Tutti i contenuti di omarMT01
-
(MT-01) Set-up sospensioni
Allora, hai bisogno di un aiutante, un metro, nastro adesivo, carta e penna Metti la moto sul cavalletto laterale, con il manubrio girato a destra. Avvicinati alla ruota posteriore, dal lato opposto al cavalletto e applica un pezzo di nastro adesivo sullo scarico in corrispondenza del perno ruota, ti servirà come riferimento per le misurazioni. Torna da lato cavalletto, afferra il manubrio e tira verso di te, facendo leva sul cavalletto, solleva la ruota posteriore. Il tuo assistente dovrà misurare, ed annotare, dal perno ruota al riferimento messo precedentemente. Fatto? Rimetti a terra la moto e tienila in equilibrio, dritta, fai comprimere a mano la sospensione posteriore, rilasciandola di colpo, un paio di volte e ripeti la misurazione, annotandola. Fatto? Siedi sulla moto, come se dovessi guidarla e cerca di sollevare i piedi mantenendo l'equilibrio, fai ripetete la misurazione ed annota. Fatto? Ora hai tre misure, sottraendo la seconda dalla prima ottieni il Static Sag, sottraendo la terza dalla seconda il Rider Sag. Questa è tutta la procedura, ma posso risparmiarti la parte più faticosa, la prima, che serve SOLO se, nel caso non quadrasse la misurazione, sei disposto a cambiare molla. Passiamo alla seconda operazione, sottrarre il terzo dato dal secondo. La mia esperienza mi ha portato a dedurre che la cifra migliore è 25mm, quindi dovrai stringere, od allentare, il precarico fino a raggiungere i 25mm. Meglio 26 ma non 24. Buon lavoro
-
(MT-01) Set-up sospensioni
Vedo che hai aggiunto la pressione, ok all'anteriore, al posteriore abbassa a 2,5/2,6 se ultima generazione o 2,6/2,7 se precedenti. Il 2,9 vale in caso di viaggio in coppia. Se hai difficoltà a misurare il posteriore, speriamo che la molla sia come deve e prova a chiudere l'estensione a 4, come ha detto Mimmo, se nelle staccate feroci senti dietro che alleggerisce e sbandiera prova ad aprire uno o due click per vedere se sparisce. Anteriore Originale La Tua Consiglio Sfilamento forcella: 0 mm 10 mm 11 mm Precarico: 2 Tacche 3 Tacche 3 tacche Compressione: 7 click 5 click 4 click Estensione: 15 click 8 click 12 click Posteriore Originale La Tua Consiglio Precarico: 150 mm ?? Raider Sag 25 mm Compressione: 10 click 4 click 4 click Estensione: 12 click 8 click 4 click Pressione Gomme Originale La Tua Consiglio Anteriore 2,5 bar 2,5 bar 2,5 bar Posteriore 2,9 bar 2,9 bar 2,6 bar Buon lavoro ed auguri.
-
(MT-01) Set-up sospensioni
il fatto che non l'hai toccata, purtroppo, vuol dire poco. Molti di noi, alla verifica, hanno trovato regolazioni diverse dal manuale, anche click differenti tra una forcella e l'altra, Mimmo stesso nella colonna "originale (era...)" ha scritto dati diversi da quelli riportati nel manuale. Sai fare i Sag? Riguardo la pressione, che gomme hai? la Michelin ha cambiato la carcassa negli ultimi anni...... Io ho i Power3, ant. 2,4bar post. 2,6.
