-
Numero contenuti
14.570 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
241
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di omarMT01
-
[NORD] 16/18 giugno '23 Sulle strade del Lepro di Concesio
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Un'anticipazione riguardo il percorso: Milano-Ospitaletto-Concesio-Coste di Sant'Eusebio-Idro-Val di Ledro-Riva del Garda-Monte Bondone con sosta pranzo a Vason. Ripartenza: Trento-Lavis-Val di Cembra-Moena-Canazei. La domenica Canazei-Passo di Costalunga (lago di Carezza)-Ponte Nova-Nova Ponente-Ora-Caldaro-Passo della Mendola-Dimaro per sosta pranzo nella solita paninoteca/bruschetteria. Ripartendo: Passo del Tonale-Passo dell'Aprica-Morbegno-Milano In base alla provenienza dei partecipanti si fanno i punti di incontro. -
[NORD] 16/18 giugno '23 Sulle strade del Lepro di Concesio
omarMT01 ha pubblicato una discussione in Incontri & Giringiro NORD
Buongiorno a tutti, premetto che la cosa mi frulla in testa da quando ho ripreso la moto, la 3gg sulle vie e con i panorami che il mondo ci invidia, patrimonio dell'UNESCO. Il difficile era non sovrappormi agli eventi dal Club, che nelle ultime edizioni, ha scelto mete diverse come sede del Dolomiti Ride, e che quest'anno ha spostato l'evento a settembre. Questo fine settimana è obbligato dal fatto che al successivo ci sarà il Sella/Ronda, giro ciclistico tanto amato dal Lepro 🤪, quindi non ho potuto scegliere, per questo la vicinanza con gli MT-DAYS a Montecatini. Come feci anche nel 2018, con il "Tutti pazzi per il Rombo", vorrei organizzare un giringiro delle Dolomiti, con base a Canazei, nella struttura che ci ha sempre coccolati dal 2011 al 2020, il sempre splendido Hotel La Perla **** https://hotellaperla.net/it/ Ho contattato la struttura e qui incollo la loro risposta: Percorso del venerdì da Milano alla pausa pranzo: 3h33m 212km https://goo.gl/maps/2QA8Eoi3TSxMD6FU7 dopo pranzo riprendiamo: 2h52m 132km https://goo.gl/maps/nD5kBjL3UdRkHNdQ7 Per il giro del sabato ho cercato di farlo il più completo possibile, ben 11 passi: Il primo tratto arriva al passo del Giau per la pausa pranzo, passando dal San Pellegrino, Il Valles con Rolle in modalità anda/rianda ed il Colle Santa Lucia: 2h46m 120km https://goo.gl/maps/URJNKP7i2rGuNCBD6 dopo pranzo si completa il giro, Falzarego, Valparola, Campolongo, Pordoi, Sella (A/A) e foto di rito al Fedaia (A/R): 2h44m 107km https://goo.gl/maps/7wEGKneEcjfNFX7J7 Rientro della domenica fino a sopra Milano (Lecco): la sosta pranzo è dopo 3h00m 143km, in totale 6h08m 325km https://goo.gl/maps/taAUAtkSmKSNjR5XA La sosta pranzo sarà alla solita Paninoteca/Bruschetteria a Dimaro, subito prima il Passo del Tonale, così ci si può dividere da chi arriva da est (con Beppe ci salutavamo li), chi preferisce può fare con noi il Tonale e separarsi ad Edolo per scendere verso Iseo Penso di decidere se confermare o meno il giro fra una settimana, non voglio impegnare l'albergo inutilmente, quindi chiedo a chi è interessato di manifestarlo. Partecipanti: Condor Modelero (sab-dom) TitoRota omar & family Kevin21 (ven-sab) LUK (solo sabato) Naki (solo sabato) Visto che la prima tratta è di sole 3h33m, propongo come primo appuntamento ore 8h30m Autoglill Brianza SUD, in base a chi si aggiunge creerò altri appuntamenti sul percorso. -
[NORD] 27 maggio Serra Biellese-Oropa-Panoramica Zegna-Lago d'Orta
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Ottimo, anche il Billy oggi era impegnato ma il prossimo potrà.. .mi spiace non potervi avere tutti insieme...ma sappiamo che è impossibile, ognuno ha la sua vita, quindi il giro si fa con chi c'è, l'importante è organizzarne altri per dare la possibilità a tutti di esserci. -
Ok, era una cosa di anni addietro che voleva fare per i soci. Ora credo che anche lui non lo sia più e quindi immagino che non è più fattibile.
