Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. si ma... piccolo problema! hai notato la conicità dei foderi sotot la piastra inferiore?? è quella che ci frega cn la forca originale! :-(
  2. lo escluderei... e in ogni caso nn vedo il nesso con la scarsa durata dei paraolio :-k
  3. azz... tengo d'occhio! sperando che nessuno rialzi inutilmente
  4. no questa è tarocca! :mrgreen:
  5. cerco berretto di lana, cintura e portafoglio della linea MT che purtroppo non è più a catalogo '09 e non più ordinabile in Yamaha se vi capitasse di vedere in qualche concessionaria uno di questi articoli me lo dite per favore? grazie mi manca solo la cintura!!! \:D/
  6. secondo me i paraolio saltano più facilmente xchè più stressati che su altre moto... le notre forcelle infatti hanno una corsa superiore alla media (delle moto stradali ovviamente) e da manuale il livello dell'olio con fodero a pacco senza molla è molto alto, solo 65mm dal bordo, il che mi fa pensare che durante il lavoro vi siano picchi di pressione più elevati che in altre forcelle vi garantisco che i paraolio di serie sono tra i migliori in commercio, NOK a doppia molla con un minimo di attrezzatura specifica e capacità potreste cambiarli da soli...
  7. io 2,3/max2,4ant e 2,7post... 2,5 all'anteriore per me che sono 75kg è troppo e poi scivola! vero che con il freddo non vanno in temperatura come in estate ma le gomme stradali hanno mescole ricche di silicio fatte apposta per garantire grip anche a freddo e con la pioggia... ultima uscita con 5°C e asfalto umidiccio dopo qualche km sliders degli stivali sull'asfalto! mantenendo la pressione delle gomme un pelo più bassa le gomme tengono meglio sia perchè aumenta la superficie di contatto con l'asfalto ma anche perchè la deformazione delle tele genera calore e si scaldano prima
  8. Superbiker

    Dubbi di padre

    uffa!!!! ok che siete veci :smt110 però tutti con mini-bikers che gironzolano per casa!!! :-k devo darmi una mossa...
  9. Superbiker

    Targa luminosa mt 01

    bella ma.... a che serve??? :mrgreen: :-k però in effetti farebbe una bella scena nel box/officina dove "risiede" la mia MT :smt003
  10. Superbiker

    Dubbi di padre

    be che dire... a soli tre anni mi sarei aspettato che un bambino potesse collegare che sò... uno stesso colore... ma l'architettura di un motore!! :-k ok che è un dettaglio molto caratteristico e riconoscibile delle due moto ma qui vedo un potenziale futuro meccanico da mondiale sbk!! \:D/ non scherzo... la memoria fotografica cioè la capacità di ricordare dettagli e forme fanno la differenza in questo campo!
  11. Superbiker

    Stage V

    ehi ma ne hanno fatta una nuova!! bellissima!! a parte il carter pignone :mrgreen:
  12. ahhhhhhhhhhhhhhh ora i conti tornano!!! sono i risers del catalogo DPM Cruiser non Race... ora torna anche il 25mm... ottima idea =D> io però ci metto il Rizoma da 29mm ancora più massiccio e leggero perche in alluminio! :smt110
  13. interessante, della DPM ero rimasto ai 22mm di un paio di anni fa... cmq io metterò i Rizoma xchè ne ho già qualche coppia da provare, devo solo rimediare un manubrio nero e verificare come è fatta la sede dei risers sulla piastra, intendo il diametro, i Rizoma cosi a occhio non coprono la stessa superficie degli originali e molto probabilmente dovro fare dei distanziali conoci
  14. No quello che dico io non è il kit manubrio assotiliato specifico Rizoma x MT è sempre Rizoma ma tipo quello del kit os l'ho visto con Stefano (Anoreba) in un negozio costava sui 200€ :-k la Rizoma fa adattatori per il 29mm con il ponticello specifici per alcune moto... quello assottiliato non ha molto senso non ti pare? non capisco xchè Rizoma non abbia fatto quel kit da 29 :-k
  15. vediamo Giannuzzo se si possono ordinare...comunque anche la rizoma ne fa di simili a quelli del kit os..collegati fra di loro non so il diametro.. al limite si possono fresare quello a cui ti riferisci è il "kit" risers x manubrio da 22mm specifico per la MT, gli universali sono risers separati disponibili in due altezze e asimmetrici, ruotandoli di 180° si sposta la posizione del manubrio...
  16. i DPM sono per manubri da 22mm se nn ricordo male... io farò la stessa cosa ma con materiale Rizoma e manubrio da 29mm bella la MT a fiori però 20.000€ dove sarebbero?
  17. Superbiker

    ma quanto fa?

    credo di aver visto i 195km/h un paio di volte... bo non mi fa venire voglia di velocità esagerate... in compenso i 160km/h di crociera si mantengono comodamente nel vero senso della parola come con poche altre! la mia Raptor (non di serie) sfiora i 250km/h effettivi ma mantenere solo i 130km/h è quasi fastidioso!
  18. l'MT sta perdendo di esclusività.... ora se la prendono tutti! non mi piace sta cosa... :evil: spero solo se la meritino! oppure ci ritroveremo a breve con le stesse MT in vendita usate ad ancora meno!
  19. però in effetti sebra un taglio netto... :-k
  20. ah!!! (è un pò che non riesco ad aprire le foto...) la cosa cambia... saldatura e ripassata cnc
  21. se non dovesse tenere la pasta rossa (Motorsil??) prova quella trasparente Omnivisc poi se c'è carne (?) potresti filettare qualche mm in più e far fare un tappo della nuova misura cmq da come sono realizzati era prevedibile un danno al filetto sul carter...
  22. Superbiker

    Salve da Pisa

    tu comprala che poi alla peggio rivendi i pezzi e 1000€ li passi di sicuro! emh... mi prenoto per la pompa della benzina! :mrgreen:
  23. già... nn c'è come provare... sulla Raptor pensa che con un dente in meno di pignone, la moto si è alzata un pelo dietro, il tiro catena rimane piu costante nella prima fase di compressione del posteriore con il risultato che la moto nonostante la finale piu corta ha perso la tendenza al ribaltamento! non si alza più i colpo ma dolcemente quando è già ad una certa velocità! ed è migliorata anche la trazione sull'MT tutto da verificare
  24. però aumentando il diametro di pignone e corona anche mantenendo il rapporto equivalente vai a sballare il tiro catena alterando il comportamento della moto in accelerazione
  25. azz... è capitata la stessa cosa a due che conosco rispettivamente su un Monster600 e una Raptor125, il primo x manutenzione inesistente, il secondo per palese qualità scadente della catena... a mio parere la catena doveva essere difettosa, la scarsa manutenzione causa una usura precoce ma prima di spezzarsi ce ne vuole! a meno che fosse alla frutta ma immagino te ne saresti accorto :-k
×
×
  • Crea Nuovo...