Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Non è per avere qualcosa in più, che di solito non ottieni più di 1-2cv, ma per la fluidità d'erogazione. Fidati che la differenza si sente
  2. beh, Ricky, a quel prezzo potresti venderla e ricomprartene un'altra Riguardo Canazei, mi spiace che non ha più scritto, ci vedremo in altri lidi A presto
  3. in effetti, si era opzionato per Canazei ma non ha più dato notizie, in ogni caso, se gira in attesa di venderla, a quel prezzo, può continuare per qualche anno
  4. come ho scritto nel report Road Lo scarico originale "frena" i gas a tutto vantaggio della coppia, nel momento in cui ne metti uno più libero vale il discorso qui sopra
  5. .....o peggio sotto Il catalizzatore in quanto "tappo" ottimizzava la resa in basso, togliendolo si "svuota" più rapidamente peggiorando la prestazione. Probabilmente ha guadagnato qualcosa in alto, ma non è detto. Sicuramente avverti la differenza di rendimento
  6. Credo sia meglio la val di Cembra. La val Florina è classificata inferiore quindi più stretta e meno curata. Inoltre le ho fatte entrambe e la Cembra è stata rifatta da pochi anni, oltre essere più corta.
  7. trielina è bella secca, potrei aggiungere lo smacchiatore AVIO ad esempio, l'importante che non sia derivato dal petrolio o da qualsiasi cosa che potrebbe ungere anche in maniera minimissima.
  8. Ho dato un'occhiata alle mappe ed ai tempi. Se il gruppo dalle Coste parte alle 15h00m, di buon passo, saranno a Lavis alle 18h00m, passando dal lago di Ledro verso le 16h00m. I Lecchesi hanno 5h10m, facendo il Mendola, partendo alle 9h30m hanno tutto il tempo di fare anche una buona pausa pranzo ed essere a Lavis per le 18h00m. Se invece fate il percorso che passa da Bagolino, arrivate in 3h30m al lago di Ledro, quindi partendo alla stessa ora potreste incontrarvi comodamente li con il gruppo. Per quanto possibile, cercherò di essere a Lavis per le 18h00m. Sarebbe bello arrivare tutti insieme
  9. potresti fare la strada con Gerry, lui parte da Lecco..... Aggiungo un consiglio, se passi dal Tonale è un peccato NON fare il Mendola. la accorci di 6 km e google dice 17min in più. Mentre se passi da Riva, senti i bresciani che passano di li nel primo pomeriggio, potreste fare un pezzo insieme, fra l'altro indichi la val di Cembra ma in realtà dalla cartina faresti la val Floriana, la Cembra è quella che parte da Lavis per unirsi a Molina con la Floriana. Aggiungo che, se D-o vuole, potremmo vederci tutti a Lavis
  10. per quanto riguardo gli scarichi, più lisci sono e meglio è, il gas deve correre senza intoppi. Anche se OT ti porto l'esempio dei condotti delle teste, in aspirazione DEVONO avere una leggera rugosità ma allo scarico si lucida a specchio. /OT A questo proposito mi vengono in mente in collettori della Ajko, al loro interno hanno un mucchio di balzelli.......
  11. @Gunter, stavo scherzando (a volte mi sbaglio e capita ma avevo messo le faccine ), erano sicuramente delle imperfezioni di lavorazione, avrebbero avuto senso se fossero state delle strozzature "accompagnate", come una dosso, in quel modo crea turbolenze. Il problema delle turbolenze è che NON sono controllabili e quindi sfruttabili.
  12. ...anche perché la risposta sarebbe stata: "non doveva assolutamente rimuovere quel materiale, era stato posto appositamente dopo calcoli scientifici e trigonometrici riguardo la velocità dei gas e loro turbolenze nonché contro-pressione alla camera di combustione. Anni di studio e lavorazioni buttati con un colpo di dremel."
  13. dai Gigi, senza di te non sarebbe la stessa cosa Intanto cominciamo a dare un'occhiata al meteo e incrociamo le dita anche se io mi affido al grande D-o RA
  14. Vorrei tanto accompagnarti ma.....lo stato attuale delle cose ha priorità differenti. Se cambia qualcosa ti dico.Mi dispiace. Eventualmente ti consiglio di aggregarti ai "bresciani" le Coste ed il Bondone non sono il Malojia e l'Engadina ma vale la pena
  15. Io viaggio al seguito della famiglia. Non ho previsioni di orario, se non la certezza di arrivare per cena. @Gianni, ho visto il vostro itinerario, se riesco mi stacco a Trento e facciamo la val di Cembra insieme, blin leder (senza promessa ndr.).
  16. YESSS! 1 anno o 10.000km, al raggiungimento del primo dei due
  17. Gianni, il problema visivo non è verticale ma orizzontale Che non mi convince è lo spazio vuoto fra serbatoio e piastre e il "nulla" poco più avanti, la tabella piatte filo forcelle con faro minimalista..... Ma se riempi dietro davanti diventa discutibile/personale.
  18. omarMT01 ha risposto a Mattef83 nella discussione Bar MT
    fidati, l'MT-01 NON passa. Che poi siamo maschi adulti e la ragion di stato, a volte, la facciam prevaricare al cuore bene, ma non passa. Vedi, lo saprai anche meglio di me visto che di moto ne hai cambiate, la 01 non ha mezze misure, o la vendi subito (compatibilmente al mercato) o ti entra dentro. E' un oggetto troppo diverso dal panorama motociclistico circolante. Comunque sia, qualunque scelta farai, sarà un piacere leggerti ed accompagnarti nella nuova avventura. Omar
  19. ma è di legno "dolce"? tipo Cedro? consiglio il solvente perché NON sappiamo cosa è stato fatto. Se il precedente proprietario ha cambiato TIPO* di pastiglie e non ha tolto completamente il film non ci sarà mai un buon accoppiamento con la sola "grattatina", quella è sufficiente SOLO se monti pastiglie simili. TIPO*=organiche, sinterizzate "normali", sinterizzate al carbonio, sinterizzate ceramiche e Nano metalli.
  20. io cercando come PcV ho trovato solo questo: YAMAHA MT-03 Dal Al Categoria Descrizione, Prezzo, Codice, Manuali, Mappature Note d'installaz. -assorbe 3amp/36W 2006 2006 DYNOJET AutoTune 294,00 AT-200 PDF -usare con Power Commander V Power Commander V che è l'autotune da usare CON la PcV ma è obbligatoria la lambda che Lui non ha.....
  21. omarMT01 ha risposto a Mattef83 nella discussione Bar MT
    premesso che dispiace sempre perdere un "collega", concordo che se l'uso diventa più turistico la 09 Tracer è un'ottima scelta. Riguardo il tenere, o meno, in box l'Orco, se non ti sono necessari quei quattroneuri che ti danno in permuta, tienila li. Indipendentemente dal fatto che possa crescere, o meno, il valore. Il bollo, obbligatorio anche se non l usi, costa relativamente poco e......sia mai che fra qualche anno ti vien voglia di cavalcarla ancora
  22. si, ma i numeri che vedi sono la percentuale di modifica all'ECU. Se Yamaha prevede in un dato punto uno stechiometrico di 14,5:1, la tabella DynoJet indica nello stesso punto il valore 8, ingrassa dell'8% ottenendo 13,42
  23. Gianni, molto particolare e ricca. Solo la zona canotto mi pare "vuota"...non mi convince..... In ogni caso, complimenti per le idee e la passione, realizzare questa special non deve essere stato facile

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.