-
Numero contenuti
14.570 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
241
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di omarMT01
-
praticamente la mia storia. Benvenuto!! :smt006
-
(MT-01) tagliando 10mila.....
omarMT01 ha risposto a ginovaccino nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
Il terzo anno di garanzia, Y.E.S., è offerto SOLO se fai i tagliandi alla casa madre. I primi due sono di legge, il terzo no. :smt006 -
(MT-01) tagliando 10mila.....
omarMT01 ha risposto a ginovaccino nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
La faccenda è complessa. Innanzi a tutto, per i primi 3 anni ti consiglio i tagliandi alla casa madre, per non perdere il terzo anno di garanzia. Riguardo i problemi, dipende dal telaio, potrebbero essere già stati risolti, a parte i paraolio forcella perché è ciclico. Portala alla casa madre e chiedi a loro, oppure chiama il numero verde, con il libretto a portata di mano, e chiedi. :smt006 p.s. se uno non legge la sezione tecnica è perché non gli interessa, quindi, postare al bar sport non aumenta le probabilità di essere aiutato. ;-) -
(MT-01) Gioco acceleratore
omarMT01 ha risposto a clodo77 nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Credo che siano andati distrutti nell'incendio della biblioteca di Alessandria, insieme ai segreti della mummificazione. :mrgreen: :smt006 -
orco? Quale orco! :smt006
-
29 Agosto Spluga, S.Bernardino, Sempione ...
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
up -
mercoledì 19 o giovedì 20 agosto
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
nessuno? Tutti in ferie? :smt006 -
mercoledì 19 o giovedì 20 agosto
omarMT01 ha risposto a omarMT01 nella discussione Altre destinazioni e percorsi motociclistici
mi spiace, vuol dire che neanche la Raptor è utilizzabile? Speravo di si. :smt006 -
mercoledì 19 o giovedì 20 agosto
omarMT01 ha pubblicato una discussione in Altre destinazioni e percorsi motociclistici
se c'è qualcuno disponibile, volevo fare un giretto. Incontrarsi dalle parti di Iseo, salire in direzione Edolo. Arrivati a Berzo Demo, giriamo in direzione Schilpario e poi prendiamo per la Presolana, si scende a Ponte Nossa per poi salire ad Oltre il Colle (pausa pranzo), scendere la val Serina percorrere la val Brembana poi val Taleggio e a casa. Non posso postare cartine perché dal telefono...se qualcuno vuole farlo al mio posto lo ringrazio. Ho fatto due conti con il GPS, partendo dallo svincolo di Palazzolo, con arrivo a quello di Bergamo, sono circa 250km. Vuol dire che da Milano, o da Brescia, saranno poco più di 300km. Partecipate numerosi. :smt006 -
(MT-01) cornetti in carbonio per RC1920
omarMT01 ha risposto a soapman nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
oggi mi sono incontrato con Soapman, abbiamo fatto un giretto e ci siamo scambiati le moto. Il suono è assolutamente gradevole. Mi è parso diverso da quella di CarbonHead, più racing. L'unico problema, se problema deve essere, è che gli Akra si sentono solo quando scoppietta. Ottimo lavoro. =D> :smt006 -
l'orco tira olio ? (l'MT-01 e il livello dell'olio)
omarMT01 ha risposto a enzo nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
:smt006 -
(MT-01) Catena che ha danneggiato il forcellone
omarMT01 ha risposto a CICLOPEs76 nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
il mio è intonso. :smt006 -
benvenuto!! :smt006
-
chiaro, il punto è che hai comprato la moto e l'hai usata senza sapere la pressione. A tuo dire non l'hai mai controllata e probabilmente neanche il concessionario prima di consegnartela. È presumibile che non fosse alta perché con il tempo un pochino si abbassa da se. Se il gommista te l'ha messa a 2.9, come da manuale, per te è una novità. Con questo caldo, da 2.9 arriva anche a 3.2 e diventa troppo gonfia. :smt006
-
leggi il topic che dice gerribs per capire come funziona. I gommisti si attengono alle disposizioni della casa, non sono motociclisti. Prova a metterle a 2.7 e puoi provare a scendere fino a 2.5. Quando diventa rugosa vuol dire che hai abbassato troppo. Hai un'ottima tenuta ma un consumo esagerato. Stiamo parlando di decimi, usa un buon manometro e fai le prove. L'importante è usare sempre lo stesso, anche se sbaglia lo fa nello stesso modo e quando hai trovato la pressione giusta la mantieni. Facci sapere. :smt006 p.s. Riguardo il precarico posteriore, la nostra moto è già rigida di suo, non dico che hai sbagliato a precaricare ma è meglio che controlli con giusta causa. Cerca in internet informazioni sullo static sag e regola il posteriore con taratura turistica. La sospensione troppo sostenuta risulta nervosa e riduce il grip.
