Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. ok, non è usata, ma oltre al trapasso devi mettere in conto in cambio gomme ed oli, pensavo solo a quello motore ma anche quello freni dopo 10anni.... Bisogna vedere le guarnizioni, che non siano seccate, chiedere se ha fatto i richiami anche se in teoria dovrebbe averli fatti.... secondo me più di € 8.000,00 non vale.
  2. ...o che si riferiscano al trapasso....mi sa che chiamo EDIT: fatto, conferma che è una euro2 ed è immatricolata, le spese sono per il trapasso. Quindi normale usato a km.0
  3. se fosse veramente euro3 hai ragione ma, dalle foto, questa è euro2. Le normative euro anti-inquinamento hanno delle scadenze, grazie a questa discussione o giringirato ed ho scoperto che mi sbagliavo, il 31/12/2008 non era il termine ultimo per immatricolare motoveicoli euro2, bensì era il 31/12/2006 (tant'è vero che il modello 2007, mai arrivato in Italia, era euro3) ed è stato prorogato prima per un anno e poi per un altro fino al 31/12/2008. Non trovo scappatoie.
  4. anche a vedere le gomme, sono me mitiche MeZ5 e non pare che abbia girato. Al prezzo bisogna aggiungere un cambio gomme, olio (a meno che non sia mai stata riempita) e batteria ovvero un € 500,00. Nel 2008 l'ho pagata € 11.000,00, essendo euro2 dovevano immatricolare obbligatoriamente entro fine anno e le quotazioni scendevano. Celestini le ultime le ha vendute intorno agli € 8.500,00. Scrive mod. 2006, sappiamo che le euro2 (e questa lo è) sono tutte 2005, nella scheda tecnica scrive euro3 ma queste ultime sono arrivate in europa (NON in Italia) nel 2007, avevano motore nero e pinze freno a 6 pistoncini. Come quella di Paulo (midnight black) Giusto perché è nuova potrebbe valere intorno agli € 8.000,00, ma solo se veramente già targata perché altrimenti non può più essere immatricolata.
  5. omarMT01 ha risposto a fusa63 nella discussione MT-01
    SPETTACOLO!! un orologio! Complimenti
  6. omarMT01 ha risposto a sixteenrider nella discussione Bar MT
    Le assicurazioni sono PRIVATE, sono libere di rifiutare il rischio o farlo pagare salato. [OT ma non troppo] per un'auto diesel 1.6cc, 17 cv fiscali, intestata al padre in 6 cm €1.000,00, intestata alla figlia 19anni, neopatentata, €2.900,00[/OT]
  7. omarMT01 ha risposto a sixteenrider nella discussione MT-125
    Vero, le cose importanti sono 3: Inclinazione 30* Posizione centrale, in mezzeria. Presenza del catadiottro Se poi uno vuole farti per forza la multa il sistema lo trova.
  8. Sei nel posto sbagliato per chiedere aiuto :lol: :lol: :lol:
  9. Ma scriviamolo chiaro, i tubi in treccia, se non previsti dalla casa madre, non sono omologati. Fanno decadere la garanzia e, in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe non risarcire se l'impianto frenante è parte in causa.
  10. Non sono completamente d'accordo, ma non avendo la 03...... Se l'impianto si scalda, e si scalda, prima diventa spugnoso per i tubi, poi per le pinze ed infine l'olio.....
  11. Beh, domanda un po' generica, dicci, cosa ti crucia?
  12. omarMT01 ha risposto a Conte nella discussione Bar MT
    Premesso che son curioso anch'io, puntualizzo che dalla foto pare un RR, nei test Sharp c'è il modello R e lo danno per 1.380g.Il problema è che il Nolan N86 lo danno per 1.460g ma la mia bilancia dice 1.600g
  13. La regola è più contropressione maggior rendimento ai bassi e viceversa.Questo si traduce in terminale lungo migliori prestazioni ai bassi. Poi c'è uno studio sulla lunghezza dei collettori, le curve "frenano" i gas. Anche le sezioni dei tubi variano la velocità di questi . È un gran casino, banco alla mano e prove su prove. Per questo noi con le 01 cerchiamo di replicare i collettori Akrapovic, loro hanno investito tempo per ottimizzare il rendimento del nostro motorone.
  14. Mettendo un doppio sovrapposto laterale, puoi deciderne il carattere perché puoi gestire la lunghezza
  15. omarMT01 ha risposto a Conte nella discussione Bar MT
    BELLERRIMO!!!
  16. mah, in realtà non ho idea di come debbano essere, ma se quelli fotografati nei primi post sono originali (quelli sforacchiati) e i passaggi sono i due rettangoli in alto, ho l'impressione che hai ridotto la "luce". Bisognerebbe misurare le aperture in entrambe e confrontare i dati, a parità sicuramente i tuoi risulteranno più aperti perché diretti
  17. sai? mi aspettavo la lamentela, per questo sarai punito! Coda alla Vaccinara con crostoni e Carciofo alla Giudia senza parlare dei Bucatini all'Amatriciana, Spaghetti alla Carbonara, Fettuccine ai Funghi Porcini.... Gentilmente serviti dallo Zio di Mimmo, altro grande professionista della culinaria.......Romana de Roma
  18. ho provato dallo smartphone ma non sono riuscito, aggiungo due foto e ripeto chevvelodicoaffare!!
  19. ma i tappi forati?? non è troppo chiuso? mi da l'idea di strozzare......
  20. omarMT01 ha risposto a Pdm nella discussione Chi siamo
    Boh, secondo me è tutta una questione di testa, io sono passato da 125 a 17anni al 1.670 a 37anni

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.