Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. al posteriore no, ma all'anteriore di gomma ce nè parecchia. Sostituire! sostituire!
  2. Credo sia così. Immagino che la centralina abs necessiti, per lavorare al meglio, di stabilità.
  3. omarMT01 ha risposto a Gerry nella discussione Vendo
    Scusa ma, forse ti è sfuggita la premessa
  4. beh, il venditore è un concessionario ufficiale, dovrebbe garantire. Sul sito Carpi Moto ci sono, ma costano diPpiù Attenzione ai kit con o senza abs, potrebbero NON essere compatibili
  5. Dimentichi che, inoltre, è parsimonioso col polso destro, teme i consumi elevati
  6. io farei una lettera all'ufficio relazione clientela della Yamaha.....
  7. ho scritto una cavolata, senza disegno è facile confondersi. Se abbasso tutta la linea, ovvero passo da un 18/43 ad un 17/41, interseco la linea prima, quindi il T.C aumenta (maggiormente Anti-Squat), anche se di poco. La stessa cosa che avviene alzando il Pivot, il forcellone assume una posizione più verticale anticipando l'intersezione. E' in questo caso che si interagisce col BC, se alzi il PIVOT il forcellone sarà maggiormente inclinato, variando il rapporto di leva. Credo che in qualche misura anche il corpo moto, dietro, si abbassi creando una lieve rotazione. Parliamo sempre di "tendenze" perché varia di millimetri, mica di centimetri..... In realtà inclinandosi si accorcia, ma rimettendo in tensione la catena dovresti recuperare l'interasse. Comunque resta interessante l'ultima frase: "Si tratta comunque di interventi di messa a punto estremamente “fine”, ai quali fanno in genere ricorso solo piloti molto sensibili ed esperti, in caso di impiego al limite della moto.", tradotto, cazzesimi
  8. omarMT01 ha risposto a sixteenrider nella discussione MT-125
    è l'obbiettivo della camera che "frega" sulla velocità Bel giro, complimenti
  9. esatto, ma la mia 01 è in commercio dal 2004, presumo che la vernice abbia oltre 10anni. Altra cosa, pare che il tintometro per funzionare bene abbia bisogno che la vernice sia su di un pezzo in "ferro" e non plastica.
  10. non sempre con il tintometro si riesce..... Vado leggermente OT: Ho provato con l'Orco Deep Armor, siamo mooolto vicini ma non uguali. La spiegazione è che l'inchiostro base originale è con solventi, oggi vietati, mentre le nuove vernici sono ad acqua. Abbiamo replicato il colore, forse un pelo più chiaro quindi si potrebbe correggere, i riflessi dal rosso al viola al nero, ma i punti del metallizzato si notano troppo. L'originale si capiva che era metallizzato ma era "annegato" mentre ora luccica. Mi sono fatto dare la composizione, la posterò a tempo debito nella apposita sezione, dopo aver parcheggiato, sotto il sole, la mia vicino ad una originale. Tornando IT, con la 07 dovrebbe essere più facile perché, essendo recente, è probabile che sia già con colori all'acqua.
  11. ...e ma, la sua è Acqua di Sirmione
  12. Per mantenere il rapporto dovrai ridurli entrambe, in questo modo la linea non cambia inclinazione e interseca con quella del forcellone in anticipo ma con la stessa angolazione. Che cambia è il rapporto con il baricentro e di conseguenza il trasferimento di carico che aumenta donando anche maggior grip.
  13. Esatto, se la catena facesse forza sul pattino durerebbe pochino.... Quello è li per il rilascio, non il tiro. Che poi, riducendo il pignone tocchi sempre non so...... buon motivo per non ridurlo
  14. Rialzo questa vecchissima discussione perché, rileggendola grazie ad altro Topic, mi sono accorto che manca un disegno per capire "al volo" come stanno le cose. Riassumo in due righe: Si traccia una retta coincidente alla parte superiore della catena e si prolunga verso l'anteriore. Si traccia una retta passante per il perno ruota posteriore ed il PIVOT (fulcro del forcellone nel telaio) e si prolunga verso l'anteriore. Si traccia una linea che va dal punto dove si intersecano le prime due fino al punto di contatto della gomma, posteriore, a terra. Questa immagine porta il disegno originale poi modificato aumentando il diametro del pignone (si alza la linea della catena allontanando l'incrocio delle rette) Questa immagine porta il disegno originale poi modificato riducendo il diametro del pignone (si abbassa la linea della catena avvicinando l'incrocio delle rette) La linea indicata dalla freccia BLU è la risultante, l'angolo che si forma fra questa ed il terreno, indicato dalla freccia ROSSA è il tiro catena. Maggiore l'ampiezza dell'angolo e maggiore la sua forza. Ogni moto ha la sua condizione determinata anche dal perno pignone, ma non bisogna dimenticare la dinamica. Se Torquemaster sale sulla mia moto avrà un T.C. maggiore rispetto a quando ci sono seduto io, essendo più leggero la sospensione si schiaccerà meno, e quindi il forcellone resterà più verticale.
  15. In teoria, quando la catena è in trazione NON tocca il pattino. Comunque, stiamo andando OT, se vuoi riesumiamo la vecchia discussione sul TC....
  16. Io ho messo il pignone da 18, la corona è originale. La moto ha più di 30.000 km, non sono un maniaco della pulizia e lubrificazione della catena, e la trasmissione sta ancora molto bene. Più che la corona, che in ogni caso è grande, è il pignone piccolo che usura. Riguardo il Tiro Catena, è leggermente diminuito, nelle forti accelerazioni il retrotreno si schiaccia meno e diminuisce la tendenza a sollevare la ruota anteriore. Riguardo le masse in gioco relativamente all'aumento dell'effetto giroscopico, ritengo che la variazione sia ininfluente.
  17. Il 5.1 è maggiormente igroscopico, uno usa quel che vuole, l'importante è sapere di doverlo sostituire più spesso. Dai un'occhiata alle caratteristiche tecniche, vedrà che dei super4 sono meglio di molti. 5.1
  18. Uno l'ha fatto e si trova bene (non sono io) Parliamo di "cazzesini" (termine assolutamente tecnico ) prova e sarai felice
  19. omarMT01 ha risposto a Carosello nella discussione MT-03 Varie
    @Carosello , vedo che nel profilo non hai indicato il tipo di moto posseduta, aggiungilo se credi
  20. allora salutamelo che è tanto che non....
  21. vedo che sei di Catania, prova a contattare Ibiza99, è un Grandissimo
  22. Non è una causa persa in partenza ma ci sono molte variabili, soprattutto in moto. Per cominciare avresti dovuto chiamare le FF.OO. per fargli elevare una contravvenzione per aver attraversato fuori dalle strisce, poi far mettere a verbale che aveva un tasso alcolemico elevato. A questo punto lo denunci per aver causato l'incidente causando danni materiali e fisici.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.