- 193 risposte
-
- convenzioni
- discussione
-
(e 1 altro tag)
Taggato come:
-
Ciao, hai scritto a Gerry come ti ho detto in MP? L'ho sentito oggi per altre cose, se non ti risponde significa che non è più disponibile 😀
- 193 risposte
-
- convenzioni
- discussione
-
(e 1 altro tag)
Taggato come:
-
(TRACER 700) Molle Hyperpro, qualcuno le ha provate?
omarMT01 ha risposto a cura78 nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
il consiglio è quello, per una questione di bilanciamento in compressione, diversamente saresti sbilanciato. Detto questo, conosco alcuni che non hanno cambiato la molla del mono e non hanno avvertito problemi....la moto non l'ho provata e non ti so dire se sono loro che non hanno sensibilità o altro. Il KIT 3 molle + olio costa €270, lo streetbox si trova a €610, i €340 di differenza li darei a Giotek per fare il lavoro (i prezzi li ho trovati a caso su google in 1 minuto...magari ce di più o a meno) -
(TRACER 700) Molle Hyperpro, qualcuno le ha provate?
omarMT01 ha risposto a cura78 nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
@cura78 Il problema potrebbe essere il mono posteriore, di solito gli entry level sono scarsini...ma sicuramente migliore dell'originale. Cambiando le molle la forca può migliorare ma l'idra rimane la stessa. Giotek costa meno del kit completo. Ora veniamo a me, se fossi nella tua situazione comprerei le molle HyperPro e le porterei a Giotek per fare l'installazione e la modifica alle idra della forca oltre che revisionare il mono. quello che allego è il grafico di come lavora l'aria all'interno di una forcella in base alla compressione ed al livello dell'olio...diPpiù NinZò La MT-01 spaccava i paraolio perché con il livello a 65mm la camera era piccola ed in caso di frenate forti la molla era insufficiente e che ti fermava era il muro d'aria...un colpo oggi ed uno domani e la pressione sfondava i paraoli. Aggiungo che se ci fosse un passaggio d'aria continuo, ad ogni movimento ci sarebbe un succhia/soffia, l'olio degraderebbe oltre che ad entrare polvere/sporco nel sistema. -
(TRACER 700) Molle Hyperpro, qualcuno le ha provate?
omarMT01 ha risposto a cura78 nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Giusto per dare un'idea, sono in una sala d'attesa ed ho tempo, le molle HyperPro sono molle progressive. Attenzione perché nel mondo moto quando si parla di progressive in realtà si intendono le bistadio che passano da un k (coefficiente elastica) ad un altro in una spira generando un gradino avvertibile, particolarmente fastidioso. Quindi, le HypeProgressive variano il k costantemente, il diametro del filo è lo stesso dall'inizio alla fine ma varia la distanza fra le spire, questo permette di partire morbidi ed arrivare duri senza sentire scalini. Aggiungo che tutte le forcelle hanno un funzionamento progressivo in quanto essendo chiuse si forma una camera d'aria che viene compressa, più si schiaccia e più aumenta la sua forza, solo che la compressione dell'aria segue delle regole dettate dalla fisica, invalicabili, mentre la molla ha la progressione studiata da un ingegnere per il caso specifico. Quando si montano molle Viola il livello dell'olio sarà inferiore in modo da ingrandire la camera d'aria e diminuirne la forza. Ti faccio un esempio, nella 01 il livello dell'olio era a 65mm con molle da 9,5k/cm dopo era 140mm con molle 10-16k/cm. Nella parte alta era più sostenuta ma non dura, molla da 10 al posta della 9,5 ma con meno precarico, in percorrenza restava più bassa chiudendo meglio le curve ed era diventato impossibile andare a pacco in frenata. Poca spesa tanta resa 😜 In assoluto la miglior spesa per la sicurezza, ed il piacere di guida, come rapporto qualità prezzo -
[NORD] 27 maggio Serra Biellese-Oropa-Panoramica Zegna-Lago d'Orta
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Incontri & Giringiro NORD
È vero che ho cambiato data ma....vabbè al suo posto scrivo Billy 😉 Anche Gerry è in forse...beh ci contiamo giovedì prossimo guardando le previsioni 😀 -
[NORD] 27 maggio Serra Biellese-Oropa-Panoramica Zegna-Lago d'Orta
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Modifico il titolo...rimandiamo al 20 pioggia e gelo...no buono. -