-
(MT-01) Set-up sospensioni
Dunque: Anteriore Originale La Tua Consiglio Sfilamento forcella: 0 mm 10 mm aspetto i dati del mono Precarico: 2 Tacche 3 Tacche 3 tacche Compressione: 7 click 5 click 4 click Estensione: 15 click 8 click 12 click Posteriore Originale La Tua Consiglio Precarico: 150 mm Compressione: 10 click 4 click Estensione: 12 click 8 click Pressione Gomme Originale La Tua Consiglio Anteriore 2,5 bar 2,5 bar 2,5 bar Posteriore 2,9 bar 2,9 bar 2,6 bar Come puoi vedere, consiglio di aprire l'estensione e chiudere la compressione alla forcella, mancano i dati della molla dietro e la pressione delle gomme (do per scontato che non sono spiattellate, altrimenti il problema è anche li). Ciao
-
(MT-01) Set-up sospensioni
Io uso da anni michelin bimescola ed il difetto è di essere svelte Vuoi scrivermi i tuoi rilevamenti? Anteriore Originale La Tua Sfilamento forcella: 0 mm (dalla piastra affiora solo il tappo d'alluminio) Precarico: 2 Tacche Compressione: 7 click Estensione: 15 click Posteriore Originale La Tua Precarico: 150 mm noi non lo regoliamo così, facciamo il RIDER SAG (se non sei pratico ti spiego).. Compressione: 10 click Estensione: 12 click Pressione Gomme Originale La Tua Anteriore 2,5 bar Posteriore 2,9 bar Per l'agilità è tutto importante, la frase "tacca più tacca meno" non è congeniale, una tacca di precarico non solo incide di circa 6kg sul bilanciamento della moto ma anche 3mm di altezza dinamica all'anteriore. Inoltre è molto importante quanto hai sfilato le forcelle, nonchè sapere se sono state revisionate e se si sapere se sono stati rispettati i dati della casa, come gradazione olio intendo. So che sono tante domande ma è difficile fare un assetto da dietro una tastiera. Ah, riguardo la tua domanda iniziale, NON VENDERE
-
(MT-07) Accessori
Questa è un'ottima informazione, chi ne ha la possibilità può "minacciare" di andare dal dealer concorrente. Chiaro che se esageri con lo sconto, non te lo monteranno loro aGgratisSe. Auguri
-
(MT-07) Accessori
Al primo orco, nel 2006, mi hanno applicato il 10% di sconto, al secondo, nel 2008, il 20%. Sicuramente, il secondo, l'anno svenduto perché euro2 (a fine anno sarebbero stati obbligati ad intestarselo per poi venderlo a km 0), ma sicuramente non ci hanno perso. Nella trattativa era compreso lo spostamento di alcuni accessori, dal primo al secondo, gratuito.
-
Parere MT-01
La storia del 2 - 3 proprietario mi era sfuggita. A priori non amo appellativi, ok magari disonesto perché mente sapendo di mentire, ma fregare è sinonimo di rubare, questa, purtroppo, è una normalissima trattativa di compravendita dove TUTTI i venditori cercano di valorizzare il proprio prodotto e TUTTI i compratori cercano i difetti per abbassare il prezzo. Sul CDP risultano i proprietari precedenti, che se ne faccia mandare una copia, così da sbugiardarlo e forzare la trattativa. Successivamente, dal vivo, ispeziona il mezzo così da capire il perché delle foto bagnate. In ogni caso, per le moto, a differenza della macchine, incide molto meno il fatto di avere più ex proprietari.
-
(MT-07) Accessori
Si chiama Marketing, le case devono guadagnare, moto a prezzo di lancio ed accessori a peso d'oro. Nessuno è obbligato a comprare e i dealer hanno la possibilità di applicare forti sconti. Quando ho allestito la mia mi applicavano il 30%, montaggio compreso. A chi ha ordinato parzialmente, per scoprire che gli attacchi costano una follia, consiglio di ritirare l'ordine, dopo tutto è stato il concessionario "carente". Agli altri consiglio di discutere perché il mondo after market offre ottimi prodotti a prezzi concorrenziali. Fate un'offerta, chiedendo uno sconto del 40%, se trattano fate l'affare, se non accettano......vedete voi. Riguardo lo scrivere a Yamaha, per farvi capire la politica, per chi non lo sa informo che neanche il fregio di socio del Club Ufficiale vale per "esigere" trattamenti economici di favore. Le trattative sono personali fra acquirente e venditore. Caso diverso se un utente si fa carico, raccogliendo i soldi di più persone per fare un ordine "corposo", ottenendo sicuramente un prezzo vantaggioso, anche se parte di questo sconto verrà vanificato dalla rispedizione delle parti e dell'eventuale montaggio, nel caso non si sia in grado di fare da se.
-
Parere MT-01
Scusate, ma perché parlare di fregare. È una trattativa commerciale, uno dice un prezzo e l'altro decide se gli piace. Fregare è vendere una cosa al posto di un altra. Qui, il venditore, sa di avere un buon oggetto, "da intenditori", e prova a guadagnare. Niente di disonesto mi pare.
-
Parere MT-01
Quoto Fusa, valuta quanto puoi spendere, confronta con quanto ti piace la moto e fagli un'offerta. Bella è bella, ben tenuta e ben farcita, i chilometri non sono tanti. Alla fine dipende da te e da quanto vuoi averla. Fai la cosa giusta! (Walker Texas Ranger ndr.)
