Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. È evidente che, fra i due, il meccanico motorista sei tu. Son sicuro di aver letto che, questi scoppiettii da smagrimento sono caratteristici di un corsa lunga. Magari scrivono sciocchezze i giornalisti... D'altra parte abbiamo delle prese d'aria tanto belle quanto finte....scusa se ho riportato la cosa. Ciò non toglie che per l'Orco sono l'assoluta normalità, se non ci fossero bisognerebbe preoccuparsi.
  2. omarMT01 ha risposto a fabiotv nella discussione Bar MT
    Amen
  3. ed è il massimo a cui si possa aspirare... :smt006
  4. la garanzia copre solo il pezzo rotto, se credi che sia il caso, richiedi la sostituzione di entrambe a tue spese, come ho fatto io. :smt006
  5. giusto per la precisione, i db killer originali sono 35 est. e 33 int., i miei sono 36 int. e 39 est.. Con la mappa di internet, la mia beveva di più, sembrava più efficace nel tiro ma in 5a a 4.800 rpm si fermava, come senza PCIII, ora ho passato i 5.200rpm (ho dovuto chiudere per traffico) con 223 indicati, però ho il pignone da 18 che si trasforma in 230 effettivi! Divertiti. :smt006
  6. no, era un esempio per spiegare che se uno stelo regge meno, guidando, non ce ne se accorge. Molte moto hanno la regolazione della compressione sulla dx e l'estensione sulla sx. Vuol dire che ogni stelo fa un solo lavoro standard e l'altro regolabile ma guidando non ti accorgi. :smt006
  7. no, è chiaro, tu mi insegni che la molla da 9.75, in commercio non esiste quindi metti a dx una 9.5 ed a sx una 10. La moto non ha scompensi però, il piedino di sx reggerà più peso. Se la camera d'aria rimanente regge il peso, a pacco non vai perché, prima di cedere, il trasferimento di carico era finito, ovvero non c'era più la forza di decelerazione ( G ), ma solo il peso moto+pilota. Se mi fosse ricapitato, allora si, perché il paraolio sarà già rotto e quindi la camera d'aria inefficiente. :smt006
  8. lo scoppiettio in rilascio è una caratteristica del corsa lunga, riguardo l'accensione...anche a me, se molto caldo, la spengo e tento quasi subito di riavviarla, esita. :smt006
  9. non è detto che era quello meccanico, mi si era rotto solo il destro, quindi perdendo forza il peso si sposta a sinistra che scende un pelo e regge. ;-) :smt006
  10. la ragione è esattamente questa! Non per colpa di un assemblaggio spartano ma, come sappiamo, noi montiamo le forche di una moto che pesa almeno 50kg meno dell'Orco. Quando ruppi il mio, ricordo distintamente che bloccando ho sentito scendere la forcella e fermarsi, dopo un istante scendere ancora di un pochino e rifermarsi. La frenata d'emergenza è stata causata da un camion che si è immesso alla garibaldina tagliandomi la strada. Il mio è stato un caso estremo ma, dagli oggi e dagli domani, con un USO :twisted: della moto, la sovrapressione alla lunga li fa scoppiare. Chi prima, chi poi, dipende solo da quanto si sfrutta, se uno passeggia, sempre, tranquillamente è facile che non li romperà mai. :smt006
  11. a me piacerebbe moltissimo, adoro approfondire la tecnica, ma il tempo mi è tiranno, proprio non riuscirei :-( :smt006
  12. ci credo che pesa così tanto, mettono un sacco di roba inutile!!!...... :shock: :smt005 :smt005 :smt005 tienici aggiornati :smt006
  13. omarMT01 ha risposto a fabiofabiofabio nella discussione Segnalazioni
    però si è tenuto le Marzocchi e le prese d'aria by Cornelio Perini :smt006
  14. considerando che le pedane Rizoma, magari, hanno pezzi compatibili con quelle di altre moto, mentre i nostri collettori li abbiamo solo noi, per comprarli da un'altro bisogna produrli. :smt006
  15. la censura ha pubblicato ****, si riferisce a quella parte adesa alla sella che, grazie alla distanza, diventa come di legno. ;-) C'è sempre nei raduni, in gemania l'ha vinto il Toif :smt006 p.s. ho controllato, credo che il premio vada a Miki, anche se per pochi chilometri =D> =D> =D> =D>
  16. hanno colpito anche me, quando ho fatto notare la cosa mi hanno risposto che Yama, generalmente, è grassina. Con la mappa scaricata da internet beveva di brutto e gli scarichi erano neri e pieni di residui. Divertiti \:D/ :smt006
  17. quasi dimenticavo @Gibba & Miki virtualmente siete i vincitori del trofeo "**** di legno", assegnato a chi viene più lontano. Nel trambusto, sono/siete andati via tutti e l'assegnazione è stata fatta dopo. Mi hanno offerto la coppa, da consegnare a voi, ma ho preferito lasciarla a chi era rimasto. :smt006
  18. Hosteria Tagliamento (punto 8), :-k ci si potrebbe fermare li a pranzo, poi il rientro.. Scusate se sono andato troppo avanti :-" :smt006 p.s. sul sito Pazzi del Bracco c'è questa lettera http://www.pazzidelbracco.it/Bracco.pdf con preghiera di divulgazione. Come ho scritto, mi piacerebbe fare il Bracco, mi manca e me ne parlano bene, se si potesse mantenere questo ve ne sarei grato. :-D :smt006
  19. omarMT01 ha risposto a garavak nella discussione Bar MT
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
  20. potremmo chiedere, in via non ufficiale, ai capi dei forum nostri amici, tedeschi, rumeni e francesi. :-k :smt006
  21. l'imballo anonimo ci stà, non essendo legati alla vendita diretta è possibile che risparmino. riguardo copie non originali, credo che si possano riprodurre fedelmente ma non credo che una casa come la Yamaha rischi beghe legali. Copiare è illegale e vendere una cosa per l'altra anche. Se non sono Akra DEVONO dichiararlo al momento dell'ordine. :smt006
  22. per essere facilmente reperibile, incollo la lista nel primo post, aggiorniamo quella :smt006
  23. provala, la differenza veramente percepibile è nelle piccole riaperture ai bassi regimi. E' più pronta, gira moolto più rotonda e sale con più vigore. I consumi DEVONO essere di circa 18km/l con uso extraurbano :smt004 , fai il pieno, fatti un giretto di un centinaio di chilometri e rabbocca, devono entrare circa 5,5litri. Se consuma di più vuol dire che non è per lei, anche se consuma molto meno non va bene. I tubi di scarico devono diventare scuri, non neri, tendenti al marrone e passando il dito non deve venire via troppo residuo. Se i tubi sono neri o grigio chiaro non è per lei. Prova tutte le mappe che vuoi ma cerca di rullare, appena puoi, che ne vale la pena. :smt006
  24. FUNZIONA!!! =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> :smt006
  25. :-k :-k Bracco e Tagliamento, con Cento Croci, speravo di farli il sabato, sempre che riesca a venire. Ma tu il giro con i GP l'hai il sabato o la domenica, di solito giriamo a lungo il sabato e la domenica è per il rientro... :smt006

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.