-
ciclope, scusa, due domande, la superfice dello pneumatico è liscia o ha fatto delle rughe, secondo, a che pressione tieni le gomme? A freddo si intende. :smt006
-
(MT-01) soffre l'altitudine?
omarMT01 ha risposto a fabiotv nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
solo in discesa se ripida...l'unica cosa che cambia è la pressione atmosferica, aumenta (o cala) rapidamente :-k Se uno di quei tubi è leggermente ostruito, o fa una curva troppo stretta, ha un passaggio ridotto quindi una variazione lenta la compensa ma una veloce no. È l'unica cosa che mi viene in mente ma senz'altro ci avranno già pensato...chiedigli, anche se....ti avevano detto che controllavano il motorino passo passo che non esiste ](*,) :smt006 -
(MT-01) soffre l'altitudine?
omarMT01 ha risposto a fabiotv nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
ti succede solo su e giù per le montagne o anche quando cambia il tempo? In realtà, i motori, sentono il cambio di pressione atmosferica, riguardo la diminuzione dell'ossigeno credo bisogna arrivare almeno a 2.500metri per notarlo. Noi dovremmo avere anche un sensore che arricchisce, o smagrisce, in base alla pressione. Una miscela povera di ossigeno potrebbe risentire anche dell'aumento di umidità...troppe variabili. Come sta il tuo rapporto stechiometrico? :smt006 -
(MT-01) soffre l'altitudine?
omarMT01 ha risposto a fabiotv nella discussione MT-01 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difetti
non mi stupirebbe che gli hanno detto qualcosa, tanto per riempirsi la bocca di parole che, hai più, risultano incomprensibili. Come quando mi hanno detto che la moto, intorno hai 2.000 girava irregolare perché avevo messo le prese d'aria maggiorate e, di conseguenza, smagrendo.... Hai presente quelle in alluminio "FINTE" ai lati del serbatoio? :smt006 -
(MT-01) iper moddata
omarMT01 ha risposto a luca73 nella discussione MT-01 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)
come avrai letto nel post, non è che l'abbiamo vista...ci hanno dato la foto. Se è stato da te vuol dire che, probabilmente, è delle tue parti. Se non ricordo male le foto che ci hanno postato risalgono ad un motoraduno, quindi potrebbe arrivare da ovunque. Se lo rivedi fagli la posta, aspettalo, lascia un biglietto e parlagli del nostro forum. A presto. :smt006 -
l'orco tira olio ? (l'MT-01 e il livello dell'olio)
omarMT01 ha risposto a enzo nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
ok, resoconto. A parte la fatica ad aprire il tappo, senza usare pinze ed utensili vari per non rovinare, a freddo (72 ore) l'astina è appena bagnata, solo in punta. Sono andato in ufficio, 15km di cui 10 extraurbani e 5 urbani (direi che era ben caldo), spengo ed attendo 3 minuti che l'olio torni nel carter, oltre il massimo di 3 millimetri. Vado a bere un caffè e riprovo (15minuti circa) è al massimo preciso. Dopo altri 10 minuti era ancora li. Io non so a 60gradi, perché non posso misurarlo, ma credo che basti. :smt006 -
per metterla alla frusta, mi sa, che bisogna scendere fino al Mugello. :smt005 :smt006
-
l'orco tira olio ? (l'MT-01 e il livello dell'olio)
omarMT01 ha risposto a enzo nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
non è questione di vespaio. Se abbiamo divagato, probabilmente, nessuno di noi ha avuto problemi di questo tipo. Come hai letto la temperatura e il livello sono importanti, vuoi per la dilatazione termica, vuoi per la forma del carter. Visto che a caldo è più probabile avere variazioni, misuralo a freddo, ogni volta. Se a freddo sei sopra il minimo lo sarai anche a caldo ma in questo modo sarai più preciso nel notare differenze. Mi raccomando, non oltre la metà perché a caldo potrebbe diventare troppo. :smt006 p.s. Io ho circa 6000km, domani controllo e dico come sono messo. Toif, hai scritto che l'hai portata a fare il tagliando, per favore, quando sei a casa lo controlli a caldo, ed il giorno dopo, a freddo, guardi il livello dell'olio e ci scrivi i livelli? Così avremo un'idea di come si comporta. Grazie 1000 -
l'orco tira olio ? (l'MT-01 e il livello dell'olio)
omarMT01 ha risposto a enzo nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Credo che non dobbiamo impazzire. L'importante è stare fra le tacche (min-max). Mi piacerebbe che ognuno di noi, appena fatto il tagliando, tornando a casa, misura il livello e vede com'è. Scommettiamo che neanche loro lo mettono preciso? L'olio si misura a peso proprio perché a volume è troppo instabile, in più, se la parte alta del carter è un cono rovesciato, mi viene da ridere. :smt006 -
l'orco tira olio ? (l'MT-01 e il livello dell'olio)
omarMT01 ha risposto a enzo nella discussione MT-01 Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ma tutto questo problema nella misurazione, è dato dal cater a secco? A me non pare! :-k Con la coppa, di solito, si accende per scaldare l'olio in modo che aumenta di volume ( :shock: mai visto un meccanico col termomentro :shock: ), poi si spegne e si aspetta qualche minuto per dare il tempo al fluido di tornare giù e si misura. Quindi come l'orco. :-| L'unica cosa che mi fa pensare, è che leggendo il manuale di uso e manutenzione (questo sconusciuto), è che la parte alta, del carter, è conica #-o . C'è scritto chiaramente che dalla metà al max si alza più rapidamente :-| . Una cosa che non dicono è quanto olio sta fra il min ed il max [-X . Mezzo chilo? sette etti? Sarebbe interessante saperlo, se sono prossimo al min aggiungo un paio d'etti (tenendo presente che l'olio che aggiungo è temperatura ambiente) e fra 1.000km lo ricontrollo. In ogni caso, è pericoloso andare oltre il max, o sott il min, con l'olio caldo, basta stare nel mezzo :smt004 . :smt006