-
Parere MT-01
Il Mossad gli fa un baffo http://it.m.wikipedia.org/wiki/Mossad
-
(MT-07) Bollo
Che giorno di aprile? (tartay docet)
-
(MT-07) Bollo
Non ti devi dispiacere, posso sbagliare, come tutti. A febbraio ho comprato una macchina, bollo pagato a marzo con scadenza febbraio, nel passato sempre così ma si sà, le cose cambiano....il bollo della mia MT lo pago a settembre, scadenza agosto. Ho guardato in rete, per le moto la scadenza può essere solo febbraio ed agosto, risolto l'arcano, il trattamento è diverso dagli autoveicoli. http://www.intrage.it/rubriche/fisco/bolloauto/bollo_auto/index.shtml EDIT: non si capisce nulla, d'altra parte siamo in Italia, sul sito ACI per i motocicli il pagamento deve essere effettuato per un periodo non inferiore a sette mesi e fino alla scadenza di gennaio o luglio immediatamente successive, per un massimo di 12 mesi; http://www.aci.it/index.php?id=996
-
Parere MT-01
- (MT-07) Bollo
@ etorty, giusto, la legge prevede che non si può pagare più di 12 mesi, e che il bollo và pagato nel mese successivo la scadenza. Quindi, moto immatricolata nel mese di marzo, si paga dal 1 al 30 aprile per 12 mesi, la scadenza sarà marzo e si pagherà ad aprile, per sempre.- Parere MT-01
Ti auguro di vincere :- "Quelli che l'MT03!" << ADUNATA 2014 >> 25/27 Aprile 2014 Livorno/Volterra/Livorno
:im Not Worthy: :im Not Worthy: :im Not Worthy: :im Not Worthy: edit: mi spiace per lo sfortunato, spero che stia bene e che anche la motorella non abbia danni di rilevo.- (MT-01) Centralina Stage 1 e 3/4
Forse non mi sono capito. Il problema è, o meglio era, SOLO sopra i 4.750rpm., sotto i 4.000rpm. spingeva già come,e più, della STAGE2, poi salivano uguali se non che la mia tagliava, appunto a 4.800rpm., mentre la ST2 continuava a salire (ha confrontato i grafici Michele). Peppo aveva creato più mappe, con la collaborazione di Remigio, miscelando i dati delle 3 ECU cercando l'alchimia migliore. Quando andai la prima volta, mi caricò una mappa chiedendomi di provarla. Ho notato un miglioramento generale delle prestazioni, ma capisci che la velocità massima non è così facile da raggiungere e di certo non nelle strade dietro casa sua (si fatica a mettere la terza), mi accorsi del problema quando andai da Michele, vedendo il grafico, ma non potevo sapere quale fosse il problema, pensavo che la parte elettronica fosse a posto e visto che non ho i collettori Akra poteva essere lì. In teoria adesso abbiamo sistemato, la conferma alla prossima rullata. Beh, dai, è sensibilmente meno invasivo, ci sta che oltre i 200 possa opporre meno resistenza dell'altro. Pensa che per essere più possibile in assetto, ed evitare impennamenti anomali, mi allungo sul sellino posteriore- Parere MT-01
Ho proprio pensato al San Marco anche se non è l'unico. Io sono soddisfatto perché non amo "correre" in discesa, non dico che vado piano ma non forzo le staccate.- (MT-01) Centralina Stage 1 e 3/4
Quella a 95, gli ottani servono a controllare la detonazione, cioè diminuisce il potere infiammabile, al fine di evitare autoaccensioni nei motori ad alta compressione. Non credo sia il mio caso, magari dopo i wiseco....- (MT-01) Centralina Stage 1 e 3/4
Ah, i fagioli, la mia passione, prediligo i Borlotti, con un bel cipollotto tagliato dentro, anche se con i bianchi mi dicono che c'è maggiore resa propulsiva- (MT-01) Nuove pastiglie freno DeFigo
Allora metti le ZCOO, modulabilità bassa. Potresti provare le DEFIGO Racing, così fai da tester Ci tengo a precisare che nessuna di queste è omologata per la strada.- Parere MT-01
- Parere MT-01
metti giù i piedi riguardo il post precedente,ho dimenticato una cosina che potrebbe spostare l'ago della bilancia, gli appennini sono mooolto più dolci, meno ripidi, delle alpi, forse è per questo che a Parma non mettono in crisi i freni - (MT-07) Bollo