Tutti i contenuti di omarMT01
-
Recensione Caschi
Aggiungo, visto che questo 3D si intitola "recensione caschi": Nolan Jet N42 Classic N-Com , mi sono trovato molto bene, sopra i 110/120km/h entra aria da sotto la visiera ed è un po fastidioso, ma è un problema esclusivamente autostradale ed il Jet non è cosa. Scomoda la lente parasole esterna, alle medio-alte velocità l'aria da sotto ti scalza il casco e ti costringe ad abbassarla, ma nelle gallerie, o di notte, non vedi una .... (riempite i puntini a piacere ) Nolan Modulare N103 Classic N-Com ****, mi sto trovando molto bene, ottimo ed abbastanza silenzioso, compatibilmente al fatto che è un modulare, a tutte le velocità; il sistema di areazione funziona bene tanto che è più fresco del Jet. Ultimamente sta spopolando la Caberg, paiono ben fatti e hanno ottimi feedback, valuterò, oltre i Nolan N86 e N91 Evo entrambe 4*, i Caberg Duke and Tourmax e in integrale
-
Recensione Caschi
ed è giusto che sia così, ognuno ha la propria testa, sia in senso morfologico che di pensiero questi test, secondo me, servono se uno ha curiosità verso marche poco conosciute ed a basso costo Stavo guardando, esiste un MT Elmets Revenge che costa € 85,00+s.p. ed è ***** Sharp. Anni fa notai questa marca e mi piaceva l'idea di avere un casco MT , mi informai e trovai ottime recensioni dalla Spagna. Ordinai il modulare (oggi Flux Solid **** ), carino nell'aspetto e buona calzata ma non è tutto oro quel che luccica. Non posso discutere il test sulla sicurezza ma, al minimo sobbalzo scendeva il visierino parasole e dopo qualche apertura si è staccata una guarnizione che fa tenuta fra casco e visiera. Il prezzo deriva dalla qualità costruttiva e dal controllo qualità in fase di vendita, non discuto che in caso di incidente sia più sicuro di altri ma se costa poco da qualche parte dovranno risparmiare.... Sicuramente un Arai, Shoei, Shubert e ..... avranno una qualità costruttiva, ed un controllo qualità pre-vendita, che gli evita queste magre figure e tutto questo ha un costo ma € 700,00 per un casco mi pare siano tanti visto che MT Elmets Revenge si trova ad € 85,00. Credo un un buon prezzo sia da € 200,00 a € 350,00, per avere un ottimo casco.
-
Recensione Caschi
per l'omologazione sono richieste alcune prove, le case si concentrano su quelle, ma.....nella traduzione di Enrico c'è la spiegazione. In un mondo corrotto posso pensare che qualcuno paghi per ottenere un punteggio alto sui propri prodotti, non per declassare gli altri.....si può anche pensare che SHARP ricatta le case produttrici e chi non paga lo classificano male.....ma non esageriamo, nel mondo di oggi sarebbe già tutto in rete Come ho scritto, non conoscevo questi test ed ho comprato i miei caschi a simpatia. Da ragazzo (16anni) usavo Nolan, tornando nel mondo delle due ruote, dopo un ventennio, sono andato in un negozio specializzato, la cosa che più mi infastidiva a quel tempo era infilare gli occhiali da vista calzando un integrale, quindi mi sono orientato per acquistare un Jet. Rapporto qualità prezzo ho ripreso un Nolan. Sollecitato da "AMICI" sulla scarsità di sicurezza data dall'assenza della mentoniera, e non volendo un integrale, ho cercato un modulare. Li faceva solo Nolan (X-Lite), Shubert e Shoei. Gli ultimi due costavano un rene e la vera differenza era il peso; l'X-Lite sulla carta non era silenziosissimo, mi calzava bene come testa ma la punta del naso mi toccava la plastica della mentoniera; è rimasto il Nolan mi ha accompagnato bene ma è ora di cambiarlo perché la schiuma sulla fronte, dopo 6 anni, non tiene più bene e quando vado in Germania, e supero i 140/150, sento che si sposta indietro facendomi toccare il naso alla mentoniera. Lo so, lo so, dovrei tagliarmi un pezzo di naso ma ci sono affezionato e mi serve per ficcarlo un po ovunque Per la nuova stagione devo acquistarne uno, l'inverno scorso ho fatto l'operazione per togliere gli occhiali quindi potrei prendere un integrale, anche se il modulare è veramente comodo in molte situazioni, sopratutto con il caldo in città , ma il peso mi ammazza il collo....boh, vedrò
-
Recensione Caschi
I test indipendenti sono indipendenti. Spesso contestati dalle case costruttrici. Non ho la presunzione di sapere, fino a che qualcuno sul forum non li nominava non ne conoscevo l'esistenza. Bisognerebbe dimostrare la faziosità, reperendola in rete magari, prima di contestare basandosi su sensazioni e sentito dire. Volkswagen docet
-
(MT-07) Help.... ABS o non ABS?
se non lo pativi con lo scooter perché dovresti con la 07?
