Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
ci stavo riflettendo, in realtà questo pare un minestrone che va bene al bar, ma in realtà stiamo svicerando i motivi che portano alla scelta di una copertura pittosto che un altra. Chi chiede info ha una 07 quindi la domanda sarebbe stata da postare in quella sezione in Pneumatici, poi ognuno dice la sua, anche con cavalcatura diversa. Oplà
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
Tutto giusto, le PireZeler "coprono" problemi alle sospensioni, le Dunlop li evidenziano. Le Michelin stanno vicino alle Bridgestone, solo un pelo più morbide. Più la carcassa è dura e più si può abbassare le pressioni, parliamo di decimi
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
Al posteriore 3 (A - B - C) ed all'anteriore 2 (VA - VB). http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/michelin-power-cup-2#.VT_ajYlH6MY Con l'appalto nella classe Regina, hanno sviluppato dei prodotti mooolto interessanti.
-
30.31 Maggio - 1.2 Giugno - MT Days 2015 - Mugello
Eheheh e non mi ha ancora visto, dal vivo, senza occhiali
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
E poi, gran f***** il copPertone striato nero/rosa
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
eheh, ottime gomme ma credo che non siano diverse da queste
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
pensa all'estremo, immagina una gomma da enduro/cross, su strada tende a scivolare ma sulle strade bianche/mulattiere è imbattibile
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
Esatto Billy quella di sinistra è turistica (8/10.000km) mentre quella di destra supersportiva (2/3.000km) Si intende 100% piena una slik, senza intagli, mentre una rain è circa 50% Il taglio non si limita a far defluire l'acqua, ma anche ad interrompere l'effetto volvente del brecciolino. Per questo prima ho scritto: perché se da piegato sali su un sassolino questo ti farà scivolare finché non esce dall'area di contatto dello pneumatico, quindi nel caso di una slik scivolerai molto più a lungo che con un'intagliata. Quando il sasso trova l'intaglio viene scaricato, come l'acqua.
-
(MT-07) AAA gomme cercasi
quello che dicevo, nelle bi-mescola tutte hanno il centro meno soft, ma raffrontato ai lati. Non esiste una gomma con il centro duro da turistica ed i lati soft poco intagliati. Le PilotRoad4 non le ho provate ma ho usato 2 treni di PilotRoad2 ed andavano benissimo , i test (ed un mio amico che lavora allo sviluppo delle coperture Michelin) dicono che le Road4 sono molto evolute rispetto le Road2, tengono meglio sul bagnato mantenendo il chilometraggio. Il problema è il rapporto pieni vuoti che non è eccezionale ma, con le strade di oggi che raramente sono lisce e pulite , potrebbe rivelarsi un vantaggio . Inoltre, le Road4 hanno l'ultimo centimetro di spalla completamente liscia, senza intagli, per assicurare aderenza nelle massime pieghe. Sicuramente non sarà merito mio ma, sai quante volte ho detto al mio amico quanto è inutile l'intaglio fino al bordo? quando piove NESSUNO piega così tanto, non per mancanza di manico ma per regole basilari di fisica, allora a che serve, meglio farla liscia così migliora il grip e limita la scalinatura. Un collega con la 01 (Toif detto MilleMiglia) ci ha fatto 12.000km con una guida turistica ed io, con guida aggressiva, 7.500km, adesso ho le Power3, sono a 6.000km e qualcosa c'è ancora.
-
Affiliazione Motorstock.it
Grazie per la fiducia, ho proprio cannato, ho mal interpretato la parola Affiliazione con Convenzione
-
(MT-07) Tendenza leggera a destra ....
Cerrrrto che puoi fare da te, e ci vuole pochissimo. L'ideale sarebbe sollevare l'anteriore e poi smollare tutte le viti delle piastre, le allenti e poi le riappoggi , e quella del perno ruota. La scuoti un pochino e si allinea da sola
-
(MT-07) Sospensioni cosi scadenti ?
