Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. Superbiker

    (MT-01) Mimmo d.d.r.

    che c'entra la moto di Klein?
  2. be a rigor di logica dovrebbero essere le lezioni di scuola guida ad essere impostate come un vero e proprio corso che in genere si fa a patente già presa e non solo per le due ruote! il 90% di chi prende la patente a mio parere NON è all'altezza di guidare in sicurezza, è assurdo dover "imparare" per conto proprio col tempo perché nel frattempo qualcuno di questi neo patentati potrebbe essere pericoloso
  3. la dn-01 era classifica come cruiser che poi non so che significhi... la vultus che di certo non è moto ma nemmeno scooter, dovrebbe essere la sua evoluzione con il doppia frizione al posto del variatore... alla fine hanno cavato fuori dalla stessa piattaforma sia moto (quasi) vere sia scooter sia quel coso futuristico e costosissimo
  4. quindi gli Harleisti guidano scooter a marce... appena ne vedo uno lo devo avvisare! chissà come la prenderà...
  5. sono più moto a forma di scooter... oppure sono le moto honda con la stessa base ad essere scooter a forma di moto?
  6. e quelli con la Integra o la Manà in che categoria li infiliamo?
  7. ma ***** io saluto se sono nelle condizioni di farlo e se mi va, anche perché quando si sale in moto si è tutti amiconi ma poi magari lo stesso "biker" che hai incontrato sul passo la domenica, lo insulti pesantemente il lunedì in auto senza saperlo...
  8. in effetti gli scoteristi spesso hanno una guida arrogante nel traffico dovuta sia alla fretta che alla facilità nel guidare mezzi bassi e automatici, il che li rende antipatici... ma se non giudichiamo i "piloti" ma i mezzi, insomma prendiamo ad esempio il tmax, dinamicamente si comporta meglio di molte moto, ha finiture di alto livello e prestazioni ottime in accelerazione, quindi non così da sottovalutare certo che vedere sciami di tmax-isti agghindati pronto gara salire su qualche passo montano è ridicolo
  9. io gli avrei fatto un burnout davanti al muso! ma poi il tizio lo conoscevi? perchè tutta sta confidenza non capisco come certa gente se la possa prendere, a meno fosse un pò suonato
  10. bha io non sono d'accordo su quanto scritto su tingavert, cosa che tra l'altro non mi meraviglia, nei semi flottanti, lo dice la parola stessa, la pista frenante si può muovere eccome ma è meno libera che su un flottante puro dove non ci sono nemmeno le mollette a tazza sui nottolini, se la tua preoccupazione è cosa montare, prendi quelli standard che ti fornisce il produttore a cui ti stai rivolgendo riguardo le pinze puoi ovviamente lasciare le flottanti con i dischi semi flottanti o flottanti, la cosa logica sarebbe avere uno dei due componenti mobile ed appunto la soluzione più economica è la pinza flottante a 1 o 2 pistoncini abbinata al disco fisso, la più sofisticata è il disco flottante morso da pinza fissa a più pistoncini contrapposti che ovviamente è anche la più costosa poi ci sono molte moto italiane che al posteriore impiegano la classica brembo fissa a due pistoni contrapposti abbinata al disco fisso
  11. Superbiker

    (MT-01) Un saluto a tutti

    Ciao! bene le mt-01 non sono ancora finite !!
  12. ma se off set delle pinze fosse lo stesso piuttosto che cambiare dischi converrebbe semplicemente impiegare dei distanziali da 5mm... però le pinze a 6 pistoni hanno una usura poco uniforme della due pastiglie piccole rispetto alle due lunghe... due m4 usate non hanno un prezzo proibitivo e secondo me a conti fatti e a complicazioni risparmi non poco
  13. Superbiker

