Tutti i contenuti di omarMT01
-
[CENTRO] giri a maggio
scusate ma questo 3D sta diventando un minestrone. Pare facebook! (che odio) Non mi piaceva il titolo generico ma ho tralasciato per capire dove si voleva arrivare, ora è giugno e ancora scrivete. Non funziona così', ogni evento si apre un 3D con data e presunta area di destinazione (presunta perché si può chiaramente variare). Megio 10 discussioni da una pagina chiara che una discussione da 10 pagine che non hanno capo ne coda. Qui chiudo
-
DOLOMITI RIDE 2015 - 26/27/28 Giugno 2015 - CANAZEI
non si aprono direttamente, te li fa scaricare e poi li vedi
-
(MT-07) Chiusura gomme
...senza parlare del costo, il DRE non è economico...
-
(XSR 900) Soluzioni per scomodità passeggero
Esistono delle prolunghe per le pedane passeggero, esteticamente non sono un gran che, però...
-
DOLOMITI RIDE 2015 - 26/27/28 Giugno 2015 - CANAZEI
Ti sei accorto che è una discussione dell'anno scorso? Un utente l'aveva rialzata per errore... I video funzionavano, vediamo
-
(MT-09) theJoker - "Masha"
Sono molto dispiaciuto, ci siamo visti solo due volte ma, come puoi leggere tu stesso, hai le caratteristiche per appartenere al nostro gruppo. Augurandoti che tutto si sistemi al meglio, ti dico...arrivederci Un abbraccio alla moglie
-
(MT-07) frecce a led "Led Plus" Yamaha
...l'avatar??
-
(XSR 900) Yard Built Monkeebeast
io l'avevo aperto da cell e funzionava tanta roba
-
(MT-07) Chiusura gomme
Secondo me, il ginocchio ha la stessa funzione dei piolini sotto le pedane, ti fanno capire dove sei.
-
Resoconto corso del 21 maggio 2016 - gruppo Doppio Lampeggio
Grazie, bellissimo report. Solo un appunto riguardo questa frase: "mamma Yamaha per un'iniziativa veramente utile e ben organizzata." Abbiamo l'appoggio di Mamma Yamaha, ma l'iniziativa è esclusivamente nostra
-
(MT-07) Chiusura gomme
Ma l'utente finale deve imparare ad andare in pista od in strada? Perché NON è la stessa cosa...
-
(MT-10) Cereghini ed MT-10 al Mottarone
bello ma dovrebbe fare più attenzione alle parole... 11nm a 9.000rpm ne sviluppo di più io in bicicletta la spiegazione delle mappe, magari dice il giusto ma vorrebbe dire che differisce dalla 09 e da altre che conosco: STD = Strada viscida A = Intermedia B = Aggressiva Tutto giusto? ma non era che la STD è l'intermedia, la A sta per aggressiva e la B rain?
-
(MT-03) Regolazioni a pieno Carico
Sapevo che c'era da noi c'è tutto Quindi, conti alla mano il sistema porta al massimo 146kg (con il leveraggio diventeranno 300kg) che dobbiamo eguagliare. Devi cercare una molla lunga 180/190mm da 18K, che calza nel mono della MT-03 Più corta la sconsiglio, più lunga devi prendere un K inferiore perché montandola partirà maggiormente precaricata, se una 200mm dovrai prendere una 16K. Non più lunga Auguri per la ricerca Edt: Magari ti chiederai, ma perché cambiarla se poi la eguagliamo? Perché l'originale è bi-stadio e la parte morbida, circa un terzo della corsa, se ne fa semplicemente sedendosi sopra generando confort, ma poi passi subito alla parte dura con corsa "insufficiente". Mettendo una K18 lineare partirai alto da subito, sfruttando la corsa
-
(MT-03) Regolazioni a pieno Carico
vorrei poterti dire che molla prendere, inteso come K, ma prima dovrei sapere cosa hai adesso. E' scritto da qualche parte, vedo se trovo o, se tu lo sai, puoi dirmelo tu
-
(MT-03) Regolazioni a pieno Carico
Avevo capito ma quando hai risposto ho pensato di averti dato l'impressione di uno che sa ma non vuole aiutarti. Ecco il perché della filippica. Nel tuo caso specifico, visto che il viaggio è lungo (e viaggiare in sicurezza è sempre meglio), se ne hai la possibilità, e vuoi investire, cambia la molla con una più dura, al ritorno rimetti la sua. Altrimenti non puoi fare altro che precaricare finché non vai a pacco, sperando che poi l'idraulica in estensione riesca a contenere gli spostamenti.
-
(MT-03) Regolazioni a pieno Carico
in relazione a questo intervento, i valori dei sag non sono specifici per modello di moto, si regolano in base al tipo di utilizzo. Oltretutto la 03 ha una molla bi-stadio. Questo comporta un comportamento diverso dalla molla lineare, solitamente montata sulle moto. Per un uso Stradale/Turistico i guru indicano uno statico di 10/14mm. Il Rider deve aggirarsi ai 35mm. Ma questo discorso vale ESCLUSIVAMENTE per ottenere un comportamento STANDARD. Se carichi la moto al massimo, e cerchi di ottenere il Rider, avrai uno Statico a 0mm (o quasi). Per compensare questo dovrai cambiare molla mettendone una più dura. Il sistema potrà essere regolato come da manuale. Il problema sarà quando andrai da solo, la moto risulterà durissima, ma non potrai risolvere allentando il precarico perché il problema sara il K della molla. Ecco il perché del mio intervento poco più su.
-
(MT-03) Regolazioni a pieno Carico
Se sai di sag, sai anche che non esiste un valore assoluto. L'importante è non andare a pacco, le variabili sono il peso applicato in funzione della velocità con cui prendi la sconnessione e l'entità di quest'ultima. Puoi fare delle prove
-
Evento MT Night Party a Milano c/o Area Pergolesi - Venerdì 27 maggio
fatto bene ma mi chiedo, se Lorenzo è "zavorrino", chi guida?
-
(MT-10) Ricky
Grande!!! Complimenti vivissimi
-
(MT-07) Rimappatura ECU da EcuBike
Sono sicuro che sulle autobhan non troverai traffico Facci sapere
-
Evento MT Night Party a Milano c/o Area Pergolesi - Venerdì 27 maggio
Quanto vi penserò, stasera...
-
Evento MT Night Party a Milano c/o Area Pergolesi - Venerdì 27 maggio
Beh, semplice, vista la compagnia basta che cerchi il più felice del locale AAUUUUUU!!
- Posizione Piedi (sulle pedane, come li tenete?)
-
Carrello sposta moto
Tranquillo, pensa che le moto/macchine nuove stanno posteggiate mesi, in attesa di essere vendute, e non si danneggia nulla.
-
Carrello sposta moto
vero, ma se uno è impossibilitato, basta che la gonfi a canotto, 3,5bar