Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. parere personale, con tutto quello che si spende sulle moto risparmiare €50 all'anno sull'olio e €100 sulle gomme non lo trovo appropriato, tanto più che le differenze ci sono e te ne accorgi solo quando hai dei problemi...ma ormai è tardi. Questi prodotti costano meno perché le società investono meno in ricerca e sviluppo, va da se che i prodotti sono antiquati mentre i propulsori odierni sono estremamente all'avanguardia. Poi, se uno la moto la cambia spesso sicuramente non gli importerà di fare due o tre cambi con olio scadente, tanto poi la vende ma è per questo che non compro mai usato. Comunque ognuno con i propri soldi fa quel che vuole.
  2. A parte le battute, ho cercato info in rete e non ho trovato granché. http://www.lubrichimica.com/cyclon/ Il gruppo Hellas, credo, sia lo stesso di Shell...ho un ricordo vago di questa cosa ma posso sbagliare Quindi un prodotto "normale", senza infamia e senza lode. Se devo consigliare qualcosa, consiglio questo: http://www.prorace-competition.com/it/racing-max-power/11-ipod-nano.html Tramite un amico, che ne era il tester, ho seguito lo sviluppo ed è veramente eccezionale. I soci del club hanno lo sconto
  3. Come Cyclon mi viene in mente la pasta LAVA mano
  4. Ricordo che ad un certo punto hanno allungato il forcellone...ma magari non è quello, magari l'asola di regolazione è tale da digerire tranquillamente entrambe, anche la 01 lo è, ricordo che io l'avevo voluta due maglie meno di @Superbiker Per avere la moto più "corta"
  5. €214 per corona e pignone? Forse sono rivestiti anche loro
  6. Perché? Potrebbe funzionare...però corona e pignone non saranno rivestiti da questo materiale, quindi si consumeranno obbligando la sostituzione.
  7. Per quanto ne so, il codice velocità non influisce sulla rapidità di riscaldamento delle mescole. Visto che ti dichiari "neofita del settore", mi permetto di aggiungere che più lo pneumatico è "sportivo" e maggior calore necessità per dare il meglio di sé. Aggiungo che uno pneumatico sportivo da 30° in giù di temperatura, ha una tenuta inferiore rispetto ad un pneumatico Touring a pari temperatura. A scaldare gli pneumatici contribuiscono 2 fattori, il movimento della carcassa (che scalda dall'interno) e l'attrito al suolo (che scalda dall'esterno). Una giusta pressione e giuste sollecitazioni fanno ottenere il risultato. Una guida pulita e rotonda scalda meno di una fatta di "staccate" ed accelerazioni.
  8. Bravo Peppino, decisione saggia?
  9. Io l'ho attraversata due volte, la Svizzera, e non hanno nessuna remora nei confronti degli italiani. Dogane di Maloja/Chiavenna, passo Forcola e Tirano/Poschiavo. Il doganiere ha precisato che da loro non c'è l'obbligo della mascherina.
  10. È normale.....non è normale fermarsi in terza, a meno di uno stop improvviso. Sala fino alla seconda in rallentamento è da fermo metti la prima
  11. Ciao, un consiglio dato da questa frase: Assolutamente per chi arriva da moto senza ABS prendere dimestichezza con l'intervento dell'ABS perchè si saltella e rischi di fare il lungo sul serio Controlla al più presto le regolazioni delle sospensioni, se il fondo è regolare far intervenire l'ABS bisogna frenare estremamente forte o particolarmente male e visto che hai scritto: comunque mai impiccato visto che sto iniziando a conoscerla. Ciclistica eccellente forse non istintiva e immediata come il triciclo Triumph sui cambi di direzione e a buttarla giù, credo il problema sia lì
  12. ...riguardo l'inquinamento, se non ricordo male, parlano di acustico...
  13. Apprezzo la tua sensibilità nella guida, pensa che ci sono individui che montano gomme differenti fra gli assi e dicono di non avvertire problemi...