    BMW S 1000 RR

    concordo con ergal, i 200 cv fanno scalpore ma di fatto la tecnologia per spremerli da un mille c'è sempre stata, la differenza sta appunto nel essere in grado di rendere gestibile da tutti simili potenze su moto stradali grazie proprio all'elettronica! la mia suzuki ha più o meno gli stessi cavalli ma pur senza controllo di trazione di impennata e quant'altro e grazie ad un motore potente ma meno esplosivo è più "umana" immaginate questa bmw o ancora peggio la nuova ninja sovralimentata senza elettronica a tenere a bada i cavalli, impensabile metterle nelle concessionarie
  14. Superbiker

    Info sito Aliexpress

    questi che replicano rizoma con tanto di scatole e marchio identici sono solo dei gran figli di puttana e se fossi negli ispettori alla dogana sequestrerei tutto a prescindere e multerei chi acquista in modo di fargli passare la voglia... I prodotti "simili" li eviterei comunque perché scoprire se c'è qualità o meno potrebbe rivelarsi rischioso un amico ha provato pedane Dan Moto quindi un marchio cinese che in teoria non dovrebbe copiare ma che di fatto lo fa e male! risultato, prodotto speculare a Gilles ma di materiale scadente al punto che tutti i fori maschiati hanno ceduto ad una coppia di serraggio ridicola... quindi no china a prescindere
  15. si ovvio tutto dipende dalla dinamica della caduta, però il nostro telaio è molto delicato e quello della moto di Beppe non è alla prima botta, importante non vi siano danni visibili in zona cannotto di sterzo rottura di palle il fermo sterzo rotto, ho rimediato sulla moto di gavarak con dei fermi rivestiti in gomma fissato sulla piastra che vanno in battuta sul telaio ma era una soluzione di compromesso per rendere la moto vendibile, in questo caso preferirei ripristinare il fermo originale sempre che sua saldabile
  16. tanta spesa ma molta resa e meno sbattimento, e la verdona la si rimette insieme da track day
  17. meglio questa: Yamaha MT-01 - 2005 http://www.subito.it/vi/107805945.htm
  18. per me il telaio lo ha ragnato sotto un mucchio di rottami
  19. altrimenti per il copri serbatoio parziale o integrale c'è il crucco di carbonstyling.de
  20. pedane rizoma quello che non si trova si replica, non è una cosa impossibile anzi... pezzo di collettore akra sarà più dura, lo potrebbe replicare quello del titanio arcobaleno ma chissà. .. il resto vediamo mi preoccupa di più il telaio che se storto è difficilmente riparabile o quantomeno molto costoso, già un raddrizza-telai in passato ha dato parere negativo in riguardo anche qui vediamo
  21. più che con la coscienza a posto, se piazzano cartelli di strada sconnessa o caduta massi nel caso di tratti di montagna si parano il ****
  22. premesso che non sono ne motorista ne inginiiiiere, parliamo di un mono quindi il pistone va su e giù da solo creando pressione nelle fasi di aspirazione e scoppio, e depressione quando sale nelle fasi di compressione e scarico giusto? vero che la fase attiva è quella di scoppio in cui il pistone scende comprimendo l'aria ma in teoria anche quando sale l'aria che viene aspirata dallo sfiato carter oppone resistenza e crea perdite... se poi queste perdite siano o meno trascurabili questo non lo so ma se il carter fosse addirittura in depressione, il pistone non risulterebbe addirittura trattenuto nelle fasi in cui sale? mi chiedo, non sarebbe più semplice ed economico fare in modo che si crei meno pressione e depressione in ogni frangente maggiorando lo sfiato e dotandolo di un filtro adeguato? suppongo poi che nei pluricilindrici il problema delle perdite causate dalla pressione all'interno del carter sia meno influente
  23. direi che potrebbe andare bene, alla peggio gli dai una ripassata ogni tanto
  24. dai una carreggiata alla superficie in modo da renderla un minimo aggrappante poi spray nero per collettori di scarico e mezz'ora abbondante in forno a 180°C è il gioco è fatto in alternativa lo dovresti far anodizzare
  25. bello! peccato che lo dovrai coprire con la targa e il logo si vedrà solo da sotto
×
×
  • Crea Nuovo...