Tutti i contenuti di omarMT01
-
[NORD] In pista col Poly - 3D in aggiornamento
Quindi prima di frenare controlla di non aver nessuno in scia altrimenti sarà dentro il ****....non attaccato
-
(TRACER 700) Cambio pneumatici
vedrai che ti troverai bene, io con le RS facevo intorno ai 7.500km e il mio Orco non era delicato nello scaricare il suoi 170nm a terra
-
(TRACER 700) Cambio pneumatici
ho usato quella definizione perché è la stessa che ho utilizzato anni nel definirmi, turista veloce rende l'idea
-
(TRACER 700) Cambio pneumatici
Io amo Michelin, sono amico del Responsabile Prodotto Italia, tant'è che al nostro forum è stata data più volte l'occasione di partecipare come tester, sia offrendo pneumatici che invitando alle presentazioni ufficiali mondiali. (Trovi tutto nel forum) Il bridgestone non l'ho mai montato ma ho provato moto che l'avevano. La versione touring non mi è piaciuta, come feeling e tenuta, mentre la versione sportiva l'ho trovata valida a discapito della resa chilometrica ridotta. Secondo me, per un "turista veloce" da misto stretto e senza grandi trasferimenti autostradali, è lo pneumatico indicato.
-
(TRACER 700) Cambio pneumatici
Il Power5 non è così sportivo, è la via di mezzo che ti dicevo, fra il Road5 ed il PowerGP. Su una Tracer700, utilizzando le giuste pressioni, posso stimare 9/10.000km di resa.
-
(TRACER 700) Cambio pneumatici
credo che hai un po di confusione, porti in paragone una sportiva con una turistica...forse dovresti pensare qualcosa che sta nel mezzo, anche perché, se non sei un gran manico, con le turistiche di questi tempi si possono fare delle eccellenti pieghe. Personalmente non sono amico delle Metzeler, come anche delle Pirelli perché essendo dello stesso gruppo condividono caratteristiche che non amo, preferisco Michelin e ti potrei consigliare le nuove Power5 , bimescola per non spiattellare nei lunghi trasferimenti autostradali, mescola ottima in ogni condizione meteo e spalla liscia per pieghe in sicurezza.
-
Tuta moto
@Modelero , è un esercizio di stile con l'applicazione della tecnologia, sicuramente un gran bel pezzo da museo della motocicletta, ma bella proprio no....
-
Tuta moto
Mamma mia che brutta....sembra un transformer....
-
(TRACER 900) Olio motore
Ma si, sicuramente. Vai tranquillo! Qui cerchiamo di approfondire ma per gioco, per capire come funziona
-
(TRACER 900) Olio motore
potrebbe essere interessante conoscere le caratteristiche dell'olio consigliata/testato dalla casa, lo Yamalube, per avere una base di partenza.
-
(MT-01) Senza potenza?
come ti avevo scritto è capitato. Bene che hai risolto
-
(MT-01) Senza potenza?
quindi?? novità??
-
(TRACER 900) Olio motore
ok, ma anche vedendo la curva, tu sai qual'é i cSt più indicato da avere in qual frangente?
-
(TRACER 900) Olio motore
@Neeko72 , come darti torto ? Però è bello disquisire per capire cosa ci raccontano. Secondo me, il meccanico ha fatto un buon acquisto di una partita d'olio, appunto Motul 10w60, e lo caldeggia. Multigrado significa avere una forbice, più è ampia e meno è specifico. Premesso che il sae è un numero "codifica" che indica un range di viscosità +/- , quindi ognuno fa quel che vuole. Lo dimostra il fatto che un 10w a 40 gradi possa risultare 88 ed un altro 160 (il doppio). Detto questo, non sappiamo qual'é il cSt giusto che serve per lavorare bene a quella, o altra, temperatura Però, come scritto sopra, è bello disquisire e cercare di capire cos'è bene per la nostra moto e che balle ci raccontano
-
(TRACER 900) Olio motore
Beh, mi stupisce che a 40° sia così viscoso, ma l'importante è che a 100° non diventi troppo liquido. Quindi NON ha detto una bugia
-
(TRACER 900) Olio motore
Perdonami, ma dove hai trovato questo info? Essendo un 10 dovrebbe essere mano viscoso anche a temperature basse. Hai confrontato tabelle Motul o confrontato oli diversi? Il sae non è tutto....anzi.... Per farti un esempio, nelle auto moderne con sistemi start/stop, quindi che avviano spesso in tutte le stagioni, mettono un 5....alcune 0.
-
(TRACER 900) Olio motore
"Ti ha detto una bugia" nel senso che non ti ha messo un olio che lavora meglio alle alte temperature ma lavora meglio anche alle basse
-
(TRACER 900) Olio motore
Più il numero è piccolo e più diventa fluido alle basse temperature, più è alto e meglio lavora alle alte. In Italia con un 15w50 copri serenamente ogni stagione. Il 10w60 è un largo spettro va bene sia in inverno che in estate Ha detto una bugia ma ti ha messo un olio "giusto". ?
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
Ahahahah altro che Brusca, qui abbiamo a che fare con la famiglia "Cozzamara" ?
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
Attenzione, ci hanno provato ad imbavagliare il @Condor , ma sono rimasti imbavagliati ? Stiamo parlando del CapoCosca, mica Pizza&Fichi ?
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
ma perché, Marco sale col carrello?
-
MT Days 2021 - Ducato di Parma | Tabiano Terme (PR) 21-22-23 Maggio
Bellissimo, complimenti al regista, al montatore ed ai protagonisti
-
MT Days 2021 - Ducato di Parma | Tabiano Terme (PR) 21-22-23 Maggio
ottimo antipasto
-
(REPORT) Michelin Power GP e Power 5
...non era riferito a te, sia chiaro, è un consiglio generale perché è più facile trovare un manometro sballato che preciso.
-
MT Dolomiti Ride 2021 | Primiero San Martino di Castrozza (TN) 25-26-27 Giugno
...pensavo un NIKEN ?