(OFFICINA) Olio ProRace
omarMT01 ha pubblicato una discussione in Argomenti tecnici non specifici di modello
Dopo la mappatura, e l'arrivo della primavera, la nuova cavalcatura (FJR1300AE) è pronta per essere usata. Mancava solo il cambio olio, siccome non mi fido di quello che hanno messo, o dicono di aver messo, al momento dell'acquisto. Da allora ho fatto circa 4000 km, poco meno, quindi prima di iniziare la stagione ho pensato di mettere olio nuovo. In questi mesi ho cercato informazioni riguardo al ProRace, olio che usavo in passato, come Club avevamo anche una convenzione ma che è scaduta (visti i pochi numeri non intendono rinnovarla), e sono riuscito finalmente a ritrovarlo. Oggi quell’olio costa €29/litro ( http://www.prorace-industry.com/product-page/motor-oil-max-power-moto-10w40-100-synt ), ma ritengo che come gli pneumatici, e i freni, l'olio sia una componente fondamentale per la manutenzione e la sicurezza della moto, quindi risparmiare NON equivale ad un reale risparmio. Questa mattina, nonostante la pioggia, sono andato ad un officina che usa prodotti della ProRace, il cambio è stato effettuato e nei pochi chilometri per tornare a casa, una ventina, già si avvertivano lievi differenze sul cambio. In futuro mi riservo di scrivere eventuali commenti legati all'esperienza con l'olio, sempre che noti delle differenze importanti, cosa decisamente difficile visto il tipo di motore, la precedente cavalcatura (MT-01) era completamente raffreddata ad aria (neanche radiatore dell'olio) e la bontà dell'olio si notava nella temperatura (miglior olio temperatura più bassa), rumorosità meccanica in generale. Oltre ai benefici legati al cambio, come morbidezza, e l'inserimento della prima senza il solito "STAC," penso che non si possa riscontrare altro. Aggiungo che la ProRace ha anche un ottimo grasso per catena, veramente eccezionale, se correttamente utilizzato la catena rimane perfettamente silenziosa come da nuova e non grippa le maglie. http://www.prorace-industry.com/product-page/miracle-track Per chi fosse interessato, o vivesse a cavallo fra il Milanese ed il Bergamasco, , l'officina a cui mi hanno caldeggiato di rivolgermi è Moto Quadri di Simone Quadri, e si trova a Bettola di Pozzo d'Adda. Ve la consiglio sinceramente, inoltre ho scoperto che fino a qualche anno fa era concessionaria Yamaha, di conseguenza conosce molto bene la nostra moto. Se guardate google street view vedrete la vecchia insegna. Anche lui segue delle moto da corsa, come fanno in molti, ha il banco per le centraline, segue delle "vecchie" moto tipo RD 500, e segue anche Custom o Goldwing, direi un'officina a tutto tondo. Simone è molto cordiale e disponibile ed anche il trattamento economico è stato favorevole. -
(TRACER 900 GT) Ruota posteriore frenata
omarMT01 ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
La pinza flottante si sposta "elasticamente", se la smonti vedrai che ci sono delle parti mobili. Il pistone stesso, la riga che Etorty ha evidenziato, non dovrebbe esserci, spazzolino da denti e sgrassatore. Le parti che si vedono ossidate puoi pulirle con lo stesso sistema, è acciaio e basta non graffiarlo. Inutile aggiungere olio, l'unto fa appiccicare lo sporco e si forma la morchia....e non è bene che vada sui freni. In effetti ho scritto "lubrificare" erroneamente. -
(TRACER 900 GT) Ruota posteriore frenata
omarMT01 ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Non avevo fatto caso, è flottante, se in 40k km non è mai stata smontata, e lubrificata, l'insieme potrebbe essere lievemente ossidato, funziona in frenata ma al rilasco del pedale tende a restare dov'è senza tornare in posizione. -
(TRACER 900 GT) Ruota posteriore frenata
omarMT01 ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 900 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
dico la mia, hai detto che era mooolto imbrattata, potrebbe essere entrato dello sporco nella pinza che "lega" i pistoncini e non li fa tornare indietro correttamente. La regolazione della leva del pedale è ininfluente perché non agisce sulla pompa...puoi vedere se il pedale è sollevato completamente ma se lo stop è spento direi che sei a posto (hai regolato anche l'idrostop quando hai variato la posizione del pedale...vero?) La tensione della catena non influisce sui freni -
