Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. la MT-01 può essere la moto definitiva! ma non cosi come esce dal concessionario... è una base per preparazioni come poche altre ce ne sono! la BKing non la conosco, non ci ho mai lavorato e non la ho mai nemmeno provata però considerandone le caratteristiche potrebbe essere un'altrettanto valida base di preparazioni... sull'estetica sicuramente c'è molto da lavorare! è sproporzionatissima, coda da Bat-moto e serbatoio che sembra il muso di una Smart ! però qui hai un motore che non finisce mai, la MT finisce subito ma ha piu "carattere" insomma scelta difficile :-k
  2. e si la frizione è montata ma manca nella foto il resto della moto :mrgreen: ruote, collettori, pinze freno ant.... manca ancora tutto #-o non sarà la mia purtroppo la prima ad essere collaudata su strada con la Barnet
  3. per la MT??? ma figurati che vuoi che facciano in Italia che sono tutte qui...
  4. che danno cavolo!! se telaio e forcellone sono ancora sani si sistema
  5. ah un'altra cosa, l'anello di ferraccio fornito con la Barnet ha 12 fori che non sono però tutti sullo stesso diametro, per capire quali vanno utilizzati basta sovrapporre l'anello della originale...
  6. mi sono dimenticato di pesareeeeeeeeeee!!!! #-o e pensa che lo faccio sempre... cosi a occhio sono simili, forse le 6 molle pesano qualcosa meno di due a tazza ma credo sia trascurabile
  7. a parte che non ho intenzione di smontarla a breve, si fa l'operazione inversa, una per volta si rimettono le viti lunghe e si scaricano le molle le ho cambiate perchè le brugole che danno loro sono scadenti e la testa è piccola, piuttoso rimpiazzale con altre inox ma se ci fai caso loro stessi sulle istruzioni dicono di riutilizzare quelle di serie
  8. ok, allora per dare valore aggiunto alla Barnet riassumerei i vantaggi cosi: 1, esclusività, realizzazione decisamente di qualità! potevano fare uno sforzo ulteriore con l'anello piccolino che è in ferraccio stampato ma va bene cmq... 2, maggiore linearità della risposta delle molle elicoidali e di conseguenza dello sforzo sulla leva 3, versatilità del doppio kit di molle nella scelta del carico piu adatto al livello di preparazione della moto a proposito, lo sforzo alla leva non è certo per fighetti da bar con le 6 arancioni però è accettabile ed ha il vantaggio di una maggiore modulabilità fine :smt003
  9. no a 1200€ ti sta inculando alla grande!! gia sono troppi gli 880 + iva (o cazz ma sono quasi 1100€!! ) di listino #-o la si riesce ad avere a meno con gli agganci qui sul forum, ma sono sempre tanti soldi se hai fortuna ne trovi su ebay anche ad 1 terzo di quanto preventivato in Italia
  10. che domande, perchè è piu figo !!! piattelo ricavato dal pieno made in USA !!! :mrgreen: a parte, io ho optato per questa perchè la doppia molla è una soluzione di compromesso anche se efficace, e in prossimità della fine corsa (situazione che cmq durante la guida in teoria non si presenta) si ribalta con il risultato che si sente una variazione di carico sulla leva, e a me da fastidio la molla originale cmq non costa 30€ ma il doppio, e la stage 3 mi pare oltre 100€.....
  11. frizione montata, i dischi sono ancora come nuovi, tolto l'originale e buttata su la Barnet... prima di motare il piatto l'ho bagnato con olio motore in abbondanza e ho staccato l'attuatore idraulico per poter appoggiare il piatto in sede e verificarne la corretta posizione sul tamburo dentato, poi infilate le 6 molle ho montato l'anello utilizzando le viti piu lunghe presenti nel kit, una volta compresse le molle a sufficenza le ho rimpiazzate con le 6 viti originali sostituendone una per volta e poi serrandole alla coppia prescritta, anzi qualcosa in piu, 11Nm che per delle M6 va benissimo, 8Nm è un pò pochino... ah quello nel bicchiere in basso non è vino ma olio Silkolene 10w50 dove ho bagnato le molle prima di montarle :mrgreen:
  12. si può fare anche 4 + 2, basta che siano montate in modo simmetrico, però la differenza con le 6 piu dure diventerebbe forse trascurabile la guarnizione se non è incollata non è detto che si debba rompere
  13. io ci butto su subito le 6 arancioni e vedo, se il comando non risulta eccessivamente duro le lascio così
  14. quella bianca è bella ne ricordo una oscena dove avevano rimosso il serbatoio dell'olio e se nn ricordo male montato uno scarico basso :smt068
  15. auguri!!!!!!!!!!!!!!
  16. bravo, anche io l'ho spostato magari non ci fai spazio per un integrale ma per l'antifurto e la power commander si!!
  17. io della Diavel mi sono limitato ad osservare la somiglianza di certi dettagli con la nostra! :mrgreen: quanto alla componentistica tutto vero ma le Ducati meglio dotate si fanno anche pagare un bel pò di più! in ogni caso individuare il "cliente medio" che se la metterà in garage come uno da bar non significa sminuire le caratteristiche di guida che non ho dubbi saranno pari alle altre Ducati...
  18. lo speedo healer va collegato in serie agli spinotti del sensore velocità sul pignone, li trovi sotto il serbatoio, subito davanti alla batteria sulla destra della moto, sono avvolti in una plastica con il velcro assieme adf altri...
  19. pedane posteriori copiate (da quella di Giovanni?? :mrgreen: ) i collettori di scarico!!! copiati pari pari da Akra ovviamente con andamento adattato al bicilindrico a L!! e il forcellone!!! che nonostante sia monobraccio ha preso spunto facendosi crescere una capriata di rinforzo inferiore!! e hanno azzardato tutte queste copiature ben sapendo che nessuno ci avrebbe fatto caso vista la scarsa diffusione della MT!!!!!! spero se ne troveranno un pò in giro quest'anno per sputtanare chi sarà convinto di avere sotto il sedere una moto esclusiva!! :smt040
  20. :shock: Ducati proprio senza vergogna!!! certi dettagli sono presi pari pari dalla nostra!! :-k
  21. no!!! scarico completo + centralina a parte! saranno un 100€ in piu.......
  22. che io sappia ci sono ancora completi Akrapovic e centralina dello stage2 disponibili separatamente
  23. ma bruciano subito?? e solo quelle?? saranno di scarsa qualità.... per sicurezza controlla la tensione alla batteria a motore acceso e accelerando...
  24. basterebbe avere una pinza per crimpare le boccolette che chiudono le guaine...
×
×
  • Crea Nuovo...