Tutti i contenuti di omarMT01
- Presentazione
-
Presentazione
Ciao e benvenuto
-
presentazione
Ciao e benvenuto
-
(TRACER 900) Sostituzione sospensioni
Caro Etorty, mi hai anticipato. Personalmente i prodotti Ohlins commerciali vanno dopo gli altri, Misano Andreani anche dopo questi. Non capisco come Andreani possa permettersi di dire che in strada le NIX sono sprecate...che ne sanno loro di come guidi e come intendi sfruttarle... Comunque, usando un vecchio slogan, "La potenza è nulla senza il controllo", puoi montare quel che vuoi ma poi se non le sai regolare potresti trovarti peggio che con le originali.
- Ciao a tutti
-
(TRACER 900 GT) Michelin PR5 o Bridgestone Battlax T31?
Da quel che vedo, la tacca di usura è ben lontana...altro che 1000km...
-
(xsr 700)presentazione
Ciao e benvenuto
-
(mt-10 2017) Ciao a tutti
Ciao e benvenuto
-
Ciao a tutti ??
Ciao e benvenuto
-
Un saluto a tutti!
Ciao e benvenuto
-
(MT-07) Che gomme consigliate ?
Le 4 scivolano, non le 5. Comunque le Pirelli sono un'ottima scelta.
-
Un saluto dopo il salto
Ciao e benvenuto
-
Mi presento
Ciao e benvenuto
-
(MT-07) Che gomme consigliate ?
Diablo Rosso 3 ? Grazie Mattia ? https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/diablo-rosso-III
-
(MT-07) Che gomme consigliate ?
Scusa ma non capisco, dai per scontato che un pneumatico che tiene sul bagnato non possa farlo sull'asciutto ? Quello che fa la differenza, fra le Touring, è avere la spalla liscia o intagliata Se vuoi qualcosa di più sportivo puoi provare le Michelin Pilot Power 3 o le Pirelli Diablo Corsa 3.
-
(MT-07) Che gomme consigliate ?
Personalmente ti consiglio le Michelin Pilot Road 5, credo che al momento sia la migliore nella fascia Touring. Imho
- (Tracer 700)
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Beh, a parte me chi è intervenuto ha consigliato di precaricare per alzare...punto. Io ho detto fai il SAG rider, che probabilmente lo porterà a precaricare e quindi si alzerà, ma è una conseguenza
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Tutto è lecito, ognuno è giusto che regoli come crede, ma aumentare il precarico oltre "il giusto" porta la sospensione a lavorare male. Come ho scritto sopra, ogni cosa ha la sua funzione, le altezze si regolano senza intervenire sulle molle! Non hai interasse mono regolabile? Si sfila la forcella! È vero che si abbassa e blablabla...ma è il miglior compromesso.
-
(MT-125) Presentazione
Ciao e benvenuto
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
“Cinematica e dinamica della motocicletta” Il buon Cossalter che insieme a "Effetto Moto: Dinamica e tecnica della motocicletta" di Vittore Coco spiegano tutto ciò che è conosciuto in questo campo
-
(MT-03) Ginocchio o gamba fuori
Dipende appunto dallo stile. Tipo motard, pieghi la moto e tu sta dritto buttando fuori la gamba tesa, pronta a salvarti in caso di scivolata. Tipo sport, pieghi la moto e tu diPpiú all'interno per spostare il baricentro all'interno e girare più "svelto". Diciamo che dipende da cosa vuoi tu e da cosa ti piace, la 03 old si presta ad entrambe gli stili.
-
Presentazione Pieroz666
Tipo questa
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
si, al posteriore, all'anteriore non ho una linea precisa, diciamo che è bene avere almeno 30mm di negativo statico, mentre misuri devi provare a tirare la ruota verso il basso perché è probabile che ci siano delle contromolle che altrimenti falserebbero la misurazione. In ogni caso, apri il freno in compressione ed estensione (annota le regolazioni per ripristinarle), metti una fascetta su uno stelo e fai un paio di frenate da mandare il sistema a pacco (in cortile a bassa velocità, pinzi di colpo e SBAMM), sollevi l'anteriore e, tirando la ruota come per allontanare, misuri dal parapolvere alla fascetta in modo da rilevare la corsa utile, e dalla fascetta al piedino (poi ti spiego). La metti giù e misuri di nuovo dal parapolvere alla fascetta. Adesso hai il negativo. Una volta ripristinata l'idraulica, alzi la fascetta al parapolvere e ti fai un bel giro, al rientro misura dalla fascetta al piedino per capire quanta corsa usi e cosa si può fare. Personalmente cerco di lasciare una 10a di mm di scorta, in strada può capitare una buca mentre stai frenando... Buon lavoro.
-
(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post
Si, certo glie l'ho scritto anch'io, anche se una misurata non fa mai male Il valore corretto, su strada, inteso come differenza fra con/senza pilota, deve essere prossimo ai 25mm di schiacciamento. Naturalmente, se è uno che il gas glie lo da a due mani è meglio che sia anche meno, comunque non meno di 20mm.