Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Sono in macchina e non riesco a postare il link ma, sono sicuro che, ne è stato scritto ad esaurimento. Una domanda, non riesci a scrivere un post senza fare paragoni con la BMW o la Vyrus? La nostra è unica, nel può genere, e. quindi, non porta a nulla. :smt006
  2. omarMT01 ha risposto a Le Scare nella discussione Chi siamo
    benvenuto! :smt006
  3. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: dalle mie si dice longilineo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :smt006
  4. :-k :smt024 viewtopic.php?f=2&t=1125&start=15#p31000 :smt039
  5. io sono solo 1,85 e, sopratutto nei trasferimenti autostradali, lo trovo utile; comunque si è scritto molto di questo, con la funzione cerca trovi la discussione e, se non è esauriente, la continuiamo, se no qui diventa un minestrote :smt006
  6. =D> =D> =D> ottima descrizione, io le gomme "vecchie" le ho usate/consumate, adesso entra la bella stagione e con il caldo non sono male. Certo bisogna sempre tenere presente il DOT quindi, su freddo e umido, prudenza. Riguardo il "contatto" fino ai 2mm dalla chiusura, sono gomme che offrono uno scarso angolo di piega, a vantaggio di un appoggio maggiore, per questo, nonostante tutto, funzionano. Riguardo il rapporto, ti capisco, l'ho allungato mettendo il pignone da 18. Per eliminare quella sensazione da BILICO, devi tarare le sospensioni, sfilando le forcelle, di default, di una decina di mm. e migliorerà incredibilmente. Comunque :smt024 troverai un mucchio di info. :smt006
  7. omarMT01 ha risposto a fabiotv nella discussione Compleanni e ricorrenze
    Auguri!!! :smt006 :smt006
  8. omarMT01 ha risposto a Fritz nella discussione Le altre moto
    "Sistema di iniezione elettronica DDFI 3 EFI ad anello chiuso con doppio corpo farfallato ad aspirazione invertita da 61 mm" I nostri sono da 40, non dimenticare, però, che il nostro è un corsa lunga che ha il massimo di potenza intorno ai 5.000rpm, l'Elicon è un SuperQuadro con potenza massima intorno ai 10.000rpm., i suoi tempi di aspirazione saranno circa la metà dei nostri, quindi necessita di corpi farfallati maggiori per il riempimento delle camere. Parliamo di agilità: "Angolo di inclinazione cannotto sterzo 21, Angolo di inclinazione forcella 21, Avancorsa 84 mm", praticamente un Motard. L'Orchetto è Angolo di inclinazione cannotto sterzo 25, Angolo di inclinazione forcella 25, Avancorsa 103 mm, hai voglia a sfilare forcelle..... La cosa che trovo più interessante è questa: "RAM Air system L'airbox è pressurizzato da una presa d'aria aerodinamica ottimizzata secondo uno schema di modelli fluidodinamici computerizzati (CFD), che consente di ottenere un aumento delle prestazioni a velocità superiori a 130 km/h." Le prese d'aria, saranno brutte ma efficaci, un normale AirBox aumenta le prestazione intorno ai 200km/h, per questo il nostro non è in pressione. Comunque, niente da dire al motore Elicon, se non che è come un qualsiasi altro BiCilindrico, gira alto, se m'interessava prendevo la Tuono Factory, a pari prezzo. :smt006
  9. prenderà le stesse botte/colpi di un qualsiasi altro disco prerimetrale, non credo che sia un problema.... :smt006
  10. dipende anche dalla base. Considera che ogni moto ha tolleranze, in sede di fabbricazione/omologazione abbastanza importanti. Se sei fortunato, Stage I con filtro K&N e PCIII tarata al banco dovrebbe bastare. Se non basta, come sopra ma con Stage II. :smt006
  11. Per me è stato il contrario, senza moto per vent'anni, guidato per un migliaio di chilometri quella di un amico e, visto che c'avevo perso il sonno, l'ho comprata. :smt004 :smt060 il mito dell'anima gemella :smt055 :smt039
  12. so che la Yamaha ha finalmente messo in vendita, in Italia, lo YAMALUBE. http://www.yamaha-motor.it/accessories/yamalube/ Dicono essere superiore, come qualità. In ogni caso, 15.000km sono tantini, la mamma prevede a 10 ma fra noi, parecchi, a 5 già provvedono. :smt006 :smt024 viewtopic.php?f=38&t=1764&hilit