Da quel che leggo, il problema è la scarsa idra in estensione. Dovresti cercare di precaricare il meno possibile, cioè non cercare di renderla dura per forza.Prendi la misura dell'altezza del posteriore, cioè come riferimento prendi il perno ruota ed un punto del codino perpendicolare al primo. Quando ti siedi la coda si deve abbassare di circa 25/30mm. Prova e facci sapere.
-
(MT-07) Sospensioni cosi scadenti ?
ma la molla dietro? non l'hai messa? Complimenti per il coraggio, HyperPro è sempre molto contestata, tacciata di essere una soluzione turistica che, alzando il ritmo, non regge la guida sportiva. Naturalmente, come puoi vedere in firma, monto HyperPro e sono strafelice
-
Affiliazione Motorstock.it
...e la trovi nell'Area riservata ai Soci MT-Series Club Italia
- (MT-03) altezza e peso moto
-
(MT-07) Ciao
Esiste un'applicazione che si chiama tapatalk, il problema è che noi carichiamo le immagini con una procedura specifica per due motivi: 1- caricando le immagini sul nostro server siamo sicuri di preservarle, in passato usavamo imageshak e si sono perse tutto. 2- caricandole con la procedura specifica si ottengono miniature cliccabili in modo da essere subito visibili anche con connessione lenta e , all'abbisogna, chi vuole le clicca per vederle in massima definizione.
-
30.31 Maggio - 1.2 Giugno - MT Days 2015 - Mugello
Anch'io penso di fare un salto in giornata, vediamo che sia lo stesso
-
(MT-01) Mimmo d.d.r.
Fuori discussione, sempre detto che non è una spesa ma un investimento. Aggiungo che non sto dicendo che non hai 85cv ma che alla prima rullata erano di più
-
(MT-01) Mimmo d.d.r.
Sempre per cercare di spiegare quell'enorme differenza di resa SOLO regolando il rapporto stechiometrico, ho letto che la gomma era a 2,5. Ora, sappiamo che dall'albero alla ruota c'è una caduta dovuta alla trasmissione finale ma soprattutto alla gomma, in quanto elemento elastico peggiora il rapporto. Vengo al dunque, c'è la possibilità che, dopo svariati lanci, la gomma si sia scaldata aumentando la pressione, indurendosi riducendo la perdita. Può essere.....
- (mt 03)BUOOOONGIORNOO!
-
(MT-07) 2° tagliando - 10'000 km
un messaggio nella discussione ha risposto a omarMT01 in MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiL'estensione di garanzia YES, valida per il terzo anno, è subordinata all'ufficialità dei tagliandi. I primi due no ma se, in caso di noie, non vuoi litigare.....
-
(MT-01) Mimmo d.d.r.
Nessuna supercazzola, siamo alla mercé di questi individui. @Mimmo. se leggi buono le note sotto i grafici, scrivono "completo ajko SENZA db killer". Ma come, ci lamentiamo che sono troppo aperti, scaricano troppo, e rulliamo senza DBkiller? Non è che poi li han messi e le prestazioni sono migliorate?
-
(MT-01) Mimmo d.d.r.
La potenza dichiarata dalla casa è sempre all'albero, i test li fanno con il motore sul banco, non in strada. Allego copia di una rivista di moto molto importante in Italia, si chiama Motociclismo, come vedi loro la misurano alla ruota (84,52cv a 4.750rpm) e poi deducono la potenza all'albero (92,64cv a 4.750rpm).
-
(MT-01) Mimmo d.d.r.
Scusa ma parlo solo italiano. Dallo stupore credo di capire che: la casa dichiara 90cv perché stage1 solo 85,5 e siamo contenti? Perché la casa dichiara la misurazione al pignone, noi li misuriamo alla ruota, nel caso della 01 c'è una caduta di circa 9% .
-
(MT-01) Mimmo d.d.r.
e non è detto.... Bene così, per una stage1 85,5 è un ottimo valore