Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da omarMT01

  1. Inviato ·

    Modificato da omarMT01

    Buongiorno a tutti, dopo un anno aggiorno il 3D.

     

    Sabato giretto a Livigno, andata passando da Maloja - Bernina e ritorno da Aprica - Endine - Seriate - Milano...460km (sarebbero 450km ma al mattino il Bernina l'abbiamo fatto in modalità anda/rianda, modalità tanto amata dal nostro Peppino, per goderci le curve in salita  O:-) )

     

    Sono a 7.000km e la tacca di usura nella fascia centrale si sta palesando...quasi ci siamo...forse ancora un giretto da 3/400km.

     

    Però una considerazione, la tacca è a 0,8mm e la legge dice che il limite è 1mm, sabato in Svizzera ho anche rischiato in quanto da loro la tolleranza minima è 1,6mm, quindi se riesco a concertare la cosa le cambio senza indugiare.

     

    Devo dire che sono completamente soddisfatto.

     

    Ottima tenuta su tutti i fondi, asciutto/umido/bagnato, ad ogni angolazione di piega (spesso oltre i 50°) alle varie velocità, dal tornante ampio da 50km/h, stile passo Mendola, al curvone in pista da 160km/h.

     

    NESSUN EFFETTO SHIMMING NEANCHE ORA CHE SONO FINITE nonostante l'anteriore sia lievemente scalinato...gli ingressi pinzati hanno il loro effetto.  O:-)

     

    Le rimetterò sicuramente.

     

    Una nota, a circa 2.000km (lo scorso anno scendendo dallo Spluga) ho preso un chiodo nel posteriore, ho riparato personalmente lo pneumatico col kit da "esterno" e mi sono goduto i restanti 5.000km senza apprensioni, controllando la pressione ogni 15gg per verificare non ci fossero perdite.

     

    Come già scritto, NON hanno specifica moto pesanti e quindi non le consiglio a chi viaggia spesso a pieno carico, ma per chi come me viaggia per lo più da solo, al limite con una zavorra da 50/60kg in sella, possono sicuramente dare soddisfazioni.

     

    La percorrenza non è da GT ma da Hypersport come anche la tenuta...e chi mi conosce sa di cosa parlo.

  2. Inviato ·

    Modificato da omarMT01

    Ciao  Paolo  @TheRebel78, peccato che non riesci,  quand'è stata l'ultima volta...agosto 2020 da te al ristorante?  ?

     

    Riguardo le modalità,  si conferma che il mio modus operandi è sempre lo stesso, imparato dal Club MT-01, infatti in passato ti facevi trovare direttamente al ristorante sul Bracco ?

     

    Buona giornata e alla prossima. 

     

     

     

    Anche @fabrix67 da forfait, dice che lui ed il suo polso destro si dedicheranno a ben altro...non con dei perdigiorno come noi..

     

     

     

    Screenshot_20240706_080922_WhatsApp.jpg

  3. Inviato ·

    Modificato da omarMT01

    Se D-o vuole sabato c'è il sole!   Amon_Ra.thumb.png.1117632cfdc8460a2099d03bb478e27d.png

     

    Primo appuntamento, per chi parte da Milano, all'Autogrill San Zenone alle 9h00mNON AL RISTORANTE MA AL BAR SUBITO DOPO (sulla destra), PRIMA DELLE POMPE DI BENZINA

     

    Screenshot_20240704_195514_Maps.jpg  chi deve rifornire lo faccia subito e poi torna al punto di raccolta.

     

    Allo svincolo Parma/La Spezia si prende per La Spezia e ci si ferma a rifornire alla A.D.S. MADESANO OVEST, chi fosse più comodo può incontrarci li alle 10h00m., si riparte seguendo l'autostrada per uscire a BERCETO , da li si segue percorrendo il Passo della Cisa fino a Pontremoli dove si rientra in autostrada per prendere in direzione Genova e uscire a CARRODANO INFERIORE per prendere il Passo del Bracco.

     

    Il luogo della pausa pranzo dovrà variare in quanto Davidin è stato male e la Locanda omonima è momentaneamente chiusa. ?

     

    Ho individuato un posto che può fare al nostro caso, "Taverna dei Peccatori" a Casarza Ligure, sita alla fine del passo.

     

    Dopo il pranzo si prende in direzione Varese Ligure, Passo Cento Croci, Bedonia, Passo del Tomarlo e si torna a Piacenza via Val di Nure.

     

    https://maps.app.goo.gl/7TWcMvEvFitn7HWu7

     

    image.thumb.jpeg.9b78f8665a027e575e94b645db21e596.jpeg da Piacenza a Piacenza sono 6h22m per  369km

     

     

     

    IL PASSO SARA' SVELTO E SERRATO...NO PERDITEMPO

     

    I PUNTI PER I RIFORNIMENTI SONO FORTEMENTE CONSIGLIATI PER NON FERMARSI CONTINUAMENTE, OLTRE CHE PER LA PENURIA DI BENZINAI SULLE STATALI

     

     

    *****PARTECIPANTI*****

    • Condor
    • omarMT01
    •  

     

     

  4. Inviato

    visto il tuo peso starei a 30mm, ma poi dipende da cosa vuoi fare e di quanto vai forte oltre che da pneumatici metti, quindi puoi sempre provare a scendere fino a 25mm.

     

    Riguardo il fatto che arrivi a 0...in realtà a 0 non è perché ci sono delle contromolle all'interno, se tu avessi la possibilità di sollevare la moto potresti provare a tirare fisicamente il forcellone e noterai che si allontana oltre lo 0 misurato.

  5. Inviato

    In realtà Yamaha ha già sviluppato un cambio elettroattuato senza frizione.

     

    Niente leva frizione,  da fermo ingrani la prima e parti come uno scooter. Successivamente cambi tu con la leva al piede od il bilanciere a manubrio (pollice/indice). Optional un programma per la scalata assistita, per quando si è in città...e non solo.

    Da circa 20 anni è sulla Yamaha FJR  modello AS.

     

  6. Inviato ·

    Modificato da omarMT01

    Giro di prova fatto, 600km in vostra compagnia bastano per promuoverle alla grande. ?

    Conoscendo già la velocità di ingresso, e confidavo nel rigoroso appoggio , la qualità che mi ha maggiormente stupito è la quasi assenza di effetto rialzante quando freni con l'anteriore in piega ☺️ anche frenando la moto rimane dov'è mantenendo la traiettoria...si avverte una leggerissima coppia sul manubrio che si contrasta istintivamente ? 

  7. Inviato

    Erano anni che non partecipavo ad un Evento Nazionale, è stato molto emozionante rivedere/riabbracciare alcuni "vecchi" soci...spero gli altri non me ne vogliano.

     

    Mi sono alzato alle 5h30m per passare questa giornata con voi e ne è valsa la pena.

     

    Mi spiace di essere dovuto "scappare" ma ho degli impegni famigliari che mi vietano di rientrare tardi...alle 18,50 ero a casa ed è andata bene visti i lavori, il traffico, la polizia....google dava 3h59m e l'ho percorso in 3h45m nonostante tutto.

     

    Alla prossima ?

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.