Tutti i contenuti di omarMT01
-
Convenzione Assicurazione Club Ufficiale MT-Series
*****NOTA DELLO STAFF***** Questa discussione è stata aperta per aumentare la visibilità. Il Thread è al Bar degli Mtisti, dove potrete fare domande e contribuire. Gerry, il 29 dic 2014 - 12:33 PM, ha detto:
-
(MT-01) Particolari St III
mi sa che la mia resta così com'è, solo i "pistolini"+tasse potevo tentare di pensare, solo le "molliche" raddoppiano la spesa. vabbé, se proprio vorrò andare più forte metterò il rapido
-
(MT-01) Particolari St III
l'anticipo accensione è stage 2, quindi anticipato rispetto al base. Parlando con Peppo Russo, mi diceva che secondo lui la mappa del 2 è migliore di quella del 3 e gli sarebbe piaciuto provarla quindi non credo ci siano controindicazioni. Riguardo il discorso molle, cambiare solo loro non credo abbia senso, queste sono più "forti" perché il profilo è più a punta e di conseguenza con la molla originale, più "tenera", si rischia di non seguire il profilo correttamente, creando un ritardo nella chiusura. Mi pare che Rem aveva fatto riprofilare le originali, così fosse la fasatura dovrebbe la stessa, un conto è togliere materiale, un conto è girare l'oliva di qualche grado. Grazie per il supporto
-
(MT-01) Particolari St III
ma, secondo te/voi, corro rischi? non ho presente il profilo della camme se oltre ad aprire di più cambia "il momento" di massima apertura... ci sono avvisaglie salendo con i giri o ad un certo punto crack?
-
(MT-01) Particolari St III
adesso ho la 2. Maaa, non è che le molle servono perché le camme del 3 sono fatte per aprire di più quindi necessita un rientro più "vigoroso"? dopo tutto non aumenterebbe il max dei giri, resterebbe sempre lo stesso. credevo che il pistone fosse fatto apposta per riempire parte della camera di scoppio lasciando spazio per le valvole....
-
Mitico Omar
Grazie ancora, ragazzi. Rispondo con ritardo perché ieri mi stavo godendo un w.e., organizzato dalla consorte, in onore del mio compleanno a che donna
-
(MT-01) Particolari St III
Andrea, e se uno cambia solo i pistoni? a me i 5.000rpm di base bastano ed avanzano. Ho fatto fare due conti per capire di quanto abbassare le teste per raggiungere un rdc intorno al 11:1 e mi dicono circa 4mm. Partendo dal fatto che la casa dichiara che originale ho un rdc di 8,4:1. 4mm sono un'enormità, non credo ci sia tanto materiale ed il rischio di avere altri problemi è elevatissimo, con questi pistoni invece....
-
Pochi cavalli o tanti cavalli?
Andrea, riguardo la "velocità di crociera" del nostro gruppo ci vorrebbe Ricky per esprimere al meglio il tuo pensiero, ogni volta che lo fa mi piego in due dal ridere. Riguardo l'adrenalina, di solito è direttamente proporzionale al rischio, se sale è perché il cervello avverte "il limite" e la produce per ottenere la massima attenzione/prontezza di riflessi. Per questo uno tende ad andare sempre più forte, perché oggi bastano 200km/h per avere adrenalina, domani no ed allora GAAAASSSSSSS. Ci sta che una galleria di 1km sia sufficiente, ma comunque non traviso sicurezza perché basta un ciclista per far salire l'adrenalina da quando lo vedi a quando pensi di chiudere il gas l'hai già passato
-
(MT-07) Catena: rumore vibrazione metallica
omarMT01 ha risposto a gioemacri nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettinon ricordo se è già stato chiesto, si potrebbe pubblicare il numero di telaio delle moto rumorose, per capire se appartengono ad uno stock oppure se è veramente a caso....
-
Mitico Omar
Grazie ragazzi giro di boa, adesso fino ai 90 è tutta in discesa, come ben sapete invecchiando si torna bambini @lorenzo.....ahahah, tranquillo non ci saranno ritorsioni
-
(MT-01) New MT-01!
Tu non sai ma, un folletto mi ha chiamato per dirmelo
-
(MT-01) Particolari St III
Io penserei semplicemente ai pistoni, tutto il resto è necessario per salire con i giri, ma se uno si accontenta.....
