Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. A conferma di tutto il lavoro eseguito, allego un vecchio grafico, dove di vede la mia a confronto con la stessa StageII del confronto precedente... Alla fine ho guadagnato "solo" due cavalli e mezzo chilo di coppia, ma una erogazione migliore sia in cavalli che in coppia di una StageII fino a circa 4.300rpm. Tanto sbattimento, svariati anda e rianda dalle officine e banchi prova, pensare/immaginare come/dove operare per migliorare modificando il materiale in essere, importante investimento economico (per la mia borsa), ma mi sono divertito moltissimo Adesso la moto è in sospeso per la pausa invernale, questa primavera mi riprometto di tornare in pista per verificare "l'allungo in quinta", dal grafico penso di potermi aspettare qualcosa in più
  2. omarMT01 ha risposto a christianmatta nella discussione Vendo
    Christian, mi spiace molto leggere questo, ma sono certo che se hai preso questa decisione significa che non hai alternative. Ti auguro di trovare un appassionato che sappia dare il giusto valore al tuo mezzo.
  3. Oggi ho deciso, sospendo l'assicurazione, al momento sono a 5.500km giusti giusti. Stando alle info ricevute, l'anteriore nasce con 4mm utili ed il posteriore con 6mm (pre tacca di usura). Ho rilevato 1,6mm all'anteriore e 1,9mm al posteriore, se il tutto e reale e il comportamento progressivo dovrei avere ancora un terzo di gomma a disposizione, con una previsione di circa 8.000km. totali. Lo scopriremo la prossima stagione. In ogni caso, per quanto mi riguarda, prova superata e...finite queste le rimonto
  4. Liberissimo, ma l'occhiello assicura un contatto preciso, perfetto, dovendo effettuare cicli di carica/scarica per mesi il morsetto potrebbe non garantire il contatto e generare scintilla... Il morsetto è da vedere come caricabatteria occasionale...
  5. Cavolo, non lo sapevo, forse è per questo che ho avuto problemi...non ho mai usato la prolunga...
  6. Certo, ma anche l'originale comporta un fermo di qualche giorno...e cara grazia che si possono revisionare... Se non vuoi stare fermo puoi rimettere l'originale nel periodo in questione, ma paghi doppia mano d'opera.
  7. Visto l'argomento la parola non poteva essere più azzeccata :P Tu/voi avete sicuramente più esperienza motociclistica di me, ma la mia esperienza personale è che per tre anni ho staccato il fusibile e non ho mai avuto problemi, poi ho voluto seguire il consiglio dei più esperti e per due anni ho usato un mantenitore (Optimate5) ed ho dovuto sostituire la batteria entrambe gli anni, da allora ho ricominciato a staccare il fusibile e...CHETTELIDICOAFFARE!!! https://m.ebay.it/itm/271609919000?_trksid=p2141725.m3641.l6368
  8. Non è km +/-, se fai km lo revisioni in occasione dei tagliandi, 1 si e 2 no
  9. Diciamo che il KTM nasce con componenti superiori allo standard giapponese... Andare soli o in due cambia poco, è la molla che regge il peso, influisce lo stile di guida, se guidi dolce e rotondo lo sfrutti meno di uno che spalanca e stacca. Comunque credo che 30.000km sia un traguardo, la senti cedere, 20.000km hai un mezzo sempre efficiente
  10. Io stacco il fusibile...preferisco "sospendere" la vita della batteria piuttosto che usarla mentre IO non la uso...
  11. Ok, ma tu la cambierai o pensi di tenerla a lungo? Perché 20k km oggi non sono un grande obbiettivo Ne parliamo a 80k Questa è la ragione per la quale non compro usato...sopratutto le dimostrative delle concessionarie...
  12. Secondo me sei tu che ne hai poche, fattelo dire :)
  13. Vedi tu sei andato a chiedere in un altro forum e ti hanno confuso le idee come se Euro 4 non fosse l'omologazione della moto, La prossima volta vieni direttamente da noi e vedrai che ti sappiamo rispondere chiari precisi e puntuali.
  14. Ciao Mauro Mi spiace che tu abbia fatto da cavia ma, a turno, a volte tocca
  15. Si, Michele è sempre preparato e disponibile. Pensa che, oggi, per fare un lavoro ottimale al posto di inserire il tubo per i fumi nello scarico ha installato la lambda del banco al posto della mia È incredibile sentire la differenza dell'erogazione man mano che si effettuano i lanci
  16. Vi voglio aggiornare. Nella mia continua ricerca, oggi, sono andato a rullare per la PCIII. Come immaginavo, nonostante le modifiche di Piasini era rimasta la "tendenza" della Mamma, quella per le omologazioni, magra sotto e grassa sopra. La PC3 ha fatto il suo lavoro, previo 5 lanci per scaldare l'insieme, è stata eseguita la procedura d'acquisizione. Ora è più fluida, pronta, accordata come un violino. In alto è migliorata molto, manca ancora l'allungo della Stage2 ma, ormai ne sono convinto, dipende dallo scarico, la sezione tubi da dove si uniscono alla fine, Y compresa, d'altra parte...il Topic si chiama Stage 1 & 3/4 In ogni caso, la PCIII-usb ha il suo perché, sono convinto di aver fatto bene a non toglierla (altrimenti che bastian contrario sarei ), e c'ho le prove inoltre, permette di mappare a varie aperture, generando mappe precise, per ottenere il massimo in ogni condizione e non solo a full gas Allego grafico: Rosso Piasini Blu Stato attuale Verde Stage2 (Admajora)
  17. omarMT01 ha risposto a dadeejaydade nella discussione MT-10
    Ciao Manfred, quanti km hai qui? dalla foto pare che la spalla di sinistra sia più consumata di quella di destra, c'è uno scalino?
  18. omarMT01 ha risposto a dadeejaydade nella discussione MT-10
    Per caso, hai delle foto da mostrare al contatto della Michelin?
  19. Ahahah, per non finire dietro le sbarre Ahahah L'unica versione che puoi trovare che appaga, è quella del @Fusa63 Te lo dico perché avevo fatto fare dei db leggermente più aperti, diametro 3mm maggiore e un paio di cm più corto, era meglio ma...il suond del db by fusa...
  20. Il Rombo va fatto a giugno/luglio causa neve