Tutti i contenuti di omarMT01
-
Giretto Ligure 31agosto
Ok, aspettiamo la conferma di Friz e speriamo altri si aggiungano.
-
Giretto in Liguria
http://www.mt-01.eu/index.php?/topic/4804-giretto-ligure-31agosto/
-
Giretto Ligure 31agosto
@Garavak: qual'è la patria degli autovelox? a me pare che dove vai vai..... @Friz: Mah, la val di Vara è un piccolo tratto, fra l'altro se stiamo in autostrada fino a Corradano non la percorriamo neppure. Se siamo solo noi da Milano, e la Cisa non ci interessa, potrebbe essere inutile andare fin la; ma, a questo punto, per raggiungere Corradano bisogna bisogna fare la parte alta della val di Vara. Inoltre senza Marco1GP che ci fa da cicerone non sono certo di ricordarla. Boh, vedete voi, per quanto antipatica l'autostrada ci permetterebbe di partire "morbidi", senza levatacce, per fare i passi Cisa e Bracco al mattino ed un gran percorso di rientro. Facciamo 9.30 all'autogrill S. Zenone (opzione autostrada) o alle 8.00 (val trebbia) ? :mrgreen: :smt039 p.s. veramente non viene nessun'altro :smt090
-
Giretto Ligure 31agosto
Allora?? sabato si avvicina, si o no? :smt069
-
Transformer
interessante, ma sarebbe molto meglio se caricassi le miniature :evil:
-
(MT-01) Oscillazioni forcelle
Come sempre le descrizioni non sono chiare ed è assai difficile capire da dietro una tastiera. Parla di zona ruota, quindi deduco che i foderi siano fermi e si riferisca esclusivamente al piedino (quindi non dovrebbero c'entrare neanche i cuscinetti), se oscilla su e giù non è un problema, grazie a D-o che lo fa, si chiama assorbire le asperità e non ci vedo nulla di anomalo. Se invece è avanti indietro.... #-o :smt006
-
Non chiamiamolo ORCO
:smt005 :smt005 :smt082 :smt044 :smt043
-
(MT-01) Oscillazioni forcelle
se per oscillazione si intende che il piedino, e la parte di stelo visibile, va avanti ed indietro in parallelo al terreno, non è cosa normale dovuta alle caratteristiche dell'ORCO. Gli steli sono dei tubi di acciaio lunghi 1 metro, dubito che flettano quindi deduco che potrebbero essere le boccole di scorrimento, all'interno del fodero, che hanno preso gioco :-k :smt006
- Kodo
-
(MT-01) Paraolio forcelle
omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettivisto che apri le forcelle, perché non un up-grade? se sei di massa corporea superiore ai 75kg ti consiglio la sostituzione delle molle con altre di maggior portata, in ogni caso ti caldeggio l'utilizzo di olio SAE15, in luogo del SAE10 utilizzato dalla mamma, per rendere più sensibile i registri alle regolazioni :smt002 fine OT :roll:
-
oggi 3 agosto Pescate
ho scritto, un tuffo nel passato, erano più di vent'anni #-o :smt006
-
Protezione collettore
la moto non è ferma, hai tutto il tempo, Mimmo sta creando insieme ad Ajko dei collettori, esistono altri creati da/per noi, gli Exan ad esempio. Buona caccia :smt002
-
Protezione collettore
credo che sia iil prezzo il problema. difficilmente troverai solo la protezione usata, ti venderanno tutto il collettore, se non entrambe. Auguri per la ricerca. :smt006
-
nuovo utente GENERALE 01
ciao, ben ritrovato e benvenuto nel forum! :smt006
-
oggi 3 agosto Pescate
vero, io andrei in Yamaha e mi farei sentire :smt005 a parte gli scherzi, Antonio, è stato bello rivederti, anche senza moto. Un saluto anche ai falegnami Luca e Luigi, ed un grazie ad Angelo per il giretto, erano anni che non facevo quelle strade, un tuffo nel passato. Alla prossima :smt006
-
oggi 3 agosto Pescate
Profittando del fresco :smt003 faccio un salto da Luca, so già di trovarci Luigi e Angelo, viene qualche altro ? :-D
-
Giretto Ligure 31agosto
tranquillo, da oggi al 31 hai tutto il tempo per sistemarla :smt002
-
Giretto Ligure 31agosto
Grande Angelo =D> sarebbe fantastico, il primo vero giro insieme :smt001 escluse le tivanate si intende :smt003
-
Giretto Ligure 31agosto
