Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
no problem, meglio una segnalazione in più che una in meno
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
beh, la Kappona faceva meglio ed era un 4, 140cv e 11,3kgm a 7.300rpm...... grazie, è grazie a quel filmato che, ieri , abbiamo ricavato i dati ed iniziato il dibattito
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
andando leggermente OT, ma non troppo perché di confronto si tratta, la nuova Speed Triple 1050 ha 140cv e 11,4kgm a 7.850rpm Costerà € 12.700,00 (€ 14.400,00 la R con ohlins).
-
(MT-03) Carosello
via Gian Giacomo Mora settimana scorsa ero a pranzo al Crota Piemunteisa
-
C'avemo er docente ner forum (Mimmo)
In occasione del compleanno, posto due foto fatte e mangiate personalmente se non bastasse ecco a voi il più grande riconoscimento al nostro Chef!!
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
ma io, e molti altri, siamo di quest'avviso. Avessero fatto un motore con 12/13kgm e 140cv sarebbe stato fruibilissimo su strada, autolimitata a 240km/h, ma i Ggiovani vogliono i numeri da Bar, 140cv eNnaMmerda!! e non si vendeva, poi li vedi sul passo, tutti intutati, e li senti parlare di queste grandi manate di gas che danno con le loro belve. Li lasci partire e appena cominciano le curve li sorpassi all'interno per non tamponarli. 140cv sono tantissima roba, altro che...... Già qui ci preoccupiamo di 10kg+/- sulla massa totale, ma cosa vuoi accorgerti di 10kg, come se la mattina la moto viaggia aBbestia e dopo pranzo non va neanche a spingerla? Calcolatrice alla mano, 160cv e 210kg+80kg di piRlota equivalgono a 0,55cv/kg con accelerazioni 0/100km/h in 3sec, i 1.000m da fermo in 20sec con 250km/h di uscita. Immagina una macchina con queste prestazioni? non basta un'Audi RS6 con 600cv (rapporto peso/potenza 0.22) ma ci vuole una Bugatti Veyron Super Sport da 1.200cv e 2.150kg di peso per avere un rapporto di 0,55cv/kg. Conosco uno che non fa mai il pieno perché così tiene il baricentro più basso :lol:
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
Piano, vedere l'erede della 01 nella 10 NON CREDO PROPRIO. Il pensiero che il motore della Kappona sia più MT dell'aritmico sta nel fatto che la coppia si sviluppa, a parità di intensità, 2.000rpm prima. Il problema è che per ottenere questo bisogna sacrificare cavalli e qui entra in gioco il tuo ragionamento.
-
(MT-07) Sostituzione Faro a led - Abbagliante sempre acceso
io non sopporto le moto/scooter con le luci alte, oltretutto questi mezzi hanno delle variazioni di assetto importanti e si potrebbe passare dal leggermente fastidioso all'accecante, ma se regolati correttamente si passerebbe dal tranquillo al leggermente fastidioso
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
si, il peso è nella norma, ma anche la coppia lo è.......la Tuono 1.000V4 ne aveva 11,4kgm a 9.500rpm peso 183kg, la BMW S1000R 11,4kgm a 9.250rpm peso 185kg, la Kawasaki Z1000 11,3kgm a 7.300rpm peso 199kg(questa si che tira ma poi ha "SOLO" 140cv, per assurdo è quella più in filosofia MT) Ho guardato il listino Yamaha e nella legenda dichiarano il peso in ordine di marcia, al momento c'è N/A ma è plausibile che i 210kg non siano a secco, quindi scendiamo sui 191kg (benzina 17 litri + olio motore 3,9 litri + 0,2 litri olio freni = 21,1kg), comunque tantini se pensiamo alla R1 pesa 199kg (R1M 200kg), 11kg in meno. Sul sito dove ho preso i pesi a secco delle altre, la R1 la dichiarano 175kg, cioè 24kg meno dell'ordine di marcia di Mamma Yamaha e non 21,1kg come da me calcolato......
