Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. omarMT01 ha risposto a Ugocp3 nella discussione MT-09 Varie
    vedi, è un conto molto personale ed economico... Se compri bene una 2021 non si svaluterà troppo fra 1/2 anni. Se sei certo di tenerla così poco non comprerei una moto nuova che perde la maggior parte del valore proprio in quel periodo. IMHO
  2. ...mi avevano detto le macchine non rilevano quel valore...allora è vero...potrei pensare di decatalizzare il pulmino, se con i soli terminali ho preso 10cv chissà se tolgo le due padelle sotto ?
  3. Credo possa rispondere meglio @gerribs
  4. In passato ho avuto un problema simile, le turistiche sono fatte per durare se hai una guida turistica....se spingi scivolano e si consumano molto. Visto che hai una guida "svelta" ti consiglio uno pneumatico sportivo...non estremo. Io prediligo Michelin e ti consiglio le Pilot Power 6, se vuoi restare in casa Dunlop prova le MK3...o le TT...guardale e scegli ? https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/search-results-by-vehicle.html?type=make&vt=MotorCycle&vma=yamaha&vmo=mt-09-tracer-_-tracer-900&vyom=2017
  5. Beh, dai, se partite alle 9...forse prima...per la Futa, uscendo a Sasso Marconi, ci vanno 3h...metti di viaggiare tranquilli con una sosta fai 3h30...per le 12h30m sarete lì ?
  6. Riguardo l'importanza del precarico remoto, settimana scorsa ho aiutato l'amico @Channel a regolare le sospensioni della nuova arrivata in casa, con la manopola è stata una ficata pazzesca, altro che andare sotto con le due chiavi (dado controdado) come per la 01 o la chiave a settori con gli scatti...senza immaginare dover smontare...pensando poi ad una Tracer che se giri in coppia dai 5 giri di manopolone e via...torni da solo togli i giri in più....
  7. Ah, beh, è creato "a norma di legge"....mentre SC offre l'opzione ? Comunque, mi dicono che in sede di revisione l'assenza di catalizzatore non venga rilevata....chissà se è vero...
  8. bhe, dai, io era abbastanza aggressivo e le HyperPro non mi hanno mai deluso ?
  9. ottimo lavoro, io avevo fatto modificare i Devil ma è stato un lavoraccio trovare i professionisti per farlo "a prezzo" e ringrazio ancora infinitamente @fusa63 per avermi fornito la parte conica che qui a Milano non trovavo...
  10. secondo me dovresti seguire la strada di @ClauPau , molle HyperPro con pulizia completa e olio Silkolene Pro RSF 10 davanti + mono completamente regolabile con comando remoto del precarico dietro. Quello che risparmi sulle cartucce lo investi nel mono ?
  11. Mi sa che se scatalizzavi l'Akra avresti ottenuto lo stesso, ma certamente ha risparmiato ?
  12. ...si, corretto, scusami, tu hai cambiato per mettere HyperPro, unica motivazione valida e che posso consigliare anche a @lorissuper, ma lui non parla di un preventivo HyperPro perché di solito ti offrono anche il mono nel pacchetto StreetBox...anche se tu poi hai messo il mono YSS https://www.wrs.it/it/mono-ammortizzatori/267161-kit-sospensioni-streetbox-hyperpro-yamaha-mt-09-tracer-2015-2019.html Vorrei anche segnalare l'importanza della regolazione del precarico remota in quanto si rischia, come succede a @ClauPau , che per cambiare regolazione bisogna smontare il mono
  13. ...ma non hai cambiato molle, non capisco cosa vuol fare e perché...oltre che il livello del mono naturalmente... Potresti dargli la tua configurazione "al click" e sarebbe ?
  14. Da Como non sei lontano a Renate, prova a fare un preventivo alla Supremacy...posso garantire l'assistenza. Quel che mi da da pensare è il primo preventivo, ammo YSS base+sostituzione molle e olio 800€, ok l'ammo ma perché le molle? Con cosa...e quale olio? Quello OEM? E la taratura dell'idraulico resta originale? Se cerchi maggior efficienza cambia le cartucce che garantiscono un'idraulica più funzionante...anche mettere una molla più dura e poi non la controlli è peggio. Se vuoi scrivimi in MP
  15. Un meccanico sicuramente può effettuare il lavoro, ma poi saprà regolare in base alle tue esigenze?
  16. omarMT01 ha risposto a Giustizio12 nella discussione MT-01 Varie
    ...o potrebbe aver letto qui sul forum e fatto fare da altri...
  17. bene Gabriele, cono contento che ti sei trovato...dopotutto una volta fatto il SAG (questo sconosciuto) l'idra l'ho messa a tabella...esclusa l'estensione che l'ho chiusa un click davanti e due dietro...ma come ti ho detto guidandola noterai eventuali problemi e li risolveremo. Devo fare i complimenti a Yamaha perché per essere un pacchetto OEM, anche se SP è pur sempre OEM, è veramente ottimo, probabilmente il limite sarà lo stress ma non è certo per strada che lo raggiungerai.
  18. omarMT01 ha risposto a Giustizio12 nella discussione MT-01 Varie
    @TorqueMaster , Sitta da 37?? è sicuramente qualcuno che è passato da @Superbiker ?
  19. Non preoccuparti, molti "veci" fanno il mazzo ai "bocia" ma poi arrivano con la moto nel furgone ?
  20. omarMT01 ha risposto a SergioBG nella discussione TRACER 700
    Bene, dai, sono contento che ti sei trovato bene. Come hai scritto tu cercavi solo affidabilità e sicurezza e l'hai trovata...in ogni caso, come hai visto, può offrire anche assistenza da pista. Buona strada
  21. omarMT01 ha risposto a SergioBG nella discussione Bar MT
    @SergioBG , è stato un piacere aiutare, il motto è sempre stato "passione e condivisione". Come hai scritto, trovare un ottimo meccanico, cordiale, al giusto prezzo oggi è veramente una rarità, riguardo la competenza ricordo che è un ex ufficiale Yamaha quindi per i nuovi modelli la filosofia costruttiva la conosce, per i vecchi li conosce approfonditamente.
  22. omarMT01 ha risposto a Giustizio12 nella discussione MT-01 Varie
    a parte che il venditore non ha le idee chiare...scrive "Versione SP" e chiaramente non lo è... fatti mandare qualche foto in più, da entrambe i lati, particolareggiate, anche del sotto canotto per vedere il famoso fermo dello sterzo...
  23. si, il principio è lo stesso, per evitare l'azionamento involontario. Nessuna accortezza particolare, quando appoggi la mano la leva deve essere libera si allontanarsi dal contrasto senza mettere i tensione il cavo.
  24. Definizione di corsa a vuoto. La leva è in posizione "a riposo" quindi leva lontana dalla manopola con parte metallica a contatto con la parte fissa al manubrio dov'è il registro (rotellona). Se tu la spingi/allontani non va perché a battuta. Quando cominci a tirare la leva questa prima di muovere fisicamente la frizione, l'attuatore sul carter motore, ha qualche mm di corsa dove la frizione non apre ma la leva si muove, questo è il gioco da mantenere e non scendere sotto i 2mm. Anche l'acceleratore ho un gioco, non è che come lo muovi da gas, ho un paio di mm di corsa a vuoto detto "gioco"
  25. La frizione è a filo, quindi se tu regoli, tensioni, in modo di averla il più lontano possibile dalla manopola va da sé che la leva è a battuta, quindi avrai 2mm di corsa a "vuoto"...non devi eliminarlo, quello è il massimo