Ho provato a montare la mappa con la modifica: :-k http://goo.gl/maps/xhDJ0 Non è male, si potrebbe prendere in considerazione perché è un giro molto lungo e con questa configurazione, da Piacenza al Bracco ci vogliono poco più di due ore, vuol dire che si può fare l'appuntamento verso le 10, evitando levatacce per tutti, in particolare per chi parte da più lontano, usare l'autostrada per raggiungere rapidamente i parchi giochi, in questo modo si ha la stessa percorrenza chilometrica, ma un risparmio di 1,5 ore. Per chi non l'avesse presente, la parte emiliana dell'autostrada della Cisa ha dei curvoni, da fare in appoggio, a circa 120km/h, quindi abbastanza divertente (l'ho fatta in discesa, tornando dall'Abetone, con Nicola e Luigi). La contropartita è che non si fa la prima parte della Val Trebbia, ma se ricordate di curve ce n'erano pochine perché fino a Bobbio è tutta dritta (con alto rischio di autovelox), e da li a Marsaglia sono solo 8km, poi si saliva per Ferriere per una stradina stretta. Boh, prima vediamo se qualcuno ha voglia di partecipare, poi scegliamo il percorso :-k :smt006
-
Giretto Ligure 31agosto
oggi ho "dovuto" fare il passo della Cisa (autostrada bloccata), non è niente male, ma solo la parte alta. Per fare qualcosa di diverso, si potrebbe fare l'autostrada fino a Berceto, uscire e fare il passo fino Pontremoli e rientrare in autostrada, scendere fino al bivio per Genova, imboccare la direzione ed uscire a Corradano Levanto, per il Bracco. Per cambiare :smt002 :smt006
-
Giretto Ligure 31agosto
mi dovete sparare :twisted: ahahahah :smt005
-
Giretto Ligure 31agosto
pensa che domenica avrei dovuto venire a Roma #-o solo che il sabato ero stato in giro tutto il giorno in moto quindi ho mandato un altro, per stare con la famiglia :-D
-
Giretto Ligure 31agosto
Come ogni anno, un giro al Bracco non può mancare. :twisted: Il percorso migliore, sperimentato fin'ora :-k , è quello che parte da Piacenza, inforca la Val trebbia fino a Marsaglia, ci si stacca e si prende direzione Ferriere in Val di Nure, saliamo al Passo del Tormalo dove prendiamo in direzione Val di Taro, fino a raggiungere il Bracco dove effettuiamo la pausa pranzo, dopodiché si scende a Lavagna e poi si risale verso Santo Stefano d'Aveto, di nuovo il Tormalo e Val di Nure fino a Piacenza #-o . Giro collaudato \:D/ , curve a sfinimento =P~ , da Piacenza a Piacenza sono 370km. per h.7.00 , poi ognuno ci mette il pezzo da casa propria. L'appuntamento dovrebbe essere verso le h.8.30 al casello di Piacenza SUD per essere alle h.10.30 a Selva/S.S.d'Aveto/Bedonia e successivamente alle h.13.00 al Bracco a pranzare. http://tinyurl.com/3wrrask Un pochino di autostrada in più, passo della Cisa, 370km e h.5.30 di percorrenza (da Piacenza a Piacenza). L'appuntamento potrebbe essere alle h.10.30 all'autogrill MEDESANO OVEST Km 14.7 sulla A15 Parma-La Spezia per essere alle h.12.30 sul Bracco a pranzare. http://goo.gl/maps/xhDJ0 L'anno scorso l'abbiamo di sabato, al primo w.e. di settembre, quest'anno il primo w.e. vede il sabato al 31 agosto, credo si possa ripetere, sperando che Marco, e magari anche Herstefan, ci facciano da ciceroni nella loro terra, come è sempre stato nelle altre occasioni. :smt002 Avanti con le adesioni :-D *****Partecipanti ***** 1- omarMT01 2- garavak 3- Friz 4- Ducati916 5- ..... :smt006
-
Abetone 27 luglio
Gigi, non me ne parlare, pensare che volevo portare la felpa :smt003 per fortuna nel tratti più pericolosi c'erano i cartelli che segnalavano il ghiaccio :smt003 . Grazie a tutti, purtroppo le strade non erano belle, dissesto, buche, ghiaia, liscie da parere saponate quanto si scivolava :-( . So che l'autostrada non è la via migliore, ma siamo stati meno tempo al caldo, la velocità media era maggiore, se facevamo il passo avremmo sofferto di più. Mi spiace ma, credo non sia un giro da ripetere :shock: , l'unica nota positiva è che se arriviamo fin qui partecipa anche Roberto. Magari strutturandolo diversamente :-k :smt006
-
Abetone 27 luglio
a domani, colazione all'autogrill :-D chiunque legge e decide di farsi trovare, è ben accetto ;-) :smt006