-
(MT-01) New MT-01!
Cristian, grazie a D-o la targa è di molto straniera, fosse italiana potrei immaginare il proprietario. Sella comoda, scarico che non sbuffa in faccia quando gli passi dietro, borse laterali utili ma non eccessivamente ingombranti.....immagina, puoi
-
MT 03 cerco scarico non originale "omologato"
Diciamo che è "accettata" l'installazione di scarichi aftermarket che rispettino sia la normativa anti inquinamento che quella sonora e che sul certificato di omologazione ci sia specificato marca e modello. Comunque l'agente preposto al controllo, in caso di dubbi, ha la facoltà di re inviarti ad un controllo di verifica, ma di solito dipende da cosa succede durante il controllo.
-
(MT-03) Omologazione scarico - posso montarne uno qualsiasi?
omarMT01 ha risposto a Paglia90 nella discussione MT-03 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Il problema è che parliamo di moto e non macchina. Probabilmente quella misura era già depositata ma non trascritta, quindi a gentil domanda..... Per le moto è la stessa cosa, il problema è che le case costruttrici depositano lo stretto indispensabile. .
-
(MT-01) AD MAJORA - "EVO"
Non capite niente, soluzioni che neanche sui bastioni di Orione.....monobraccio anteriore su tutto.
-
Buon Natale !
-
MT-01 su Subito.it
si, è la sua, ci siamo sentiti al telefono e mi ha raccontato. speriamo che nessuno glie la compri in modo che ad inizio stagione sia ancora nel suo box, chissà che cambi idea
-
(MT-01) Doppia pinza posteriore
Andre, per modulare meglio non bisognerebbe mettere un pistone più grande? Aumentato la pressione da applicare pur riducendo la corsa. Almeno così mi pare di ricordare
-
MT OS
Quindi ho scritto male, non 1999 ma 2005.
-
C'avemo er docente ner forum (Mimmo)
Grande mimmo, non posso che quotare l'amico qui sopra
-
mono Matris MT-01
Aggiungo un dato tecnico per suffragare quanto da me scritto. La corsa della ruota posteriore è di 117mm, quella del mono 50mm. Ciò sta ad indicare che c'è un rapporto pari a 2,34. La moto pesa, a secco, 240kg, il telaio reggisella ha una portata massima di 202kg per un totale di 442kg. Immaginiamo che in piena accelerazione, con la ruota che pela l'asfalto, il peso grava completamente sulla molla posteriore. Prendiamo la molla originale da 190, moltiplichiamola per il rapporto di 2,34 ed otteniamo 444,6 La mia idea, invece è di 240+85=325kg, molla da 150*2,34=351
-
mono Matris MT-01
Mah, naturalmente è un parere personale maturato provando le motorelle amiche e dipende sempre da cosa uno vuole. Originale ha una 190, giusta per andare in due ma decisamente eccessiva da soli, case come la ohlins offrono la 160, che ci sta solo perché il mono originale è scarsino di idraulica, quindi la molla duretta aiuta, ma il Matris ha un'ottima idraulica quindi ci si può permettere di mettere una molla "giusta" per il carico da reggere, moto+pilota (no passeggero) perché l'idra controlla i movimenti ed evita le forti escursioni che potrebbero mandare a pacco il sistema. Per questo, per i miei 85kg, la molla giusta sarebbe da 150. Anche per questo sopra ho scritto La mia molla Hyper, con mono originale, ha un carico da 124 a 160, con il giusto precarico vado a pacco solo con il passeggero (moglie) e nelle forti compressioni (avvallamenti), mentre con due omaccioni (Fusa63 alla guida ed io come passeggero) andava a pacco di continuo.
-
mono Matris MT-01
Vero ma chi va sotto a vedere. Nuovo costa un millino, era meglio con una molla da 150 ma anche così è un buon prezzo. Chi lo porta a casa con 500€ ha un gran mono.
-
(MT-07) Assicurazione?!?!
Ok, ma per sapere di cosa si parla mancano i dettagli. Se uno ti assicura per 2,5mil di euro è diverso da di ti assicura per 7,5mil di euro. È come comprare un chilo di oro o di platino, sempre un chilo però....