Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-01) Maggiorazione corpi farfallati
aspetterei che vengono lavorati, finché li hai in mano sono vendibili. Inoltre se si usano a rotazione rimane sempre un gruppo disponibile, a meno che Angelo non disponga diversamente. Magari mettiamo una nota.....
-
(MT-03) Corpo farfallato
.....e con i segni fatti per rimontare il TPS....
-
(MT-01) Maggiorazione corpi farfallati
uno dei due link era quello di Deep Purple, i corpi sono in lista......
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
oltre tutto, non hai garanzie che il film resiste alle sollecitazioni del nostro motorone, con il 7100, consigliato da HD, si
-
(MT-01) Maggiorazione corpi farfallati
potrebbe esserci qualcuno che ha dei corpi in più....... http://www.mt-series.it/index.php/topic/3625-ricambi-da-mt-incidentata/ http://www.mt-series.it/index.php/topic/4589-mt-01-vari-pezzi-originali/ a pag. 47 (2-9) c'è scritto: Tipo/Quantità AC40/2 Produttore MIKUNI Sigla di identificazione 5YU1 00 Dimensione valvola a farfalla #100
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
ho dato un'occhiata, entrambe hanno frizioni a bagno d'olio, fra l'altro penso che, escluse poche case, la maggior parte delle moto in circolazione hanno la frizione a bagno d'olio. Se fosse come scrive EBC sarebbe un disincentivo a creare oli sintetici per il mercato moto. Ripeto, magari è un problema loro, cioè dei materiali che utilizzano nella costruzione della frizione.
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
Magari è un problema della EBC. Come ho scritto al primo cambio la Yamaha mi ha messo quello per l'R1, anch'essa con frizione a bagno, totalmente sintetico. Bah, ma Harley Davidson ha frizione a secco? E BMW?
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
concordo pienamente con l'amico Superbiker la caratteristica da guardare per la frizione bagno d'olio, od a secco, è la JASO, il 7100 è MA2 ovvero il massimo disponibile in commercio. Il 5100 esiste solo 10w30 - 10w50 e 15w50, quindi peggio rispetto al 20w50 del 7100, ma MA2 come il 7100. Ritengo che il 5100 ha caratteristiche SAE peggiori, rispetto quelle prescritte, e JASO equivalenti, rispetto la 7100. Gli oli NON adatti alle frizioni a bagno d'olio sono classificati JASO MB Forse il tuo meccanico ha del 5100 da smaltire.....
- (MT-03) Dynojet Power Commander V
-
(MT-03) Pedale cambio Touratech
Munta, è convalescente da una caduta, ma ora sta meglio e riesce a dedicare del tempo nel recupero della MoTina
-
(MT-03) Gomme per la motina
Mi sa che c'è della confusione.....
-
[NORD] Giro lecchese/alto lario 7/8 Marzo
quando salgo al Tivano faccio sempre quella strada.. https://www.google.it/maps/dir/Pioltello,+MI/45.8828306,9.2295073/Pioltello+MI/@45.6595401,9.2395248,10z/data=!4m40!4m39!1m10!1m1!1s0x4786c8504af7bcc7:0xb7c3a683bf400806!2m2!1d9.3304725!2d45.5013851!3m4!1m2!1d9.3224787!2d45.7091313!3s0x4786a508ab5934b5:0x8053365058e8c778!1m20!3m4!1m2!1d9.2409594!2d45.8697133!3s0x47841f9f258e59b1:0x23eefb9ac72ed687!3m4!1m2!1d9.3725389!2d45.8572902!3s0x47841d1b0c110219:0x4383da36e11924dd!3m4!1m2!1d9.3746643!2d45.8016197!3s0x4786a7c35e891901:0xb95611f0d7191ee9!3m4!1m2!1d9.3269111!2d45.7083348!3s0x4786a50eb413dcc9:0xd704c1901094b1eb!1m5!1m1!1s0x4786c8504af7bcc7:0xb7c3a683bf400806!2m2!1d9.3304725!2d45.5013851!3e0?hl=it
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
nessuna revisionatina, vai tranquillo io uso il ProRace 15w50 SBK (l'ho linkato anche sopra ), parlato con il produttore (Italiano) e assicurano che la base è di ottima qualità, proprio per reggere quei carichi da grosso bicilindrico. L'hanno sviluppato, fra l'altro conosco il tester, con la collaborazione di una squadra corse, su di una Ducati 1098R in gara.