  14. Secondo me, il parcheggio l'hanno tolto per farti entrare in quello a pagamento, con la speranza che qualcuno sfori il tempo gratuito. Abbiamo fatto la stessa esperienza al lago di Braies, mi pare 20min di gratuito, il tempo parte da quando si alza la sbarra, ora che trovi parcheggio, ti spogli, cammini fino al lago, 2 foto di numero e indietro, raggiungi la moto, ti vesti e vai all'uscita. Appena in tempo altrimenti salassata, ma non mi sento di poter dire di aver visitato il lago, visto come da foto e niente più. Se al Carezza i min sono 15 fai lo stesso, arrivi alla terrazza, foto e indietro.
  15. omarMT01 ha risposto a daly90 nella discussione Bar MT
    non conosco quella marca, ho cercato Airoh Executive, sa la mentoniera si stacca non avrai problemi perché lo infili come un Jet e poi la rimetti. All'inizio ti ho scritto che la soluzione è Jet o Modulare proprio per questo, io avevo un Nolan 103.
  16. omarMT01 ha risposto a daly90 nella discussione Bar MT
    Le lenti fotocromatiche hanno un intervento lento, se diventano scure per il sole, comunque mai più di tanto visto che sei dentro il casco, entrando in galleria resti al buio. Lo stesso vale per lenti scure. Meglio troppa luce per strada che poca in galleria o la notte. Portarsi il casco serve a capire se quest'ultimo è adatto, o meno, all'utilizzo di occhiali, non lo fosse va cambiato lui non il modello di occhiali.
  17. omarMT01 ha risposto a daly90 nella discussione Bar MT
    Personalmente non ricordo fastidio ad avere gli occhiali nel casco. Ricordo una gran difficoltà ad infilarli, quello si, per questo all'inizio usavo un casco jet è successivamente sono passato al modulare. Segui il consiglio di Enrico, vai dall'ottico col casco, anche se credo cambi poco da un occhiale all'altro.
  18. non servono pneumatici seri per regolare le sospensioni, basta che siano rotondi anche se sicuramente, se tari le sospensioni con i pirelli e poi monti dunlop avrai delle differenze importanti...
  19. potrebbe essere lo pneumatico poco gonfio...o il posteriore troppo basso.... quando ha cominciato a farlo? hai aumentato il precarico molla? potrebbe essere l'anteriore consumato male, diciamo "spiattellato" e senti il gradino...
  20. Vedi com'è strano? La maggior parte degli interventi riguardo le S20 parlano di usura precoce del posteriore, alcuni ipotizzano di mettere una nuova dietro per finire l'anteriore, tu invece hai finito prima l'anteriore...
  21. Chiudere l'idraulica rallenta i movimenti e di conseguenza si perde maneggevolezza, in particolare l'estensione. Devi trovare un compromesso. L'idra deve essere il più aperto possibile...ma controllando i movimenti. Per regolare l'estensione alla forcella, apri l'idra in compressione, tieni il freno e pompa. Quando la lasci estendere deve farlo completamente, andare oltre il sag per poi ridiscendere (1cm) e fermarsi senza rimbalzare.
  22. Con "aumentare" intendo la forza, quindi indurire. Se la senti secca potrebbe essere troppo freno in compressione.
  23. Aumentando la forza della molla bisognerebbe aumentare il freno in estensione. Le forcelle tradizionali hanno solo la regolazione basse velocità. Stabilità è opposto a Maneggevolezza
  24. Premesso che sono contento che hai risolto, mi permetto di mettere una pulce. Per cambiare gli pneumatici hanno allentato e ristretto delle parti, forse allentando e stringendo di nuovo, come sono arrivate sparivano.
  25. Per quanto sia lecito la riduzione della velocità per la sicurezza, mi fa male vedere che la polizia, alla fine, ti fa l'imboscata...si "nasconde" per poterti multare. Se fosse veramente per la sicurezza starebbero in bella mostra, metterebbero una fila di colonnine "legali", una ogni 200m, in modo che sei obbligato ad andare piano....ma così non è. Questa è una delle ragioni che mi hanno spinto a vendere....

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.