Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Guarda qui... viewtopic.php?f=38&t=2078&hilit=nitro+power Costa anche meno, regolazione manuale della carburazione. Se vuoi fare un tentativo rischi, di attuare, anche meno. Anche la power commander puoi regolarla manualmente, loro ti danno una base di partenza e tu, ad orecchio, la modifichi come vuoi. Puoi farlo dalla centralina stessa a range di 1500giri, circa, o con il pc ogni 250giri. Se vuoi avere una taratura specifica, vai in un centro e la tarano ad intervalli di 250giri motore, in ogni marcia e in varie posizioni del corpo farfallato. Per questo costa così "tanto." :smt006
  2. omarMT01 ha risposto a gerribs nella discussione MT-01
    non preoccuparti per la differenza. Guarda solo la posteriore, l'anteriore non si deve chiudere completamente. :smt006
  3. mi spiace che non puoi neanche sta volta. Vista la tua repulsione per il secondo giro, lo facciamo noi sta volta, così la prossima facciamo il primo, sperando tu possa partecipare. Buon lavoro, se devi lavorare, comunque buona giornata. :smt006
  4. omarMT01 ha risposto a luca73 nella discussione MT-01 Varie
    ti consiglio di verificare "bene" il prodotto quando lo ricevi. Circa un anno fa ho visto su di una rivista specializzata un casco modulare con visiera parasole interna. Il prezzo era ottimo, 150 euro (Grex 170). In internet ho trovato informazioni, prodotto in spagna ed usato nelle competizioni, inferiori, in pista. La cosa che più mi aveva attirato era la marca, MTelmets. Il massimo, casco MT per moto MT. http://www.mthelmets.com/english/amplia ... ?code=2605 Ricevuto, aperto, chiuso, provato più volte. Noto che la parasole cade con facilità, lo segnalo e mi spiegano come smontare e regolare la frizione. Lo rimonto, sembra ok, ma mi accorgo che si è scollato un profilo di gomma, che dovrebbe fermare aria ed acqua, nella parte alta della visiera. Lo rispedito al mittente, a malincuore. Morale, sono stato fuori con i 150 per 6 mesi e ci ho rimesso 20euro di spese di spedizione a/r. Ti auguro che sia ottimo sotto ogni aspetto. :smt006
  5. Si, è questo che intendo, per essere economico deve essere nella stessa posizione, se no devi spostare anche i tubi. Per altre moto, con scarichi bassi, si possono fare anche più corti (Aprilia Tuono ad esempio),basta arrivare ai supporto. Per quelle come la nostra, o i sotto sella (tipo FZ6) devi rispettare anche la lunghezza. :smt006
  6. omarMT01 ha risposto a andreino85 nella discussione Bar MT
    viewtopic.php?f=2&t=951&hilit=autonomia Spero che possa essere sufficentemente esaustivo. :smt006
  7. visto che hai contatti, credo che potresti chiedere. In ogni caso, penso che siano delle dimensioni giuste per i cannoni. Altrimenti dovrebbero prevedere il kit completo come fa akrapovic, paratie paracalore per il conducente e sella monoposto. Se gli cambiano posizione, ad esempio bassi, devono rifare i collettori. :smt006 p.s. Credo che nessuno di noi abbia pensato ad un interesse, economico, da parte tua. :-D
  8. per evitare evitare il caos, preferisco alla rotonda del ponte nuovo. Dove comincia la strada che costeggia il lago in direzione Onno. :smt006 Dai che è tanto che non ci vediamo...
  9. Beh, voi avete chiesto una produzione extra catalogo. Questo non giustifica il suo comportamento, ma se sono a catalogo non può comportarsi come l'altra volta. Si ordina on-line in contrassegno, se l'amico, di Roma, li ha provati in passato e, riguardo a qualità del prodotto, è rimasto soddisfatto... Certo che dopo tutto, dargli ancora dei soldi...ma a quel prezzo sono veramente un'occasione. Se fossimo il suo miglior cliente, varrebbe la pena di boicottarlo per punirlo, ma noi siamo una goccia nel mare e, per chi potrebbe profittare, potrebbe essere un'opportunità. :smt006
  10. ciao, le previsioni danno tempo stabile, facciamo un giretto? Niente di impegnativo, un paio d'ore con l'orco, anche meno. Appuntamento a lecco alle 15, poi possiamo costeggiare il lago fino a Varenna, salire Tartavalle, percorrere la Valsassina, sosta rinfrescante e ridiscendere a Lecco (64km.). Oppure, costeggiare il lago fino ad Onno, salire a Valbrona, Sormano, Tivano, sosta rinfrescante alla Colma e ridiscendere per Asso, lago del Segrino, lago di Pusiano e rientro a Lecco (62km.). Personalmente preferisco il secondo, ma se non questo sabato,il prossimo....mica andremo sempre nello stesso posto, giusto? :smt006 OT possibile che in questi mesi, del lecchese, ho conosciuto solo soapman?
