Tutti i contenuti di omarMT01
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Grande Paolo se D-o vuole ci vediamo sabato prossimo
-
Corso 09\09\2017
Bene, sono contento che il meteo sia stato clemente e sono felice che il Nostro Corso di Guida su strada ti abbia aiutato ad essere più consapevole nella guida sicura
-
(MT-09) Che mono avete installato?
Concordo, per il precarico bisogna fare delle misure, l'estensione si regola di conseguenza
-
(Report) Prova Michelin Power RS
Oggi giro nelle Langhe, raggiunti i 4.200km e...ce n'è ancora parecchia Giornata fresca che prometteva acqua, prima della partenza le ho messe ai canonici 2,4/2,6 e si sono comportate egregiamente In curva, anche con angolo di piega importante, pur trovando asperità e piccoli rattoppi, mai una sbavatura o incertezza. Un paio di curve chiudevano improvvisamente, bastava toccare il freno (anche l'anteriore) per riportarla in traiettoria. Alla fine del percorso curvilineo, gli pneumatici mostravano una certa rugosità, in particolare la posteriore. Anche Edanza, con MT-10, le calzava, anche lui sui 4.000km., e raccontava medesime sensazioni. Anche le sue mostravano rugosità, pressioni 2,4/2,5.
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Confermo, a parte qualche tratto dove il manto era dissestato, gran bella giornata"asciutta"
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Ok, quindi se Edanza c'è arriva con Pietro, se Poly c'è arriva con me...nessun dubbio sulle attese
-
[NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Mauro, ottimo, vediamo anche Pietro sperando concordi Paolo, mi spiace, da quelle parti è troppo brutto... Poly, concordo ma...la voglia di girare c'è, la compagnia è pressante , quindi mi metto in gioco. Al limite sulla autostrada al ritorno...- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
Scusate se rompo, visto che sto subendo pressioni ( ) se non piove quando guardo dalla finestra PARTO. Visto che dobbiamo sfruttare la mattina, anticipate di mezz'ora? Fate 9,30?- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
ma...nel caso domattina decidessi è confermato 9h30m ad Ovada?- [NORD] Sabato 26agosto...Turchino?
ormai l'ho imparata, come il Bracco, si rifarà ogni anno! Quest'anno girerò fino a metà ottobre, se il meteo non è ostile- (TRACER 900) Differenze scarichi Euro3 ed Euro4
omarMT01 ha risposto a gazza24 nella discussione TRACER 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)devi mettere uno scarico euro3 perché sul libretto c'è scritto che rispetti questa normativa e con lo scarico ti arriverà un foglio, da portare con i documenti, dove ci sarà scritta la normativa che rispetta, che deve coincidere con il libretto- (TRACER 900) Differenze scarichi Euro3 ed Euro4
omarMT01 ha risposto a gazza24 nella discussione TRACER 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)il libretto della moto fa fede per lo scarico originale, se ne installi uno after market dovrai avere con te il foglio della casa costruttrice- [NORD] Sabato 26agosto...Turchino?
Bellissimo!!! Riguardo il Faiallo, al minuto 11:29 si vede il punto di ritorno, il cartello che indica la fine della provincia di Genova, da li in poi la strada diventa brutta. Dal bivio a quel punto sono 10m10s, significa che anda/rianda sono poco più di 20min Riguardo al Turchino, vale lo stesso discorso, al minuto 1:30 c'è il tunnel del valico, si scende per 10/12min e si ritorna. Da Rossiglione al tunnel del Turchino ci vanno circa 20min, quindi andare a Mele e ritornare facendo il Faiallo comporterebbe circa 1h30m di curve a gogo . Poi si sale al Tiglieto ecc...- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
via auguro che il mio ritiro porti il beltempo, come per il giro al Galibier- [NORD] Sabato 26agosto...Turchino?
non li ho ancora guardati ma grazie di averli postati- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
ragazzi, non ci sto capendo più nulla...adesso danno acqua ovunque, quantunque e comunque Io non ho voglia di prendere l'acqua, ci sta uno scroscio qui o la, ma così... cosa fiamo?? o meglio...cosa fiate???perché io così non parto...scusate ma non me la sento...- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
San Zenone 9h30m, al secondo bar (dopo il ristorante). risposto insieme Come prevedevo, i miei due colleghi...non vengono- (TRACER 700) Pneumatici estivi
Concordo, oltre tutto gomme che hanno effettuato cicli termici si deteriorano prima. Lasciale sotto e finiscile- (MT-10) Battlax S21
lo dimostra anche il fatto che il tester non è una macchina, quindi ha sicuramente preferenze. Ho cercato in rete altri test effettuati da altre testate e qualcosa ho trovato. La cosa importante è che le prime due sono sempre le coperture del gruppo Pire/tzeler e le successive due anche, vedendo alternanza fra Bridgestone e Michelin. L'ultima è sempre Dunlop. Ho trovato un test Motorrad 2017 dove hanno incluso anche le Continental Sport Attak 3, che si sono qualificate quinte, comunque davanti a Dunlop. Questo mi fa anche ricordare che la prima coppia ha la stessa filosofia costruttiva (anteriore rotondo e posteriore a punta), opposta alla seconda coppia (anteriore a punta e posteriore rotondo), fattore assolutamente rilevante ai fini del feeling e qui entra in gioco la "involontaria" preferenza dei tester. Personalmente sono per la filosofia Michel/stone, l'Orco è lungo e pesante ed un anteriore a punta aiuta l'agilità, inoltre il posteriore tondo offre maggior impronta nelle accelerazioni che, vista la coppia a disposizione, non basta mai. Fonte: https://www.pneumatici-moto.net/test-gomme-moto-2017-pneumatici-super-sport/- (MT-10) Battlax S21
mooolto interessante questo articolo- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)
comunque...anche il Lombardia danno acqua...ed il Piemonte non è diverso... Sto guardando sia 3BMeteo (che a me Mi piace) che MeteoAM mi sa che rimandiamo a sabato 16-9 e 23-9, prima una e poi l'altra- (MT-10) Mappa A e B
- [NORD] 9 settembre Langhe (ex Cisa Bracco Val d'Aveto)