Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. il manubrio di serie è troppo alto ed arretrato, se già così non basta hai sbagliato moto anche perchè arretrarlo ulteriormente la renderebbe ancora meno guidabile, io ho fatto l'opposto con risers e manubrio Rizoma
  2. Superbiker

    prezzi pazzi ruote...

    piuttosto che spendere piu di 1000€ per gli originali fermo un pò la moto fino a quando potrò permettermi i Dymag
  3. Superbiker

    prezzi pazzi ruote...

    grazie, questi li stiamo tenendo d'occhio!
  4. Superbiker

    prezzi pazzi ruote...

    avendo piegato i cerchi li devo sostituire, qui sorge la questione... da un conce coppia cerchi scontata 1100€ da un'altro ant. circa 250 ivato e post. poco di più... non trovo il link con i codici e relativi prezzi se costano più di 1000€ gli originali la tengo ferma fino a che riesco a prendere i Dymag :twisted:
  5. mica scherzavo.... :mrgreen: http://www.motoblog.it/post/7196/tailgu ... agliatrice (forse sìè gia visto qua, nn ricordo...) http://tailgunnerexhaust.com/
  6. ma la parte terminale con le cannette gira???
  7. domani revisiono la raptor ma con quella non posso sconfinare :evil: quindi anche a sto giro tocca passare
  8. non ha la revisione... #-o a meno che trovo qualcuno la settimana prox aperto, in quel caso ci sono ma sarà difficile....
  9. bel giro davvero, conosco quelle strade ma con i cerchi quadrati non è il caso, mi farei prendere troppo la mano e sarebbe rischioso
  10. anche a me ora lo fa, ma x il caldo e cmq nn x l'altitudine, morale il sistema di controllo del minimo è una ciofeca fatto in questo modo, ha tempi di reazione troppo lunghi e da i numeri
  11. mi pare di averla già vista, cmq levare il pezzo forte della MT è una follia!!!
  12. Superbiker

    E questa

    non male la colorazione e i cerchi ma i dettagli che non saprei come definire (forse retrò...) con l'MT c'entrano proprio nulla, con quel manubrio chissà come si guida bene!! :shock: ennesima MT snaturata...
  13. be allora dategli il gas e non fatelo rantolare sto povero motore.... la mia non tocca ed è tensionata perfettamente, non deve strisciare, non è mica una mountain bike!
  14. controllato sulla mia anche spingendo la catena a mano quasi non arriva a toccare il forcellone! insomma teoricamente è impossibile che tocchi, l'unica spiegazione che mi viene in mente è che con corona e pignone non perfettamente allineati e catena lenta o usurata in accelerazione e magari nelle pieghe a sx quando il pignone "spinge" il ramo inferiore della catena verso la corona questo tenda verso l'interno andando a strisciare sul forcellone...
  15. devo essermi perso qualche cosa xchè sulla mia l'unico motorino è quello della valvola sullo scarico.... sui corpi farfallati ci sn i cavi a sx e il sensore apertura a destra e il sistema di controllo del minimo è tutto un groviglio di tubini e tubetti ma niente motorini....
  16. be alle mie attuali moto faccio una manutenzione quasi maniacale (basta dire che x tensionare la catena stacco il link del mono #-o OT ma rende l'idea...) e ho l'abitudine di far scaldare il motore bene prima di tirargli il collo ma una volta in temperatura nessuna pietà... eppure girano com orologi, la "piccola" ha oltre 60000km e mai un problema, anzi quando vado tranquillo soffrono questo x dire che il quanto si tira un motore non necessariamente ne determina eventuali problemi come un eccessivo consumo di olio
  17. la mia soffre solo il caldo, l'altitudine non la sente, ad esempio il S.Marco che è 2000mt fatto di giorno in questo periodo soffre un pò mentre di sera a motore più fresco vola... soffrono le raffreddate a liquido che frullano a temperature più stabili figuriamoci una ad aria
  18. io mai... ma ogni 5000km o poco più olio e filtro nuovi... la differenza che hai riscontrato dopo pochi km potrebbe essere dovuta alla temperatura del motore quando hai verificato il livello
  19. ah ecco ora capisco il xchè dell'orario tassativo!! ho rinunciato a seguire Toif xchè oggi non ero dell'umore adatto ad affrontare un possibile diluvio... ero anche intutato ma avevo la moto superpulita e mi scocciava sporcarla subito, lo sò non è da veri biker infatti nn sn un vero biker, le moto preferisco prepararle :mrgreen: cmq alla prox, sabato io sn disponibile x una sanmarcata oppure vi porto a valtorta se nn ci siete già stati
  20. si pioggia del cazz... poi s'è tirato fuori ma il rischio era troppo.... in compenso mi sono fatto una sparata ai piani resinelli verso le 19:00... niente traffico che saliva, gomme rodate e asfalto discreto... pensavo, io non sono un sorpassatore, il traffico non è il mio pane, si potrebbe fare un giro nel tardo pomeriggio, che sò, salire al S.Marco verso le 18:00... il motore sta più fresco e niente stress da automobilisti della domenica ne sorpassi azzardati, solo guida veloce e pulita senza rischi
  21. Superbiker

    saluto

    ciao! ma le h... :mrgreen: #-o
  22. ma x me è uguale... in genere o rifaccio la Culmine oppure scendo verso S.Pellegrino, li faccio una sosta e poi fino ad Almè, ma anche li ci sn alcune varianti... anch'io però ci sarò salvo imprevisti
  23. :mrgreen: arrivare a un passo dal S.Marco e non andare su sarebbe un peccato! poi è bello improvvisare, magari si sale assieme, io poi scendo cmq dalla stessa parte... in Val Cava sn anni che nn passo e l'ultima volta ricordo nn era il massimo come fondo stradale....
  24. potrei anche esserci.... almeno fino in Val Taleggio
×
×
  • Crea Nuovo...