Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. c'erano presenti Soapman e Subho, le molle a fine corsa passano dall'essere piatte a rovesciarsi anche se di poco e sulla leva si sente una variazione di sforzo lo spessore della seconda si limita a precaricare maggiormente il complesso, ci sarebbe da capire se le molle a tazza hanno una risposta lineare, in tal caso una volta superato il minimo precarico la "durezza" non cambia... io vorrei disegnare una sorta di anello-spessore da inserire sotto a quello in acciaio con lo spazio per i denti delle molle (magari di entrambe intergre) per riportare il precarico dele due molle alla quota originale evitando il ribaltamento
  2. non ho detto che lavora male! solo che a fine corsa si rovesciano! magari lo fa anche la sola molla originale, non c'ho nemmeno fatto caso.... questo con la disposizione delle molle non c'entra lo scasso è fatto li apposta per tenere la molla in posizione e perchè lasciare quella sotto con tutti i denti? messa sopra tutti appoggiano sull'anello
  3. Ecco come ho risolto :!: ](*,) :evil: Ora l'attuatore Discacciati è nella capaci manine di Superbiker che farà i test del caso e poi riferirà :-$ :smt006 ;-) si si... appena ho tempo provo a vedere come lavora ma ho paura che visto il diametro la corsa sia effettivamente insufficente... io ho su una radiale da 16, vedremo se ce la fa a far lavorare la friziù
  4. ne ho montata una doppia pure io (non ancora sulla mia) la molla modificata montata sotto alla originale e solo quest'ultima con i denti in corrispondenza delle colonnine dove ci sono gli scassi che la tengono in posizione ci sono un paio di cose che non mi convincono... non mi piace l'aumento di precarico dovuto alla seconda molla, a fine corsa lavorano male, si appiattiscono fino a ribaltarsi e sulla leva si sente questo passaggio... (anche vero che nella guida però non si arriva a tirare la leva cosi tanto) ci devo studiare su qualcosa per recuperare la giusta altezza di precarico
  5. Superbiker

    tre cilindri rovesciato!!!

    alla faccia del baricentro basso!!! :shock: x me è na cagata pazzesca!! :mrgreen: questo casomai... http://www.motoblog.it/post/20569/nuova ... -mappature e non è cosi rivoluzionaria come vorrebero far credere in Yamaha, cercate Cannondale X440... e scommetto che da qualche parte ce ne saranno altre...
  6. quando passi?? :mrgreen:
  7. attrezzatura arrivata!! si comincia.... le MT sono le benvenutissime!! :mrgreen:
  8. ma... xchè dare soldi a beringer quando ci sn i discacciati mooolto ma mooolto piu belli ?!? :mrgreen:
  9. io non li monterei.... 6 nottolini sono troppo pochi, si usurano in fretta le sedi sul ragno... anche le 1098/1198 di serie montano dei 330 a 6 nottolini ma, hanno la superfice di accoppiamento tra flangia e pista inclinata che in frenata si carica in modo differente mentre brembo racing raddoppia ed ora abbandona i nottolini
  10. be se fossero i foderi per chiamarli copri forche cilindrci di plastica nera ci vuole fantasia!! :shock: toif li ha fatti anodizzare oro simil-ohlins i foderi :mrgreen: , io li preferisco neri, casomai farei trattare gli steli
  11. verniciare i parapolvere??? :shock: ma va la... si riferirà ad altro spero!! dice copri forche! ma quali... sono grigi e decisamente poco cilindrici...
  12. :shock: :smt018
  13. Superbiker

    ....ed adesso, a nanna!

    appunto.... odio il Ghisallo, il raduno, le code, i motociclisti che fanno i fighi e non sanno guidare, i motori che bruciano e certe stronze che vivono da quelle parti! :evil:
  14. meglio così!! la sp costa troppo.... ovvio sarebbe meglio nn avere problemi economici ma anche in quel caso io starei sull'usato o cmq su una normale!! poi quando puoi la prepari piano piano come faccio io che sono povero :mrgreen:
  15. Superbiker

    ....ed adesso, a nanna!

    si vero! niente teli, al max un lenzuolo ma nulla di plastificato!! una copertina di lana casomai...
  16. Superbiker

    ....ed adesso, a nanna!

    be in teoria se c'è pieno di benzina non c'è aria e il ferro senza aria non arrugginisce....
  17. sai che ci ho pensato al logo MT !! :mrgreen: verrai a trovarmi comunque!!!
  18. quasi quasi ci siamo!!! l'attrezzatura sta per arrivare! il locale è come nuovo! imbiancato con parte bassa del muro blu con striscia rossa! pannelli e cassettiere varie rosse, attrezzatura di ogni genere! anche cambio gomme
  19. si ma la Svizzera per sua fortuna non fa parte dell'unione europea... magari vuole omologazione svizzera dei particolari che si montano...
  20. chiedi a Toif che bazzica da quelle parti... però la sua ha targa italiana, può essere che i veicoli immatricolati in Svizzera richiedano omologazione Svizzera per quei particolari che da noi hanno "solo" omologazione europea tipo e9 e11 e3 etc... dove se non ricordo male la "e" sta per europa e il numero si riferisce al paese
  21. Superbiker

    Tuta Pista/strada

    ma che piu moda! sembra un pigiama da neonati se non la si porta bene!!! la mia laguna seca divisibile ha pure la gobba ! quasi non si distingue da quella intera! :mrgreen:
  22. Superbiker

    Tuta Pista/strada

    be dipende dalla tuta... non è che si stacca, diverso è unire un giubbetto staccato a dei pantaloni
  23. Superbiker

    Pinze Brembo

    ma uffaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
  24. Superbiker

    Tuta Pista/strada

    e be.... se non fai fatica a metterla è la piu bella !!!
  25. Superbiker

    Tuta Pista/strada

    se la usi anche in strada io direi assolutamente una divisibile!!! protegge altrettanto bene di una intera ma la praticità è infinitamente superiore!!! ovviamente roba buona... io ho una Laguna Seca divisibile, modello 2010, è bellissima!
×
×
  • Crea Nuovo...