Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. scuza Omar non ti ho risposto, comunque non sarei venuto solo di mattina :smt006
  2. hai pm
  3. no be per quello sul San Marco se ne trovano pochi di ciclisti, è davvero tosta come salita tempo fa ho fatto il passo in quasi notturna, avevo ancora solo la raptor, da Lecco a Piazza Brembana in 30 minuti secchi e circa 20 minuti da li alla cima, bei tempi... :cry: non è tanto il partir presto la mattina, il brutto è il rientro forzato, bello stare un pò in giro
  4. guarda fino alle Power2CT sono sempre stato soddisfatto della resa, ottime anche quando quasi finite, imbattibili sul bagnato, subito grip anche da freddine, agilissime, l'unico "problema" è che mi dovevo fidare perchè appunto la gomma che "cade in curva" toglie un pò di fiducia quando in realtà poi sta li e non molla! con le Pure invece soprattutto l'anteriore scivolava e a velocità sostenute la moto era poco stabile quidni il cambiamento di rotta da parte di Michelin avrà senza dubbio rimesso le cose aposto e se rispetto alle 2ct ci fosse anche un miglioramento tanto meglio! un'altro errore di Michlein è stato quello di mantenere lo stesso (se pur molto bello) disegno nell'evoluzione dalle buone Power alle Power 2CT dalla resa nettamente superiore ! lasciando così immaginare un miglioramento non importante come lo era in realtà
  5. sono sempre stato tra i sostenitori accaniti di Michlein ma dopo la delusione con Power Pure (che guardacaso la Micxhelin stessa ha cancellato dai listini, caso piu unico che raro) ho preferito guardare altrove trovando la mia gomma perfetta ma sarei curioso di provare queste
  6. ti ho inviato mail
  7. il mio voleva essere solo un suggerimento visto che il progetto è ancora in fase di sviluppo :smt006
  8. dipende... sulle fly hammer che ho visto il leveraggio era corretto ma tieni conto che in generale le pedane originali hanno bracci di leva più lunghi che richiedono meno sforzo
  9. grazie a Riki per tutto !!! la Valle D'Aosta è davvero spettacolare
  10. ciao, dal disegno la leva del freno sembra gia essere nella posizione in cui si troverà con la pompa montata, il braccio che dal fulcro si collega alla pompa idealmente dovrebbe essere quasi perpendicolare al perno che aziona il pistoncino o meglio ancora risultare perpendicolare quando la leva è azionata, cosi come disegnato è davvero troppo basso ed azionando la leva parte del lavoro viene sprecato perchè si ottiene un movimento che parzialmente spinge l'asta verso l'esterno e la forza applicata al pistone si riduce di molto è sufficente correggere l'inclinazione del braccio di leva corto e spostare di quel tanto che basta l'attacco della pompa spero di essermi sipegato, sarebbe piu semplice fare un disegno lo stesso discorso poi vale per il leveraggio del cambio, l'asta di rinvio deve essere perfettamente perpendicolare alla leva di azionamento sul motore e al braccio corto della leva del cambio, anche Rizoma ha sbagliato ma è possibile corregger allungando l'asta e riposizionando la leva di comando che è montata su mille righe
  11. cosi come disegnata frenerà poco o niente, errore gia visto su molte pedane di marche anche conosciute
  12. in effetti le posizioni sembrerebbero limitate, poi un mio parere riguardo la realizzazione, molto importante che la vite di serraggio dell'occhiello sia una M8 come Rizoma e non M6 come le FlyHammer e che possibilmente l'anello sia di grande spessore per evitare flessioni del gruppo pedane
  13. Superbiker

    (MT-01) gomme da 200

    ma per cosa? una Michelin poi è in genere già piu larga di altre marche e montandola sul canale da 6" le spalle rimangono ancora piu inclinate
  14. appena mi sarà possibile te lo commissiono pure il l'oblò!!
  15. già le ZCOO... o anche le Carbon Lorraine (se si scrive cosi...) ce ne sono un'infinità io almeno eviterei che fossero prodotte fuori europa (e non per ragioni tecniche o di qualità ma semplicemente per boicottare almeno dove si può i ciness)
  16. personalmente non mi sono mai trovato bene con le EBC, rumorose (ma questo è difetto anche di altre marche) e aggressive nei confronti dei dischi... a prescindere dal fatto ormai ben noto che sulla MT sono da rimpiazzare le pinze per avere una frenata adeguata, se proprio devi io ti consiglierei le DP Brakes ma anche le classiche SBS, Braking, Galfer vanno bene fino a che non si chiede loro l'impossibile :mrgreen: tieni conto che chi vende pastiglie naturalmente "consiglia" quelle o che ha gia in casa o che tratta
  17. Superbiker

    MiticoToif

    auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :smt006
  18. ora non ricordo esattamente ma la rigidità di un tubo aumenta in modo esponenziale con l'aumento del diametro e passando dai 41 ai 43mm si potrebbe mantenere invariato il peso o addirittura ridurlo senza intaccare la flessibilità dell'insieme, quindi, rimango dell'idea che sia una scelta al risparmio :smt006
  19. NON MONTARLO
  20. peccato la forca da soli 41mm, che sembra poco piu piccola di una 43 ma salta all'occhio! e che non mi si venga a dire che trattasi di scelta tecnica
  21. Superbiker

    MT-01 vendesi

    rispondi, si interessa, Buell + qualle somma ? le ultime Buell le hanno svendute nuove a 6500€ :mrgreen: quidi direi che una Buell piu 3500€ potrebbe anche essere un buon affare
  22. idea sembra buona ma leva quel inutile codone con la ventola! e metti il motomania
  23. io opterei per gomme sport-turing solo se fossi un macinatore di kilometri come Toif, altrimenti rimarrei sullo sportivo evitando comunque Pirelli e simili
  24. confermo, avute sulla hayabusa, vibrazione sull'anteriore mollando il manubrio, tenuta eccezzionale, potevo (con asfalto perfetto) spalancare tutto in seconda a moto piegata senza problemi! stabilità sul veloce ottima ed agilità nei cambi di direzione piu che accettabile
  25. ajko non scherza
×
×
  • Crea Nuovo...