Vai al contenuto

Superbiker

Full Member
  • Numero contenuti

    4.455
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    48

Tutti i contenuti di Superbiker

  1. giusto quel che dice rupe, x i parastrappi non dovresti avere problemi, allinemento corona se da correggere è fattibilissimo piu critico il disco posteriore, da rifare nel diametro coretto e allineare abbiamo adattato dei B-one di provenienza aprilia e non ci sono stati grossi problemi ma la moto, quella di Soapman, monta anche la piastra per la pinza posteriore Brembo e grazie ad un'errore della stessa con il cerchio nuovo il disco risultava piu centrato che in precedenza poi il resto, boccole eccetera si devono fare...
  2. :roll:
  3. i Krinox sono belli ma costano una follia!!! il profilo Batfly mi fa un pò paura, dovesse puntare una pastiglia sono cavoli il vero maniaco dovrebbe montare Brembo SBK ventilati e pinze monoblocco della stessa marca adatte allo spessore degli autoventilati! una alternativa originale e al giusto prezzo sarebbero i PFM, che nonostante trattasi di dischi nulla hanno a che vedere con la musica :mrgreen: questi hanno la particolarità dell'assenza dei nottolini come gli ultimi Brembo ma con un differente sistema di fissaggio e la possibilità di sostituire le piste frenanti senza staccare i mozzi dal cerchio
  4. quindi niente?? :shock:
  5. sono a pezzi, voglio dormire fino a tardi MAAAAA farò il possibile per esserci, non a BG ma gia da qualche parte su x le valli, spero... ci sentiamo domani in mattinata, da qualche parte vedo di raggiungervi
  6. ci sono al 99% salvo imprevisti ma non vengo ovviamente fino all'autostrada, ci si trova piu verso le Valli però Omar!!!! COLLI berganaschi è come dare della bicicletta alla MT !!! :mrgreen: sono le Valli Bergamasche in mezzo alle montagne! il S.Marco è 2000mt
  7. Superbiker

    ngk iridium

    ho notato Omar che le Denso hanno una finitura esterna migliore, in genere monto ngk xchè il mio fornitore quelle tratta però smontando denso non le si trovano mai ossidate sul corpo esterno... :-k
  8. Superbiker

    Diavel Touring

    el bauscia che el g'ha i danèèè el cumpra la Diavel per purtà el bagai a spass
  9. gli scatti o i giri dei registri dell'idraulica sia estensione che compressione si contano dal tutto chiuso (tutto avvitato in senso orario) mentre x il precarico si misurano i giri dal tutto scarico
  10. Superbiker

    Diavel Touring

    be xhè no... sembra uno scooterone addobbata così
  11. mannaggia!!! è sempre stata la mia CBR preferita! se non l'avrai venduta appena mi sistemo con il lavoro ci potrei anche fare un pensiero!! ](*,)
  12. Superbiker

    Non chiamiamolo ORCO

    si ma dove cavolo eri Toif!!!???? :shock:
  13. quello che è... resta il fatto che in generale, non dico nel caso specifico, i cavi uscenti dal motore trasportano olio!!! e su questo non c'è da discutere, è così!! solo che quando il regolatore (tipo Ducati, Suzuki etc.. ) ha le spine non integrate, l'olio si ferma allo spinotto imbrattandolo ma senza andare oltre e sempre nel caso di yamaha non sempre il regolatore ha i connettori rivolti verso l'alto... di piu non sò e non voglio sapere :mrgreen:
  14. Auguriiiiiiiiiiiiiiiii :smt035 :smt031
  15. quello che ho trovato IO nella spina (e che si trova spesso non solo sulla MT) era OLIO MOTORE che trasuda dal cavo lato statore
  16. Superbiker

    Nuovo Casco

    ma uno Shoei no?
  17. auguriiiiiiiiiiii
  18. spostarla non si può, isolarla si... l'idea della ventola se fatta bene potrebbe essere efficace quando per forza di cose ci si trova a viaggiare a bassa velocità, però ci vorrrebbe una ventola bella potente, credo qualcuno l'abbia gia fatto altro non sò, io la mia l'ho sostituita, isolata per quanto possibile e per ora sembra girare regolare
  19. il cavo è asciutto si! l'olio arriva dall'interno della guaina e dei fili, strano ma vero! riguardo il colore non sò che dirti, sarà perchè è poco resta il fatto che se c'è è per forza di cose olio motore
  20. certo... è "quasi" normale, nel senso che il cavo che proviene direttamente dal motore per forza di cose lascia trasudare un pò di olio e vapori d'olio che vengono spinti dalla pressione interna che si crea nel motore per la quale è vero che esistono gli sfiati appositi che vanno a finire nell'airbox (non direttamente) ma che scarica dove trova un passaggio... dagli una stracciata e se hai uno spray secco per contati elettrici o simile dai una spruzzata
  21. mai sentita... la PC3USB (che io sappia) può essere abbinata in generale a piu accessori come modulo anticipo, hub multifunzione (che permette di collegare selettore mappa e altro che non ricordo...) e il modulo cambio elettronico la PCV invece che incorpora alcune delle funzioni aggiuntive della 3 e ha in piu la possibilità del mopdulo Auto Tune con una lambda, in pratica una volta impostata una mappa al banco se la corregge da se mantenenedo il rapporto aria benza corretto
  22. Superbiker

    parere su usato

    be si, ma sempre qualcosa non torna, premesso che non sono un motorista, (quindi corregetemi se dico cazzate) in teoria la centralina che sia stage 2 o 3 spostano il limitatore, e questa è la cosa fondamentale poi la 3 sicuramente avendo un profilo piu spinto dlle cammes andrà anche a modificare l'anticipo questo però potrebbe venire modificato anche con un modulo aggiuntivo della PC (sempre che sia disponibile per la MT) ma il discorso limitatore rimarrebbe se fosse invece centralina stage3 + PCommander certo, xchè no... tutto si può ottimizzare
  23. Superbiker

    parere su usato

    e la centralina soprattutto
  24. Superbiker

    parere su usato

    il kilometraggio è l'ultimo dei problemi se la moto è in ordine! meglio una con 80000km ben tenuta che una da 20000 tenuta da cani
  25. :smt113 auguri!!!
×
×
  • Crea Nuovo...