-
(MT-03) Mono ammortizzatore a doppia camera
Munta ingegnere direi, mica è un islamico suicida, avrà fatto dei calcoli per stabilire i limiti e l'ha testato sotto quella soglia Complimenti Eugenio
-
(MT-07) Help.... ABS o non ABS?
ma l'ABS non serve per evitare il bloccaggio perché TU freni troppo ed hai l'impianto di una Panigale....cioè serve anche a quello ma non è principalmente per questo che si mette, se guidi con attenzione e non effettui panic-stop. L'ABS si mette sopratutto perché, anche con tutte le precauzioni, potresti trovare l'imprevisto, brecciolino o macchia di umidità dietro una curva, trattore agricolo che in centro curva (a dx) rallenta improvvisamente per svoltare a sinistra oltrepassando la riga continua e precludendo la via di fuga....... , porfido (magari umido) in città..... Da dritti è facile con asfalto asciutto
-
Recensione Caschi
ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito , per avere un'idea legata a tutt'altro che all'estetica ed al prezzo
-
Patente e certificato medico
Amen
-
(MT-07) Quanto impenna?
...e ma baricentro arretrato ed alzato, unito ad una sospensione posteriore morbida, significa monoruota costante.... Poi è da provare
- (MT-03) Nuovi pneumatici Heidenau K73
- (MT-03) Nuovi pneumatici Heidenau K73
-
[NORD] Pranzo di Natale / fine stagione 2015 - Domenica 20 dicembre
Edit: ho letto attentamente, ci sono varie tipologie di menù, la prima è a € 30,00, la seconda € 35,00 e la terza a € 38,00. Più sotto c'è la carta, con la quale si può creare/concordare il menù. Se qualcuno vuol provare a chiamare esatto un pelo da una quarantina di minuti Questo "Cascina di Mezzo" è all'uscita della T.E.E.M., chi arriva dalla A4 prende la Bre - Be - Mi ed esce a meno di 2km dal posto, chi arriva con la A1 non deve entrare nella trafficata tangenziale est di Milano, dalla metropoli è collegata con la nuova Statale Rivoltana, in meno di 20min sei arrivato. Boh, facite vobis....
-
[NORD] Pranzo di Natale / fine stagione 2015 - Domenica 20 dicembre
@Etorty Dubito che si riesca trovare a meno, anche da Luca si spendevano quei soldi se non ricordo male. L'altro posto, Cascina di Mezzo, era sui 30 bevande incluse, menu degustazione in periodo natalizio, si può contattare....sopratutto per inserire qualche portata vegetariana
-
[NORD] Pranzo di Natale / fine stagione 2015 - Domenica 20 dicembre
Andrea, che io sappia non si è fatto vivo. Il problema è che Lecco NON è collegata così bene, ci stiamo espandendo ed è più logico "centralizzare" in pianura. Il posto è bello e ben recensito , vale la pena
-
[NORD] Pranzo di Natale / fine stagione 2015 - Domenica 20 dicembre
l'ho "telefonato", il prezzo sarebbe € 35,00 ma, visto che sono Io/Noi, accetta a € 30,00 acqua e caffè inclusi, vino escluso. Da buon Agriturismo ha una sua produzione di vini a Santa Maria della Versa al costo base di € 15,00 la bottiglia. A voi la parola
-
(MT-07) Help.... ABS o non ABS?
.....di contro, sono andato in terra 3 volte, ognuna perché mi si è bloccato l'anteriore. Oggi, che è disponibile un po ovunque ed a prezzi contenuti, DEVE esserci, meglio di ogni modifica. I soldi spesi per la sicurezza sono i meglio spesi, dal casco, passando dai guanti per arrivare al paraschiena, senza tralasciare il giubbotto, i pantaloni e le scarpe, naturalmente con protezioni
-
[NORD] Pranzo di Natale / fine stagione 2015 - Domenica 20 dicembre
chiedo.....
-
[NORD] Pranzo di Natale / fine stagione 2015 - Domenica 20 dicembre
posso chiedere, per Natale, che non è un pranzettino, chiedono 45+vino, se mettiamo giù due portatine credo possiamo stare sui 30/35...adesso non ricordo ma l'avevo contattato per organizzare il primo raduno moderatori, sala conferenze e pranzo eravamo sui 35/40, son passati due anni però.... Giusto per non far sbattere la gente per nulla, anche perché sarebbe la seconda volta, diamo un'idea di cosa si vuol mangiare, e di partecipanti (25/30??), e lo chiamo. Ricordo che ha anche un'area attrezzata per i bambini piccoli, io porterei tutta la famiglia
-
(MT-03) Scarico singolo - fattibilità e vantaggi/svantaggi?
omarMT01 ha risposto a alessio70 nella discussione MT-03 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Attento a forare il tubo, l'ha fatto un amico e poi cinguettava come un cardelli
-
(MT-07) Quanto impenna?
Aggiungo che la ciclistica è fondamentale, un propulsore in un determinato contesto non garantisce eguali prestazioni in un altro. Vedi XT600 vs MT03
-
(MT-03) Scarico singolo - fattibilità e vantaggi/svantaggi?
omarMT01 ha risposto a alessio70 nella discussione MT-03 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Prova ma tu stesso hai scritto che le sensazioni....bisognerebbe rullare
-
(MT-03) Scarico singolo - fattibilità e vantaggi/svantaggi?
omarMT01 ha risposto a alessio70 nella discussione MT-03 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)....ma se modifichi i db killer torni a smagrire ed avere scoppi su scoppi.....
-
(TRACER 900) Ondeggiamenti all'avantreno
Concordo che il precarico è insufficiente ma non basta indurire la forcella, poi nascono altri problemi e ti trovi con una moto inguidabile
-
(MT-07) Scarichi Akrapovic
omarMT01 ha risposto a etorty nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Non sono i cavalli a fare la differenza, quelli li hai SOLO molto in alto, ma l'erogazione