Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. omarMT01 ha risposto a soapman nella discussione Bar MT
    il mio è solo un pensiero, farlo con quella forma, deve essere abbastanza massiccio, quindi pesante, se hanno cambiato nella produzione vuol dire che non era attuabile. Il nostro è leggero e grazie alle capriate di rinforzo ha un'ottima rigidità. Posso sbagliare, non sono un ingegnere, io ;-)
  2. omarMT01 ha risposto a garavak nella discussione Bar MT
    in effetti rispondevo a zorro76, io che, di norma, non resto fuori a dormire, da Milano sono 500km. Però sono in tanti a non pensarla come me, quindi se si riesce ad organizzare, auguri!!! :-D :smt006
  3. ciao Fausto, prima di tutto ti consigliamo di accedere alla sezione "Chi Siamo" viewforum.php?f=6 e fare una presentazione. Siamo una comunità di amici con poche regole, e ci basiamo sulla cortesia ed il rispetto reciproco. Seguendo queste indicazioni sarai accolto calorosamente, dopodichè avrai tutte le informazioni che cerchi. :smt006
  4. omarMT01 ha risposto a soapman nella discussione Bar MT
    credo che il nostro sia migliore, quello non ha capriate di rinforzo, si piega... :smt006
  5. se lo fate voi, fai mettere un olio più denso :-# :smt006
  6. omarMT01 ha risposto a garavak nella discussione Bar MT
    :-k http://www.prospeed.de/relaunch/fileadm ... rijeka.pdf non è proprio qui dietro l'angolo...
  7. ho cercato di capire il tempo guardando il filmato ;-) , non andavamo per niente male :-" :smt006
  8. io non sono un sospensionista professionista, ma ho discusso a lungo con alcuni di loro (e voi sapete bene quante domande faccio e quanto sia difficile spegnere la mia voglia di informazioni). Se proprio uno pensa all'after market, DEVE comprare MATRIS. viewtopic.php?f=39&t=2015&hilit= Il kit è stato studiato con l'appoggio del nostro CLUB (sempre sia lodato) e, nota non da poco, la filosofia della casa è opposta a quella di ohlins. La Matris crede che la molla serve a reggere il peso e l'idraulica a controllare i movimenti quindi crea ammortizzatori con una molla pensata/studiata per il peso (moto/pilota) ed un'idraulica efficentissima. Al contrario alla ohlins credono più nel limitare i movimenti sul nascere quindi molle maggiormente precaricate ed idraulica più libera. Queste cose non le ho inventate ma le ho lette in pagine e pagine di discussioni e quando ho portato l'orco come esempio di collaborazione con la matris loro mi hanno risposto che non potevamo scegliere meglio, anche in virtù del peso della nostra moto. Una piccola aggiunta, la base di ogni buon assetto è il bilanciamento fra anteriore e posteriore, se cambi il mono credo che dovresti fare qualcosa anche alle forcelle, tipo sostituire "almeno" le cartucce. Altrimenti non andrà mai bene. :smt006 ho visto che ti trovavi a tuo agio, sia sabato che nel report della pistata, e non sono l'unico
  9. si, sappiamo che è un vostro socio e ci fa piacere sapere che sta bene. Dopo tutto sarà caduto a non meno di 150km/h. Scherziamo sul "tipo in calzoncini" perché con noi siete stati tanto scrupolosi nel sottolineare la presenza dell'abbigliamento tecnico e poi....va beh. Alla prossima. :smt006
  10. se cerchi confort, non è quella la strada. In ogni caso, il problema della nostra al posteriore non è tanto l'idraulica, ma la molla, è da 19.00 kgf/mm , se cambi anche solo quella, con una molla ohlins da 16.00 kgf/mm , rimedi molto. Rimedi, non risolvi, perché la soluzione è questa viewtopic.php?f=39&t=1109&p=26422&hilit#p26331 :smt023 GARANTITO :smt023 :smt006
  11. Ciao Massi, hai letto male, non era presente purtoppo, parlava del Bondone. :-( viewtopic.php?f=5&t=2877&start=135#p37935 :smt006
  12. :oops: quello nel primo video vicino a Beppe? :shock: ma come, non mi riconosci più? :cry: :smt006
  13. un messaggio nella discussione ha risposto a omarMT01 in Bar MT
    ciao Franco, mi dispiace di quel che ti è successo. Per favore, fai una presentazione nella sezione Chi Siamo, siamo un piccolo gruppo di amanti dell'MT01, con poche regole dettate dal comune buon senso ed educazione. Nel limite del possibile saremo ben felici di aiutarti. :smt006
  14. il potere dell'informazione, ho cercato il video della caduta e non c'è modo di vederlo. I video sono stati bloccati dalla Dorna Sports per questione di Copyright. :shock: :smt006
  15. come promesso... il giro definitivo. Il pranzo si è svolto al punto 4 della cartina. Totale 200km di \:D/ :twisted: \:D/ :twisted: :smt006
  16. auguri! :smt006
  17. vero, complimenti anche per i progetti futuri... :smt006
  18. :-k sicuro che il leone è rimasto soddisfatto? :smt006
  19. non che ricordassi un manto in cattive condizioni, ottimo giro anche per voi! :smt006
  20. splendida giornata, io, FabioFabioFabio, Gibba74, Ad Majora, Toif ed infine anche SoapMan, abbiamo ben rappresentato il club, al punto che, pur di fermare la prova cronometrata, uno si è offerto di cadere in modo che, il comandante della base, annullasse il tutto (scherzo naturalmente :mrgreen: ). Purtroppo un incidente ha sospeso la prova ufficiale ma abbiamo comunque avuto modo di provare il V-MAX. Dire esuberante è limitativo, cambiando dalla seconda alla terza questa pattina ancora. Più maneggevole del previsto, non è una farfalla ma neanche un elefante. Ottima giornata. Grazie a tutti. :smt006
  21. per la scelta del percorso bisogna ringraziare il Toif! Stupendo padrone di casa. :smt006
  22. fatta! Erano talmente tante che non mi pesa dedicartene qualcuna. Grazie a tutti, scusate se dopo pranzo mi viene la fregola di rientrare ma mi sento in colpa con la famiglia e cerco di dedicare un pò di tempo anche a loro. Bellissimo giro! :smt006
  23. ed è per questo che sconsiglio la sostituzione. Il problema esiste. Entrambe le volte, che ho rotto i paraoli, è stato in frenata di emergenza. Senti la moto che arriva a fine corsa e, dopo un attimo, cede ancora qualcosa e comincia a gocciolare. Non è mancanza di fiducia, noi abbiamo molle da 9,5, öhlins prevede quelle da 10 ma il problema non cambia, abbiamo una ridotta camera d'aria che "deve" aiutare a sostenere il gran peso in staccata. Se metti 10,5 resti troppo alto nella guida. L'unica soluzione sono le HyperMolle, il sag lo fai con la molla da 10 ma, quando stacchi, ne hai una da 15. In questo modo si può ridurre l'olio aumentando la camera d'aria e, di conseguenza, riducendo la pressione nella forcella si conservano meglio i paraoli. Se poi uno vuole l'idra più efficiente, si può modificare la piramide di lamelle per ottenere quel che si vuole ma, di solito, si consiglia solo per un uso in pista, per strada non è necessario. Tutto questo per ripetere che non c'è bisogno di spendere tutti quei soldi, a meno che uno vuole la sospensione da bar, con 350 euro IO ho rivoluzionato la MIA moto e potete farlo anche voi! :smt006
  24. quoto Ad Majora, Toif, siamo nelle tue mani. :smt006