Tutti i contenuti di omarMT01
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
non ce l'hai dall'altro lato? così non si vede il mono Se non l'hai fa nulla
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
Si, si, lo so, il fascino del capello grigio
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
era nei miei pensieri, appena sveglio l'orchetto dal letargo voglio chiamare Mandrake e farmi accompagnare dal Munta, naturalmente pubblicherò il tutto in modo che chiunque volesse aggregarsi potrà farlo
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
7,5/12 davanti e 120/210 dietro. bistadio Interessante il 130mm di escursione Grazie :im Not Worthy:
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
vestito, sopratutto le giapponesi, come le nostre.... Comunque poca cambia, se il libro mi dice leggero, giusto, pesante ma non il peso di riferimento è sempre un'approssimazione. Tu hai una ghiera che può comprimere la molla anche di un decimo, quindi un kilo alla volta. Per questo attendo l'esplicazione dei SAG Per curiosità, che carico nominale hanno le molle della 03?
-
(MT-01) Scivolata sul sinistro, cerco ricambi originali.
Ecco l'elenco che avevi pubblicato.... Spero troverai il tutto ed al miglior prezzo Auguri
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
Credo che quel bontempone di AdMajora si riferisse a me, prosegui pure, mi permetterò di chiedere spiegazioni solo nel caso qualcosa non mi sia chiaro
-
(OFFICINA) SAG .. questo sconosciuto.
- (MT-09) Motard o naked?
quindi esistono solo due categorie? con o senza vestito?- (MT-01) omarMT01 - La prima e la seconda
yesss- (MT-01) Consiglio vendita moto x espatrio estero...
Ho aggiornato la lista Ti prego di farlo appena sei "in parola" (a volte i contatti sono in MP) con PRENOTATO, e quando ricevi i soldi VENDUTO. Questo per non generare false attese Grazie- (MT-01) Assicurazione...salasso?
Ho fatto il preventivo on-line con AXA, per prima cosa non prevedono il F.I., non che sia necessario è una limitazione, inoltre si ottiene un buon prezzo SOLO in caso di guida esclusiva, 406 euro contro 840 euro con la guida libera. Se si mantiene la guida esclusiva ma si esclude il rimessaggio invernale il premio sale a 505 euro, quindi il fermo di tre mesi comporta uno sconto del 20% (101 euro), che è ottimo. Con la mia pago qualcosa di più, (con possibilità di F.I., rinuncia rivalsa e guida libera), ma posso sospenderla una volta all'anno, per un periodo minimo di 2 mesi e massimo di 11 mesi, e alla fine mi costa poco più di 50 euro al mese, per i mesi che la attivo (aprile-->ottobre). L'unico lato negativo è che il bonus-malus scende in base all'anno assicurativo e non solare, quindi cala più lentamente....- (MT-01) omarMT01 - La prima e la seconda
Allora, premetto che a me piace così com'è, e non sono un patito delle modifiche estetiche, la prima l'ho portata a casa con un unico accessorio, il cupolino fly successivamente ho aggiunto le bellissime prese d'aria (poi saputo essere finte) in alluminio e le manopole Rizoma Con l'uso mi sono accorto che la vernice serbatoio, in corrispondenza della sella, si stavo opacizzando, quindi una bella lucidata e salvaserbatoio in silicone MT. Successivamente,per il compleanno, la mia consorte, ha pensato di regalarmi lo Stage I, la sfortuna ci mette del suo, ed in un incontro ravvicinato con la fiancata di una Fiat Idea, perisce. A parte il fly, riesco a recuperare tutti gli accessori, ordino la moto nuova, trapianto immediato. Il fly non è più in commercio, nemmeno il cupolino sportivo, quindi sono obbligato a prendere quello che chiamano "cupolino sportivo alto", che di sportivo non ha niente ma fa il suo dovere. Il problema è che, vista la consapevolezza che un giorno potrebbe finire tutto, mi faccio prendere la mano, mi impegno a cercare di potenziare la parte meccanica ed in breve tempo: Impianto frenante: sostituzione tubi freno, installando quelli in treccia metallica in luogo degli originali in gomma, pastiglie sinterizzate ceramiche (che notoriamente scaldano più delle altre), olio Super DOT 4. Scarico: per meglio accompagnare i terminali Akra, installo collettori Devil e db killer artigianali. Elettronica: installazione di PowerCommander III usb, debitamente tarata a banco, e modifica alla ECU originale (Peppizzata). Motore: trattamento anti-attrito ceramico permanente, candele Iridio e utilizzo di olio addittivato ProRace (UMA) Frizione: aggiunta della seconda molla a tazza, debitamente modificata, per limitare i pattinamenti di potenza alle riaperture nelle marce alte. Sospensioni: installazione di molle HyperPro, con olio dedicato alla forcella e taratura ad hoc (da me effettuata). Trasmissione: pignone 18denti Quasi dimenticavo, ho anche apportato una modifica puramente estetica, i vetrini bianchi degli indicatori di direzione. Causa scivolata, ho sostituito il trittico manubrio / riser / contrappesi con i Rizoma e leve nere a lunghezza differenziata. Qui ho aggiunto il cupolino Sportivo, con lo schermo verniciato Deep Armor, che si intona alla perfezione con le prese d'aria alluminio prossimamente un altro tocco, atto ad alleggerire il posteriore, con effetto estetico...... EDIT: FATTO!! Versione notturna post ripristino 2015 dettaglio collettori- Facciamoci Due Risate
Durante la notte: Lei ansimando:"Amore vengo!" Lui:"Anch'io tesoro!" Il bimbo dall'altra stanza:"Anch'io voglio venire!" Il nonno:"Ma dove andate tutti a quest'ora di notte!?!?"- (MT-01) Riser storti ?
O magari, come ti ho già scritto, alcuni per fare più alla svelta non usano il sotto canotto ma la legano al manubrio e la sollevano. Se non è perfettamente bilanciata la cinghia scorre da un lato e si storta il manubrio. Lo scrivo perché mi è capitato.....- Servizio di InMoto sulla famiglia MT
Vero, ma un tester "professionista" queste cose le dovrebbe sapere.....- (MT-07) Scarico omologato Akrapovic ufficiale Yamaha
omarMT01 ha risposto a turboMG nella discussione MT-07 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Gianni, sorge un dubbio da verificare, non è che se non compri il catalizzatore ti danno un terminale senza codice di omologazione? :|- Servizio di InMoto sulla famiglia MT
Non ti preoccupare, tu hai detto il vero, dissero la stessa cosa anche a me. La 01 è veramente una moto particolare, va capita e assecondata. Consideriamo anche che, nel lotto a disposizione, era sicuramente la meno guidabile quindi non faccio fatica a credere che nessuno la volesse- Servizio di InMoto sulla famiglia MT
la redazione di In Moto, è una gran bella compagnia nel lontano 14-dic-2006, ho avuto l'opportunità di fare da tester per loro, ho girato una giornata sui loro colli, fino al confine con la toscana. La nostra guida è stata il grande Ugo Passerini, persona splendida, grande aggregante e di enorme esperienza motociclistica. In realtà più votato al fuori strada che alla pista, ma per la tipologia della giornata non è stata una discriminate, strade umide e fredde, si faticava portare le gomme in temperatura, inoltre la moto da me testata, in previsione di una giornata al Mugello, calzava scarpe specialistiche. E' stata una esperienza che non dimenticherò mai, e credo che anche per la nostra amica sarà la stessa cosa. Grandissima Elena!! sono proprio contento per te, se avessi avuto il tempo sarei venuto anch'io, con l'MT di un amico non iscritto al forum (Gianni, non te ne ho parlato perché me la prestava a condizione che la guidassi io, non si fidava di mandarla a Gerno, mi spiace), ma il tempo mi è tiranno- (MT-03) Pinze R1 e pompa radiale
pensa che quando ho detto che al posteriore si sente la differenza, mi hanno riso in faccia....- (MT-01) Riser storti ?
Non credo che abbiano smontato ma so di alcuni che sollevano la moto legando una cinghia al manubrio, prova ad allentare e registrare- TorqueMaster nuovo Moderatore MT-01
Grande Lorenzo Auguri e buon lavoro- Ghiaino malandrino (aka: le Harley fanno male)
- (MT-09) Incontro sulle coste . . .
Hai dimenticato umili- [NORD] Sabato 15/3 Giretto bresciano per tutti gli MTisti
Sbagliato, bisogna aprirla solo dal lunedì al venerdì, cosi il fine settimana si gira con l'Orco - (MT-09) Motard o naked?