Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. se vuoi mantenere il terzo anno di garanzia (YES) devi fare i tagliandi da loro.
  2. Ho appena parlato con Beppe della Bull-sc, che replicherà quanto prima. È certo che il materiale utilizzato sia Ergal 7075 perché lo ha utilizzato su nostra specifica richiesta, di solito utilizzano l'Anticorodal 6082 perché meno secco e quindi meno soggetto a rotture. I motivi della rottura possono essere due, il primo è una cricca nella barra (poco probabile) e la seconda l'allentamento del perno ruota (più probabile) se non entrambe. La struttura non è meccanicamente sufficiente a reggere la coppia del motore, serve SOLO a posizionare la ruota ferma e sollevata, una volta stretto con la giusta coppia di serraggio il mozzo, il tendicatena smette di lavorare. In ogni caso sostituirà il pezzo rotto. A tutti i possessori di questo particolare dice di non preoccuparsi, verificate esclusivamente la coppia di serraggio del perno ruota.
  3. maaaa Bull non era iscritto da noi? trovato, utilizzava il nik spino_77 , gli mando un bel MP, così lo informo e lo invito ad intervenire
  4. Lorenzo, non te la prendere, sai la goliardia, bannalo
  5. credo, ma non ne sono certo, che Google mostri per ordine di ricerca. Di conseguenza se loro ricevono maggiori ricerche per la 03..... In ogni caso non traviso problema, l'importante è che appariamo EDIT: l'ho appena fatto ed è apparso 07
  6. Diciamo che fare un controllo approfondito in strada è veramente difficile, dovrebbero fare la prova del CO. Senza catalizzatore dovrebbe esserci stampigliato il codice di omologazione fonometrico, oltre che essere in possesso della carta di omologazione rilasciata dalla casa costruttrice, e non credo che l'agente possa capire la differenza. Discorso diverso per la revisione ministeriale, li non passerebbe.
  7. Con la 03 l'ha fatto Mandrake, con la 01, come sai, io. È un modo diverso, poco condiviso e, spesso, screditato. Io lo consiglio ma sappi che la maggior parte delle persone ti diranno che è un errore. Vedi tu.
  8. Grazie di avermi pre annunciato. Innanzi tutto, i tipi di molle sono tre, lineare, progressiva (a stadi) ed hyperprogressiva (progressione continua). L'MT03 monta, di serie, la seconda. Un obbrobrio! Si sente lo scalino d'intervento, quando la prima parte morbida è completamente chiusa e comincia a lavorare la seconda parte più dura. La prima soluzione e la terza si assomigliano. Pensando alla forcella, bisogna considerare l'insieme. È un sistema chiuso, quindi la camera d'aria interna, l'aria è comprimibile ma fino ad un certo punto, aumenta di forza in modo esponenziale sommandosi al k della molla. Con una molla lineare si avrà una camera d'aria più piccola in modo da generare maggior forza, questa interverrà da circa metà corsa indurendo l'insieme. Con la hyper si può tenere un livello olio più basso, quindi maggior camera d'aria, in modo che intervenga a 2/3 della corsa. Con una lineare dovrai partite più duro, con una hyper più morbido arrivando alla stessa forza quando sarai tutto compresso. Per il mono è diverso, non c'è la camera d'aria, ma rimane la condizione che con la lineare devi partire duro per reggere il peso totale mentre con la hyper si indurisce man mano che si schiaccia ma senza avvertire il gradino. Partire più o meno duro è la differenza fra saltare sulle asperità o copiarle.
  9. Mi permetto di aggiungere, quando un accrocchio è attaccato al forcellone, non importa quale moto sia. Le sollecitazioni sono le asperità della strada.
  10. Beppe, fai il bravo, non fare domande che poi non capisci le risposte
  11. il problema non è certo il fullerene. Gli oli non sono tutti uguali, hanno diverse caratteristiche fra cui la lubrificazione, la permanenza del film sulla parete, la resistenza al taglio ed alla pressione del film, l'anti emulsione, ecc..... Da qui i prezzi che variano anche di molto da una marca all'altra. Non ho nessuna prova che il bardhall sia di bassa qualità, però avendo queste particelle anti attrito potrebbero risparmiare sulla base. Sicuramente sono esagerato a spendere quel che spendo per l'olio, ma è il sangue che scorre nel cuore pulsante delle nostre MT è la vita. Lo cambio ogni 10.000km o 2 anni.
  12. diciamo che la regola della garanzia dovrebbe essere quella, o hai un concessionario mooolto scrupoloso oppure gli è capitato di ordinare dei pezzi ed il cliente non è passato a ritirarli. Prova ad offrirgli una caparra/franchigia così capisce che sei serio e si fida.
  13. confermo, le frecce NON possono essere integrate nello stop, non in Italia.
  14. Angelo, non vedo questa grossa differenza, intesa come rotondità..... ....a parte il poggia piede che nel rizoma è metà cerchio mentre le R.B. intero.
  15. OT mode on ma l'avete mai provata la Mulanchen? perché era un bel deterrente.... OT mode off
  16. Riguardo la nomina MT, non devi pensare in senso assoluto ma per categoria.
  17. omarMT01 ha risposto a Arvicora nella discussione Chi siamo
    Bella presentazione!! Benvenuto ed auguri per la tua prossima cavalcatura
  18. FJ9 interessanti anche i due cavalletti nero/rosa che fanno anche da copri/scopri telo, ma non vedo il prezzo

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.