Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. ma te l'ho detto, lui è altissimo, quasi due metri, basta che si sporge per bene e tocca per forza....? dovresti farti allungare gli arti..... ???
  2. anch'io anni fa pensavo così...che ci metti a fare le supercorsa su una 01, sono sprecate! con il tempo, per gradi, sono arrivato a montare le Power RS+, pneumatico antagonista delle DRC2, e ti assicuro che le sfruttavo. Oltretutto la 01 poteva essere anche considerata "moto pesante" in quanto dichiarata 240kg a secco (260kg in ordine di marcia). Come ha scritto @PolyMT10 , l'ho visto anch'io quello con la Tracer con gomito e ginocchio a terra...ed era la 700
  3. Buongiorno, da qualche dì non vedo più il nome, con avatar, dell'utente che risponde alle discussioni, da smartphone.......si può sistemare?
  4. Ricordo le moto pesanti, vuol dire oltre 250kg, esistono pneumatici apposta. Riguardo lo pneumatico performante sotto una ciclistica mediocre, dipende dal pilota....preferisci uno pneumatico mediocre che scivola così capisci di essere al limite? Sempre questione di gusti Riguardo anteriore appuntito con avantreno maneggevole, si entra nel campo delle regolazioni dell'assetto e del "manico"...quindi sensazioni personali. ? Personalmente non le ho provate, se non per qualche chilometro con moto non mia, ma non ho mai letto recensioni negative, da persone di cui mi fido (gerribs e PolyMT10) oltre che aver tentato di seguire, sia sull'asciutto che sul bagnato il PolyMT10. DiPpiú ninzò
  5. Gli pneumatici non hanno preferenze, sei Tu che decidi cosa ti serve in base al tuo stile di guida e preferenze personali come tipo d'uso e sensibilità. ?
  6. L'omologazione secondo la normativa Euro 5 diventerà obbligatoria dal 2020, ma dovranno essere omologati Euro 5 solo i nuovi modelli, quelli cioè di nuova introduzione...ovvero un modello già in commercio continuerà ad esserlo. A partire dal 1° gennaio 2021 non sarà più possibile immatricolare ciclomotori e motocicli omologati come Euro 4, salvo quelli ammessi dalle deroghe di fine serie normalmente previste dalle direttive comunitarie per aiutare i costruttori a smaltire gli stock. Quindi suppongo che, come in passato, ancora un annetto.
  7. Foto ricevuta tramite altri canali
  8. Temo sia vero...Se ha fatto una mappa estrema potresti avere problemi di autocombustione.
  9. ALLORA!!! SIETE PARTITI??? foto? ?
  10. Ero abbonato alla rivista, ero stato anche in redazione per collaborare a scrivere un articolo per la rubrica Tester per un giorno, oltre che aver partecipato ad un corso di guida dove era co-istruttore con Corsetti, Andrea è bravo e sensibile...strano che abbia scritto così. Vediamo se ti risponde
  11. su Motorbox non hanno rilevato problemi con le DD Al successivo cambio moto, con una Dorsoduro 900, si riconfermano le doti di agilità, facilità e buon grip di questa Power 5. Nei numerosi stop&go del nostro tour posso apprezzare anche l'ottimo warmup, potendo spingere sin da subito senza troppi patemi d'animo. In questo test su strada manca solo un po' di misto stretto per (ri)saggiare le doti di grip alla massima piega, ma devo dire che, avendo già avuto dimostrazione di ciò durante la nostra Comparativa Naked Medie, non posso lamentarmi affatto. IL VERDETTO Anche la Michelin Power 5, come la performante Power Cup2 da pista, si dimostra rotonda, agile e molto facile da gestire, con un tempo di entrata in temperatura ottimo: manca di saggiarla in termini di durata (ma ce ne occuperemo prossimamente) e in condizioni di bagnato, dove promette grandi cose. Quindi, quando si parte? TAGS: MICHELIN TEST GOMME MICHELIN MOTO MICHELIN POWER 5 MICHELIN POWER CUP2 https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/michelin-power-5-power-cup2-test-su-strada-pista-opinioni anche su GPONE nessun problema con le DD https://www.gpone.com/it/2020/07/29/moto-test/test-michelin-ed-i-suoi-nuovi-pneumatici-sportivi-power-5-e-power-cup2.html
  12. La verità è che mi stupisce....mi stupisce che InMoto si schieri così decisamente.
  13. Io non lo sapevo...proprio oggi stavo vedendo che eri depennato ma non c'era un tuo post che chiedeva la cancellazione. Sono dispiaciuto dell'accaduto, spero che tu non hai danni e ti auguro di rimetterti al 100% nel più breve tempo possibile....anno 2020 permettendo.... Anno bisesto...anno funesto! Mai un detto fu più vero
  14. ci sono due scuole di pensiero, una dice che è meglio togliere il vecchio, evitando che la morchia "si aggrappi", ed altri che lasciare l'olio nuovo fermo comunque si sporca e si ossida. Fai come ti viene comodo, magari guarda le scadenze con la garanzia Yamaha, a me non piace anticipare i chilometraggi. Per la mia l'ho sempre fatto in primavera e, vista la ridotta percorrenza, ad anni alterni e non ho mai avuto problemi.
  15. omarMT01 ha pubblicato una discussione in Compleanni e ricorrenze
    Auguri Luigi!!!
  16. guarda, la cosa difficile è far scrivere all'agente quel che tu vuoi. Diciamo che puoi fare ricorso ma finché non lo vinci rimani "incastrato" con la moto ferma. Comunque, ricordo che se la marmitta fa baccano perché manca il db killer, e l'hai tolto tu, è modifica e quindi un articolo, mentre se fa baccano perché "danneggiata" accidentalmente è un altro articolo.
  17. Purtroppo le Road4 non hanno avuto il successo delle Road3, prima, e soprattutto Road5 ora.
  18. .......farà rumore, se cerchi nel forum troverai una discussione dove le abbiamo testate per conto della casa, sarà ma passato a Michelin ho avuto solo soddisfazioni, dalle turistiche Road alle più performanti Power 3 alle RS+, oggi GP. IMHO
  19. Come sarebbe che ti ha lasciato gli adesivi! Se freni di colpo la ruota scivola ?
  20. Te lo auguro, essendo parte dell'omologazione Euro4 potrebbero farti parecchi problemi.
  21. Ovunque vuoi, poi mandi una copia della fattura, con IBAN, a Michelin e ricevi il rimborso. Trovo che sia un' ottimo sistema per non arricchire i gommaroli ma privilegiare il cliente.
  22. Allora? In agosto non ha girato nessuno? Sono curioso di sapere con il gran caldo come vanno....
  23. Se di problema si tratta Yamaha DEVE intervenire. Richiedi l'intervento dell'ispettore! Scrivi a Yamaha segnalando la cosa

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.