Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Quel quote è vecchio, ma per le modalità è sempre attuale
  2. ...sai che, alla fine, mi sa che opterò anch'io per quella soluzione? L'unico che veramente mi intrippava era il primo, andare al Rombo, ma visto che non ha suscitato interesse...ho fatto i conti e sono ancora in osservazione sul territorio helvetico, meglio non prendere rischi.
  3. Non dico nulla riguardo la preparazione pre cambio ma...mi raccomando il rodaggio
  4. Il problema della bi-stadio è il gradino che porta da un livello all'altro. C'è un punto dove la parte morbida sarà compressa, ma il carico non sarà sufficiente a far muovere la parte dura. In questo frangente la sospensione si blocca. Sono le HyperPro che offrono confort nella guida, morbide in alto per assorbire le asperità e dure in fondo per sorreggere i forti trasferimenti di carico. Sull'Orco le monto da luglio09, quasi 8 anni, e sono pienamente soddisfatto. Mi è bastato mettere un olio "giusto" e tutto funziona alla grande. E' anche vero che la 01 ha già una buona base, Kayaba pluriregolabile.
  5. Stamani ho usato l'Orco per andare in ufficio. Ho abbassato la pressione all'anteriore di un punto, ora 2,4bar, e sono sparite le risonanze che lamentavo. ora filtra le asperità che è una bellezza, ho riavuto il feeling e la precisione senza perdere maneggevolezza. Il posteriore l'ho abbassato a 2,7bar, dal 2,9bar, vediamo come si comporta
  6. Perdonami ma...sottile un corno! Bi-stadio è una molla con due k ben definiti, la prima parte morbida e l seconda dura...un errore utilizzarle. Le progressive aumentano "progressivamente" man mano che le schiacci, piano piano
  7. Che bella notizia! Non sarebbe stato lo stesso senza di voi
  8. quest'anno è dura, con il fatto del giro ciclistico (che tu sicuramente apprezzerai più di noi ) l'albergo ci sta dando degli ultimatum. Mi dispiace per la situazione, confidiamo sempre nella fortuna
  9. Peccato, sarebbe un dato interessante utilizzando l'aramide le Michelin dovrebbero essere più leggere Tornando IT, comincio a pensare che siano un'anomalia quelle che arrivano a 10.000 cioè, per una gomma "sportiva" 4.000 km possono sembrare pochi, ma sicuramente 10.000km sono troppi
  10. Cuccato D'altra parte, seguire tutto può portare a dimenticare
  11. come scritto in altra discussione , le Power CUP sono ottime in pista ma in strada...metti le RS e vai in pista
  12. Boh, io le ho...non credo che abbiano prodotto solo la mia... Qui c'è http://m.moto.michelin.it/IT/it/pneumatici/products/power-rs.reverse.1276013.html
  13. Ok approssimativa, non importa 101 o 105, non 78
  14. sicuro che non ti funziona, con il mio funziona...boh
  15. sul canotto cosa c'è scritto? quanti db ed a che regime di rpm? hai tenuto il cell accelerando come da omologazione riportata sul canotto? 74db forse al minimo...
  16. Domanda, riusciresti a misurare i db? Nulla di professionale, scarichi un'applicazione sul cell e misuri. Devi guardare sul canotto di sterzo, c'è la quantità di db ed i giri motore. Metti il cell a 50cm angolato di 45* dal terminale e ci dici cosa segna
  17. Grazie Lorenzo, intendevo quello. Ogni cilindro ha un collettore, e lo collegano agli altri per compensare (non so cosa), il minarellone ha un tubo per valvola e trovo logico che li uniscono.
  18. non saprei, di certo so che anche i più famosi 2/2 (BMW - Guzzi) hanno un tubo, di compensazione, che li unisce...non so a cosa serva...
  19. bravo mi piace la gente che approfondisce e condivide Fra l'altro, nel link che hai postato, lo pneumatico in foto ha la dicitura EVO
  20. bene, interessante il ristoratore in zona, anche se preferiamo stare leggeri visto il viaggio. un panino/bruschetta e via grazie a te
  21. confermo, di solito, ma penso anche quest'anno, facciamo questa... https://goo.gl/maps/AwehLBKdiGt potresti arrivare in albergo alle 9.00 e rientrare con noi fino dopo il Mendola, Cles... O seguirci fino ai piedi del Tonale (loc. Dimaro), https://www.google.it/maps/@46.326993,10.8726523,3a,75y,198.19h,94.26t/data=!3m6!1e1!3m4!1ski3rAPw3JiJmgoQFcs0abg!2e0!7i13312!8i6656?hl=it pranziamo insieme e poi rientri
  22. No, non è necessario, certamente è gradito
  23. credo che per tutti il primo equipaggiamento sia normale, dovrebbe esserci scritto EVO da qualche parte...