Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. ok spero di poterci essere
  2. e perchè utilizzare olio piu viscoso dovrebbe significare migliorare il funzionamento dell'idraulica? con le regolazioni proprio non riuscivi a settarla che ti andasse bene? ah ma tu hai fatto le molle anche... perchè io preferisco olio 7,5 o 10 al massimo con il resto originale va bene
  3. sono info top-secret ma ormai.... le forche erano quasi 70 coppie! ma te lo avevo pure detto.... cmq sn le rac 50 della MV in versione "intermedia" cioè con estensione su un fodero e compressione sull'altro con stelo trattato nero e fodero anodizzato nero e piedini attacco 100 quindi è necessaria la sostituzione delle pinze il che non guasta!
  4. :mrgreen: heheheh chissà chi è
  5. Superbiker

    Sfiorata la tromba

    c'è già il titanio.....
  6. Superbiker

    Sfiorata la tromba

    qui oggi anche se nuvoloso ha retto bene il tempo... che invece ho sfiorato parecchie macchine di idioti che scendendo dalla montagna invadono la mia corsia! :evil:
  7. si ad essere in due nn ci volgiono attrezzi! io da solo come farei ad abbassare il tubo? ho fatto il classico anello con i perni e uso una cinghia a cricchetto per tirare giu poi ho per ogni misura di paraolio un attrezzo specifico di montaggio e infine faccio il livello con il depressore, asta graduata cn sostegno, aspiri e fai livello al mm
  8. sempre montato questo ma costa meno anche di listino, ordinalo al fuori giri, li importa la sgr
  9. attenzione, chiedi il prezzo al G3 di milano, fino a poco fa facevano sconti molto alti su matris
  10. naaaaaaaaaaaaaa la spugna lasciala sui fuoristrada la superficie filtrante è di molto ridotta in un pannello piano
  11. certo e raffredda anche! la mia osservazione era in risposta all'ipotesi che potesse servire nel traffico a bassa o bassissima velocità
  12. be ok ma a te capita di stare nel traffico o a bassa velocità tenendo il motore imballato? :mrgreen: è evidente che la situazione in cui necessita il massimo del raffreddamento è quando spinge a giri elevati e li non si è certo fermi
  13. Superbiker

    forcellone MT-0S (concept)

    be ma quella è una showbike... ci sta che il desing non tenga conto delle esigenze produttive e tecniche ed in effetti quel forcellone li sa di gracilino xchè si assottilia verso la moto e non il contrario, poi dipende anche dalla sezione vista da sopra e dal materiale
  14. secondo me il convogliatore serve per raffreddare quando il motore è al limite in movimento a velocità elevate, nel traffico si scalda ma mai come quendo la si tira al limite con la differenza che in velocità al calore non si fa caso
  15. be se trasuda un pò ci puoi mettere un pezzo di carta assorbente avvolta bene alla base dello stelo... però appena possibile è meglio sistemarle, dovesse uscire molto olio va sulla pinza e poi sul disco, mica bello
  16. il problema omar è che la forca a fine corsa non ci doveva andare... e sulla mia moto con il peso che ha ora e con il mio peso a pacco non ci va, visto che luca è anche piu leggero (io sono 76kg) secondo me la sua la si puo far lavorare bene così come è
  17. che fate stasera?
  18. ma a voi piace spendere piu del necessario?? ditelo.... :mrgreen: le forche originali vanno benissimo cosi come sono e sentono molto le regolazioni (al contrario del mono) ma se non ve lo dice un super tecnico dal nome conosciuto non vi fidate...
  19. sono quelle della Bimota db7 quelle rosse, ne ho una coppia identica... il prezzo è ok se le ha veramente notare che non ha fotografato il piedino dal lato esterno dove c'è il logo con la "b" però non è vero che sono piu leggere delle rac50, sono solo meno rigide per via del diametro
  20. direi di no... :twisted:
  21. effettivamente hai ragione, la val taleggio non è una vera e propria valle come la val brembana ma una "parallela" un pò tortuosa che parte da sotto a brembilla e chiude scendendo a s.giovanni bianco... però io quando dico "vado in val taleggio" intendo il canion! ora il fondo è perfetto o quasi, il primo tratto ha curve in successione abbastanza veloci, poi tratti che saltano da una parte all'altra del canion con curve che se le conosci le raccordi senza correzzioni! poi il tratto finale con due curve bastardissime a dx che chiudono e se nn le conosci vai contromano e per finire una serie di curve strette che non ti lasciano un'attimo di respiro! da passarci un pomeriggio su e giù :smt003
  22. ma non sarà salito a Brunate?
  23. vai di la e non fai la Val Taleggio???????????????????????? a salire è uno spettacolo, una delle poche strade dove guido abbastanza bene xchè la conosco
  24. dai sabato pomeriggio facciamo un minigiro qui in zona cosi non si va alla cena a digiuno di curve ! :twisted:
  25. ah ma siete scesi da quella lunga! non dalla val taleggio! conosco ogni curva di quella strada e quel curvone li non lo riconosco
×
×
  • Crea Nuovo...