  13. perfettamente d'accordo, sai che noia se pensassimo tutti allo stesso modo, stessi gusti, stesse emozioni e sensazioni? Viva la diversità, grazie a questa si confrontano opinioni! :smt006
  14. omarMT01 ha risposto a iacorob nella discussione Chi siamo
    se possono coesistere, perché no. Hanno filosofia di guida MOLTO diverse, non sono antagoniste. Benvenuto!! :smt006
  15. omarMT01 ha risposto a rupelb nella discussione Compleanni e ricorrenze
    Auguri!! :smt006
  16. omarMT01 ha risposto a clodo77 nella discussione Bar MT
    vero è che i nostri collettori sono ben in vista ma, tutte le moto, hanno parti che scottano. Se un bambino tocca e si ustiona, mi può dispiacere ma ha imparato una cosa importante, che avrebbero dovuto imsegnargli i suoi genitori, non si tocca la roba d'altri. :evil: :smt006
  17. i 2 posti rimangono, basta metterli al posto degli originali. Comunque complimenti :-D , se pensi di montare le Road2, mi raccomando all'anteriore devono avere la specifica D , la carcassa è studiata per reggere meglio il peso e riduci il peso, quindi l'effetto giroscopico, di 400gr. :smt006
  18. spero proprio l'abbiano chiusa. Comunque, sono idee di massima, senza sapere chi c'è, da che ora, chi dorme..... :smt006
  19. Per la domenica mattina, consiglio, giusto per sgranchire le gomme: oppure: il primo è senz'altro meno trafficato del secondo, entrambe sono da un centinaio di chilometri, un paio d'ore di guida, con rientro alla base per il pranzo. :smt006 p.s. io non potrò esserci, ma con tutti gli indigeni non sentirete certamente la mia mancanza.
  20. :-k dimenticato. VABBESPERIAMOESCAILSOLEFISSODASCIOGLIEREIGHIACCIAI preghiamo tutti insieme il D-o RA Comunque le strade dovranno essere asciutte, se il tempo non è più che bello non si può affrontare, ci vuole l'estate, per il freddo ci si atrezza. Anche quando siamo andati all'Abetone avevo il doppio abbigliamento, in montagna guanti invernali e pantaloni imbottiti antiacqua/vento. In ogni caso avremo l'aggiornamento in tempo reale, Toif abita li, saprà se è percorribile, anche perché il Bernina non è da meno, per assurdo mi preoccupa di più il San Marco, non essendo via commerciale non è garantita l'apertura. :smt006 Juler.......slm 2.284 Bernina....slm 2.323 San Marco.slm 1.991 Spluga.....slm 2.114
  21. visto che è ancora tutto ipotetico, al posto dell' 8 spostiamo al 22 e dovremo risolvere. Mal che vada, al posto dello Juler+ Spluga possiamo sempre scendere dal Maloja, anche se sarebbe un peccato, non che sia brutto ma significa accorciare la strada di parecchio ed essere a valle almeno un'ora prima (circa 80km) :-(
  22. Ho un'idea per il sabato, sapete che sono pericoloso, una volta in sella non vorrei mai scendere. :twisted: Come partenza ho segnato l'albergo Le Torrette, giusto perché è considerato base di ritrovo ma, come sempre faremo più gruppi in base alle provenienze. Il tratto fra il punto 1 ed il 4 è abbastanza lento, la prima parte un po stretta poi si allarga, per chi abita vicino è un buon riempitivo, per chi viene da lontano, direi di partire direttamente dal 4 e fino a Morbegno è lo stesso percoso che abbiamo fatto l'altra volta, per chi non c'era: viewtopic.php?f=5&t=2139 . Arrivati a Morbegno, però, prendiamo in direzione Tirano per fare il passo del Bernina. Pausa pranzo su all'Ospizio (http://bernina-hospiz.ch/it/index.php?p ... =730425937). Poi si riprende in direzione Sankt Moritz, su per lo Juler Pass e ritorno in Italia per lo Spluga fino a Chiavenna. Da lì al punto di rientro è rilassante. Ponte S.Pietro - Ristoro 3.00ore 170km Ristoro - Lecco 3.00ore 220km Se ci incontriamo a Ponte S.Pietro per le 9,30, alle 13 siamo al pranzo, alle 15 riprendiamo ed alle 18 siamo a destino. Per quelli che vengono da est, posso incontrarli io a Dalmine per proseguire a Ponte S.Pietro, con quelli da ovest ci possiamo vedere: :smt006
  23. mi segno :smt006 p.s. :smt023 08maggio 2010
  24. omarMT01 ha risposto a miki nella discussione Chi siamo
    benvenuto! :smt006

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.