-
(MT-03) Corpo farfallato
anche la PCIIIusb ha una videata del genere
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
il motivo per il quale l'avevo messo io, mi sono trovato bene ma quello che metto adesso è un'altro pianeta. E' importante che sia studiato per grossi bicilindrici perché le caratteristiche meccaniche sono importanti. Un motore come il nostro, 15kg di coppia a 3.800rpm, imprime dei carichi impressionanti alle bronzine, ed altre parti, che neanche un 1.000cc da 180cv. Quest'ultimo, girando ad oltre il doppio del nostro numero di giri , avrà bisogno di altre caratteristiche, magari il 300v (sempre per stare in casa Motul).
-
(MT-01) Perdita olio
scaldandosi il metallo si dilata e l'olio diventa più liquido, se c'è un piccolo trafilamento potrebbe funzionare, sperando di no ma almeno non avrai sorprese.
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
No, non vieni squalificato, quale Motul?
-
(MT-01) Perdita olio
L'hai accesa, e fatta scaldare bene?
- (MT-03) Dynojet Power Commander V
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
..... che poi, se la uso da aprile ad ottobre, è un anno e mezzo non due anni
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
...negli ultimi due anni ho fatto poco più di 6.000km, comunque meno di 7.000. Molte case automobilistiche consigliano il cambio olio al raggiungimento dei 30.000km o 2anni, anche per motori diesel. È vero che noi abbiamo la frizione a bagno, che sporca, ma a 5.000km ho controllato il livello ed era chiaro e non ne mancava un goccio. Ricordo che ho fatto il trattamento permanente anti attrito che aiuta ulteriormente il lavoro del prezioso liquido, anch'esso con molecole anti attrito. Sono al quanto sereno
-
(MT-03) Corpo farfallato
io ho la PCIIIusb, sicuramente diversa dalla V ma, in questo campo, non credo che facciano lavori differenti. La regolazione del TPS NON è la vera e propria regolazione della stessa, ma la registrazione della centralina supplementare sul tutto chiuso (0%) ed il tutto aperto (100%).
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
ma se questi 1000 olii differenti rispettavano tutti il manuale (per quanto possibile), inteso come norma SAE, API e JASO, non cambia nulla. La mia è nata con lo Yamalube 20w40 (così scrivono), primo tagliando Yamalube 15w50 (in Italia non esisteva in commercio il 20w40), secondo tagliando Motul 7100 20w50, terzo tagliando ProRace 15w50 SBK (additivato), poi di nuovo quest'ultimo.... L'importante è utilizzare ROBBABBUONA e non quello del Discount a gradazioni improbabili, tipo 5w50 perché così copre tutte le situazioni. Dopo due cambi la quantità di olio "vecchio" sarà talmente poca che non conterà più nulla, sempre che abbia mai contato Il tagliando lo faccio ogni 2anni, o 10.000km, il primo che raggiungo, ma di solito 2 anni perché la uso poco
-
(MT-01) Sostituzione olio - manuale service
A parte che mischiare oli diversi non comporta rischi, eventualmente una diluizione delle caratteristiche. In altro topic si parlava di 4,200ml sostituendo il filtro e che l'astina indica una quantità di 300ml fra minimo e massimo. Il livello va verificato lasciando prima il motore acceso alcuni minuti e poi lasciarlo riposare in modo che torni il più possibile nel carter a moto dritta (no cavalletto) e appoggiata a terra, praticamente un'impresa a meno di farsi aiutare da qualcuno che regge la moto.
-
(MT-01) MaxRuffato - [01-MAX 2.0]®
Credo abbia ragione Torquemaster