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
Li non è specificato ma di solito le tabelle riportano a secco.
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
Boh, non direi, 210kg a secco sono 230kg in ordine di marcia. Nella norma....
-
(MT-10) Tutto quello che si trova on-line sulla nuova MT-10
ovvero: peso .........kg. 210 potenza ....CV 160 a 11.500rpm (molto buono) coppia.kgf-ms 11,3 a 9.000rpm (niente di che) ora una curiosità, guardate i tappi forcella....
-
(MT-01) RupeLB - "El Guerriero"
Mi trovi d'accordo, promette bene, non vedo l'ora di vederlo assemblato.....l'Orco
-
(MT-07) Sostituzione Faro a led - Abbagliante sempre acceso
.......oltre ad accecare chi viene in senso contrario......
-
(TRACER 900) Pietro2
si, ho visto, ma forse il sito non è aggiornato....sul sito tedesco ci sono tutte le MT-09
-
(TRACER 900) Pietro2
Ho qualche amico, con la 01, che ha montato wilbers lineare e si trovano bene, forse c'era uno sconto, bisognerebbe andare a rivedere i vecchi thread.... Ma qui stiamo andando OT. Dovresti aprire un 3D in sezione tecnica e, magari, creare un GDA (gruppo d'acquisto) per spuntare un prezzo migliore
-
(TRACER 900) Pietro2
HyperPro NON produce mono, li compra da altri. Tempo fa si serviva da Wilbers, ora non saprei....
-
(TRACER 900) Pietro2
Matris no? Per i soci del Club c'è una convenzione sconto , funzionano molto bene e sono ben fatti
-
(MT-03) TheRebel78
:lol: :lol: Per capitarmi devo andare contro vento....ma che vento :lol: :lol:
-
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
Riguardo gli oli, c'è una discussione molto interessante dove si denotano le variazioni, in alcuni casi lievi ed in altri importanti, al variare della temperatura. Per avere una costanza di prestazioni nell'esercizio l'olio deve variare il meno possibile.
-
(MT-03) TheRebel78
Io vado talmente piano che mi si spiaccicano sulla targa :lol: :lol:
-
(MT-125) sixteenrider
benvenuto nel Club la caduta è compresa nel prezzo d'acquisto della moto, praticamente omaggio
-
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
son certo che ne sarai felice questo l'avevo perso. Io resto pro HyperPro perché credo nella loro filosofia. Se dovessi scegliere un mono fra ohlins (escluso il TTX) e matris prenderei quest'ultimo senza indugi, ma monterei una molla VIOLA.
-
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
Come hai detto, è tutto molto soggettivo, come la mia antipatia per ohlins. Sul mio Orco è tutto viola, avendo delle sospensioni decenti di serie non ho cambiato il mono ma solo la molla. Se per la 07 anche HyperPro prevede il kit completo, significa che il mono di serie NON mona. La differenza sostanziale fra il mondo lineare e quello HyperProgressivo e che il primo ha la stessa rigidità dall'inizio alla fine, questo si traduce in sostegno a sospensioni compresse a discapito di una secchezza d'intervento iniziale, ovvero rigidità sulle piccole asperità, a volte per non peggiorare troppo il confort restano carenti nelle situazioni più estreme. Il secondo, invece, fornisce una molla ad intervento graduale, quando è estesa (parte iniziale d'intervento) copia le piccole asperità, man mano che le comprimi aumentano di rigidità per garantire il sostegno e anche oltre. Vedi tu.
-
(MT-07) Sostituzione sospensioni [Discussione generica]
Confermo che mischiare non è il massimo, anche se, alla fine, funziona. L'importante è HyperPro davanti e lineare dietro, non il contrario. Confermo che le molle posteriori si possono avere nere. Riguardo la scelta del mono ohlins......non mi piace, meglio un Matris, che, fra l'altro, stiamo stipulando una convenzione per i Soci del Club