[NORD] 27 maggio Serra Biellese-Oropa-Panoramica Zegna-Lago d'Orta
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Ottimo, ti aggiungo 😀 -
[NORD] 27 maggio Serra Biellese-Oropa-Panoramica Zegna-Lago d'Orta
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Incontri & Giringiro NORD
ahahah, @Condor posso rettificare, non credo che gli altri me ne vorranno -
[NORD] 27 maggio Serra Biellese-Oropa-Panoramica Zegna-Lago d'Orta
omarMT01 ha pubblicato una discussione in Incontri & Giringiro NORD
Come da titolo, giro fatto circa 5anni fa, è ora di riproporlo. Si svolge per lo più al mattino, pranzo in Birrerira/Paninoteca e rientro. Km. 298 4h59m https://goo.gl/maps/xDtGkX8zWPKdzc8q6 Vista la stagione, verificate la sera prima, in caso di prevista pioggia si rimanda. Per chi parte da Milano appuntamento alle 8h20m dopo la barriera Milano-Ghisolfa sulla A4. Per TUTTI appuntamento Bar La Rotonda, all'uscita di Santhià alle 9h00m Partecipanti: Condor Gerry omarMT01 TitoRota Ago ... -
(TRACER 700) Montaggio kit tubi in treccia
omarMT01 ha risposto a federosso nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ho provato le EX, erano aggressive...ma ci si abitua. Leggendo in giro pare che le EX-C siano molto più aggressive, non le monterei. Per il tagliando non preoccuparti, a cambiare le pastiglie non ci vuole molto....dillo al meccanico e riprogramma solo questo. -
[NORD]🐴🐗🐺🐻🐼🐵 Sabato 29/04 o domenica 30/04 si torna a cavallo
omarMT01 ha risposto a Condor nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Ci stavo pensando, con pranzo alla solita paninoteca ad Orta San Giulio. Sabato prossimo sono occupato, per il 13 penso si possa fare...meteo permettendo. Aprirò 3D apposito 😎 Si, certamente, li contatterò personalmente 😉 -
[NORD]🐴🐗🐺🐻🐼🐵 Sabato 29/04 o domenica 30/04 si torna a cavallo
omarMT01 ha risposto a Condor nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Bene, sono contento che vi siete divertiti e non era bagnato. Le previsioni davano acqua stamani invece c'è il sole... -
[NORD]🐴🐗🐺🐻🐼🐵 Sabato 29/04 o domenica 30/04 si torna a cavallo
omarMT01 ha risposto a Condor nella discussione Incontri & Giringiro NORD
TiNoveDiMmerda -
[NORD]🐴🐗🐺🐻🐼🐵 Sabato 29/04 o domenica 30/04 si torna a cavallo
omarMT01 ha risposto a Condor nella discussione Incontri & Giringiro NORD
Beh, a Como sono venuto e questo è il primo giro che organizzate... Comunque si, non penso di girare molto con voi, nel senso di giri lunghi come quelli che organizzavo, perché cercherò di portare sempre uno dei miei ragazzi con me e questo mi limiterà non poco. Che poi....se prima con mezzo motore, nel senso di 2 cilindri 90cv vs 4 cilindri 150cv, stavo sempre ad aspettare (non tutti), devo per forza portare un passeggero per crearmi maggior difficoltà 😜 Penso che Pietro non avrà difficoltà a confermare che, durante l'ultimo giro sulle coste dello scorso anno, non hanno dovuto aspettarmi... nonostante il passeggero e la poca confidenza col mezzo, anzi hanno chiesto a mia figlia se avesse avuto paura ad andare così 😱 -
[NORD]🐴🐗🐺🐻🐼🐵 Sabato 29/04 o domenica 30/04 si torna a cavallo
omarMT01 ha risposto a Condor nella discussione Incontri & Giringiro NORD
....lo "zio milanese" voleva farsi trovare al casello ma, ahimè, quando ho aperto la tapparella ho visto che pioveva ed ho desistito, oltre l'incertezza dell'orario ma sarei stato li per le 9...oltre che salutarvi ero curioso di vedere i nuovi mezzi di Pietro e Johan 😀 avrei fatto solo il giro piccolo lumezzane/odolo/coste e rientro. Lo scrivo ora perché l'avessi fatto ieri ora sarei anch'io un bidonaro 😜 ahahahahaha Spero vi divertiate e che il meteo volga al meglio. -
(TRACER 700) Montaggio kit tubi in treccia
omarMT01 ha risposto a federosso nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Le ZCOO sono carboceramiche meglio grattare 😉 -
(TRACER 700) Montaggio kit tubi in treccia
omarMT01 ha risposto a federosso nella discussione TRACER 700 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Grazie, ho guardato ed ho trovato, ma anni addietro avevo postato un testo che spiegava le differenze fra le mescole oltre l'importanza del rodaggio.