Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. il senso non era quello, le staccatone sono l'unica cosa che mi riesce #-o è proprio la mia moto che non ne ha abbastaza e per nn andare OT (ci sn telecamere ovunque qui ocio! :mrgreen: ) dico che prima di sostituire le pinze vorrei tentare la carta delle Brembo RC, quelle grige... vanno giù come il pane davvero! ma un pò come per le gomme, tanto grip = poca durata
  2. anche ma.... S&P sono un'altro pianeta!! un pò come Rizoma cn le pedane....
  3. :smt040 il signore de ferodi che non è nacora riuscito a far frenare come vuole la sua MT!!!!!!!!!
  4. prezzo fuori mercato......
  5. le piastre S&P senza dubbio! anche a 600€ sarebbero cmq le migliori.... dicevo le forcelle, le Rac 50 sono quelle che monta la Brutale 910R e la 1078 poi se non è cambiato il distributore è ancora andreani riguardo le pinze nn intendevo ricavate dal pieno ma le forgiate monoblocco, quelle del 1098 pe capirci...
  6. a me servono 100 perchè quando monterò (se monterò...) un simile avantreno certamente andrò a sostituire le pinze! (e a prezzo trovo solo le 100 #-o ) ok che qui siete tuttio spendaccioni ma nessuno ha pensato di procurarsi le Rac da altra fonte??
  7. le Marzocchi hanno attacco 100 o 108 per le radiali????????? forse le fanno sia 100 che 108... a me servirebbero attacco 100 (ma tanto se ne parla l'anno prox...)
  8. ma si ho capito che intendi... e lo puoi fare tu xchè sai quello che fai ma non vorrei che qualcuno si mettesse li a grattare i dischi con una rotorbitale Black&Decker pensando di dover eliminare le righe a tutti i costi! :-D
  9. bo io non lo faccio mai e mai lo farò.... le pastiglie ci mettono un'attimo a rodarsi... star li a grattare il disco per me è tempo perso ed anzi potrebbe far danni, una passatina leggera con carta fine fine ok ma pensare di rettificare un disco in acciaio a colpi di carta vetrata non ha molto senso :roll: quando vedo che le piste son molto rigate le cambio e buona notte!
  10. l'idea di aumentare l'altezza verso l'alto era venuta anche a me, avevo anche iniziato a quotarla e a buttar giu uno schizzo, poi ho lasciato perdere se no non la finivo più ma è fattibile... ricreare la conicità del fodero nella piastra invece lo escluderei, troppo complicato e vincolante
  11. afferrano l'aria sulle forcelle originali! perchè c'era una foto con la moto con forche di serie ed avevo chiesto a Klein se montavano anche con le stock... il kit matris ovvio che non ti servirà più ma è il minore dei problemi, lo rivendi a me ! :smt003 inoltre non sottovaluterei le rac 50, non hanno bisogno di kit per migliorarle se non si può parlar di che forche infilarci nelle piastre allora non discutiamone nemmeno...
  12. si chiaro ma su quelle che monta Klein dove il fodero si assottilia le piastre afferrano l'aria! quindi solo x estetica comunque delle piastre ricavate dal pieno sono comunque più rigide nell'insieme anche mantenendo un'altezza per forza di cose limitata sulla inferiore certamente non quanto scendendo ad afferrare i foderi ma sempre meglio che le originali
  13. e comunque la Style&P. le può fare anche per le forche originali le piastre... solo che l'inferiore rimane piu bassa per via della forma del fodero, la piastrona alta di Klein che abbraccia il fodero anche dove si riduce di diametro fa solo scena e non te le fa piu alte!! avevo chiesto mandando il link di Kle4in e mi avevano ripsposto che loro non sono salumieri!!! :mrgreen:
  14. se sono organiche le originali non te lo so dire con certezza ma dovrebbero esserlo, in ogni caso costano una follia e sono decisamente poco efficaci... riguardo la pulizia dei dischi credo sia necessario solo quando si cambia mescola, da organica a sinterizzata... evidentemente il rischio è quello di contaminare la superfice della nuova pastiglia con il residuo di quella vecchia
  15. le Rac 50 sono forcelle al top... sulla MT sicuramente anche meglio dimensionate delle Ohlins!
