilevante, come gia scritto una moto di serie deve accontentare tutti ed essere alla portata di tutti! credo sia inutile discuterne ulteriormente :smt006
  22. io ho solo scritto che la mia MT ha questi problemi... riguardo i tubi in treccia evitare l'effetto polmone e guadagnare modulabilità non è migliorare la frenata??? non mi sono mai lamentato della potenza frenante ma del fatto che la si perde per strada !!! prima arrivavo in fondo al passo con la leva attaccata al manubrio!! dischi viola e pastiglie da buttare... ma io parlo per me e per la mia MT, e dico quali limiti ho riscontrato sulle mie strade di riferimento, punto
  23. uno che gira in Ape ha torto a prescindere... :evil: :smt068
  24. bo strano... in configurazione di serie freni e motore sono gli unici punti deboli della MT, il motore è fiacco in salita e i freni non reggono un passo di montagna in discesa percorso a ritmo sostenuto... con stage1 e pc3 il motore guadagna in cattiveria ma pecca sempre in allungo, con stage2 spero di risolvere pure su questo fronte! mi servono giusto quei 500 giri in piu per non dover cambiare marcia su tratti corti tra tornanti la frenata gia con i tubetti in treccia migliora, la radiale di serie è cattiva, le pinze sono sottodimensionate come vedi pareri opposti, provale bene entrambe se ne hai occasione e poi scegli
  25. si ma tu avresti il coraggio di bucare i colettori Akra per saldarci gli attacchi per le lambda??
×
×
  • Crea Nuovo...