  16. le 66 sono più cattive.... cm55 = sbs street cm66 = sbs racing (non le dc) poi cm dicevo anche le galfer sono uguali a braking ma di queste non conosco le sigle delle varie mescole...
  17. Superbiker

    vendo dischi post.

    allora, per il momento mi limito a proporvi il disco posteriore su richiesta... 70€ + spedizione è il prezzo che faccio io, dischi nuovi ovviamente... può essere che li troviate in giro su ebay o altro, non sono l'unico a fornirsi dal mio amico che li produce qualità garantita e testata (da me :mrgreen: ), materiali di prima scelta partioclarità: io faccio fare questo disco di spessore ridotto a 4mm, peso circa 750 grammi, se lo volete da 6 come l'originale fate i conti ma sarà pur sempre piu leggero di quello di serie!
  18. ho visto che a listino Matris non è disponibile la versione con precarica idraulica... qualcuno magari sa già se è possibile averla? o forse non ci stà proprio fisicamente :-k
  19. no le originali fanno schifo, non frenano un accidenti e costano uno sproposito!!!!! le CM55 sono meglio (Braking) Brembo potresti provare le rosse, per le stradali montiamo quelle.... un'alternativa poco conosciuta sono le DPBrakes, le distribuisce la Motocross Marketing, hanno anche un rivestimento ceramico sul dorso, io le uso sulla Raptor oppure Sbs, le street... (sono come le Braking) oppure galfer, anche queste = a Braking al momento sulla mia ho le Braking CM55
  20. intendi come fare a sfilarle forse? se non passano le si forzano leggermente sul disco allargando le pastiglie... pensa che sulle 1098/1198 (che hanno i 330) la sx quasi non esce perchè i furbini hanno pensato bene di fare un diretto dalla pompa e il cavallotto tra le pinze con vite doppia sulla pinza appunto! sulla nostra con pinza originale il problema non c'è....
  21. #-o nn ti preoccupare, nessun difetto le monoblocco a 4 pistoni... le 6 pistoni però anche se efficaci hanno un problema, hanno 4 pastiglie per pinza, su quelle lunghe agiscono i 4 pistoni superiori e su quelle piccole gli altri due, risultato, consumo non omogeneo, le piccole van giu in un'attimo! ero intenzionato a montare le monoblocco forgiate Brembo che però non riesco a trovare a prezzo decente con interasse 108 e a sto punto pensavo di far rifare i piedini dal pieno per le 100 riguardo al minor effetto giroscopico, vero ma si può aggirare il "problema" montando dischi più leggeri poi personalmente credo che se avessero lasciato i 320 con le 6 pistoni per 5 mm di raggio in più non sarebbe cambiato molto, certamente un disco dal minor diametro rende la frenata più modulabile ed anzi, mi era pure venuta l'idea di montare dei 330 !!
  22. e delle nuove Brutale ed F4 che ne sarà?????????????????'' che venga abbandonato il marchio Buell mi sembra una follia!! forse non avrebbero dovuto far uscire modelli con motori non Harley! Buell sono la S1, la X1, le varie XB..... queste avrebbero continuato a venderle!!! Io stavo per prendere la X1 prima di decidere per la Raptor nel 2002 :-(
  23. be è una moto per principianti..... lascia stare l'usato che trovi a quel prezzo, il fatto è che con poco più ti prendi la FZ6 S2 altrettanto nuova, meglio dotata come componentistica e con il motore meno imbavagliato anche se sempre vuoto ai bassi...
  24. OT col cavolo che frena!!! almeno non sulle strade che faccio io... i tubi ovvio van cambiati! la pompa rende ma io l'ho cambiata cmq... i dischi via e il prox step le Brembo monoblocco
  25. ah per me montano sicuro... nn si capisce se han cambiato solo i risers o anche il manubrio
×
×
  • Crea Nuovo...