  11. omarMT01 ha risposto a clodo77 nella discussione Chi siamo
    benvenuto! :smt006
  12. ti assicuro che l'unico limite è il peso. Certamente girare con 60kg in più è come avere sempre il passeggero, per il resto non resterai deluso. Leggi qui e la, due aggiustamenti all'assetto e buon divertimento. :smt006
  13. Perché conosci il potenziale di entrambe, tutto qua. :smt006
  14. omarMT01 ha risposto a clodo77 nella discussione Chi siamo
    riguardo l'olio sui dischi, forse ti riferivi ai paraolio. Capita che si rompano, ma ci si accorgie e si cambiano, in garanzia, prima che facciano danni. Riguardo lo spegnimento, credo che alludi alla pompa benzina, dovrebbe essere risolto, in ogni caso, chiedi la verifica e. essendo un problema noto, si sostituisce anche quella, in garanzia. Divertiti, sei in un posto con strade che sembrano fatte apposta per l'orco. :smt006
  15. :shock: :-# :-# :-# :smt006
  16. Se non ricordo male, tu giravi in pista con una 600RR, o sbaglio? All'amico della Buell, fagli provare l'orco, potrebbe diventare uno dei nostri =D> :smt006
  17. oppure intraprendere la strada opposta, mettere un pignone da 18. Allungando leggermente il rapporto, dovrai mettere più spesso la prima ma questa, essendo più lunga, sarà più dolce. Avendo coppia da vendere non ci sono problemi a spingerlo. Inoltre aumenti la velocità massima e riduci il consumo medio di carburante. Una precisazione, aumentare o diminuire la velocità massima, parliamo di 5%, ma tu non ti accorgi di nulla, il contachilometri è sul pignone, quindi variando la trasmissione finale lo noti solo confrontandoti con altri o con il GPS. :smt006
  18. Solo per qualche chilometro...con promessa di fare il bravo. Anche perché la sua gomma posteriore, quando ci siamo incontrati, aveva meno di un millimetro di battistrada, al centro, e quando ci siamo salutati, neanche più quello. Finita!! :smt006
  19. dopo vari tentennamenti, causati dal maltempo diffuso in tutto il nord, io e CarbonHead, abbiamo deciso di andare a sud. La scelta è caduta sulla liguria. Appuntamento in autostrada, MI-BO, alle 9.00. Permanenza all'autogrill fino alle 10.00, abbiamo aspettato che la nuvola di fantozzi, che andava nella nostra stessa direzione, si allontanasse, poi partenza. Usciti a Piacenza Sud abbiamo preso in direzione Chiavari. Abbiamo percorso tutta la val di Nure fino a Santo Stefano d'Avevo (un idilio di curve), poi, scesi a Carasco (anche qui i rettilinei scarseggiano), abbiamo proseguito in direzione Busalla sulla statale. Seguendo per Scoffera abbiamo trovato le indicazioni per tornare a Piacenza percorrendo la val Trebbia (non servono presentazioni). Appena imboccata quest'ultima, siamo stati fermati da una pattuglia di carabinieri, i quali, gentilissimi, dopo aver fatto notare che il buon Carbon aveva la targa troppo inclinata, e sprovvista di catarifrangente, le frecce e gli specchietti troppo piccoli, quindi non omologati, e una piccola osservazione ai dbkiller, non proprio a norma, ci hanno lasciato proseguire la marcia senza elevare contravvenzione. È stato determinante l'atteggiamento educato, remissivo e disponibile, che abbiamo tenuto durante tutto il periodo del controllo. Raggiunto Bobbio, abbiamo diretto per il Penice, dove, finalmente, ci siamo nutriti. Erano già le 15 e fino ad allora non ci eravamo fermati, se non per rifornire. Uno spettacolo, cinque ore in sella all'orco. Mangiato un panino abbiamo ripreso per Milano, salutandoci al casello alle 17.30. Un grazie, di cuore, a Carbon per la bella giornata passata insieme. :smt006
  20. Hai ragione su tutte le linee, dimentichi solo una cosa, nella maggior parte dei casi moto come R6 ed R1 (o di altre marche) sono condotte da emuli delle persone (piloti) ai quali tu sei abituato, ma che in realtà sfruttano ben poco del potenziale di quelle bombe che hanno sotto il sedere. Come tu stesso hai detto, per noi è più facile, basta lasciare la frizione dell'orco fra i 2/2500 giri e devi solo fare attenzione a non pattinare troppo. :smt006
  21. ciao giova, sabato, visto il tempo sulle alpi, mi sono diretto a sud con un amico. Abbiamo fatto circa 500km. Provato a varie velocità, non ho riscontrato problemi in rettilineo. La moto corre liscia, trasmettendo solo cose importanti, come avallamenti, cambi di asfalto e buche. In compenso ho notato, almeno credo, che le gomme scaldano meno. Secondo te è possibile che, lavorando di più le sospensioni, la carcassa flette meno e di conseguenza scalda meno l'insieme? Inoltre ho provato a fare staccate violente per valutare la forcella, sia in affondamento che in estensione, e devo dire che nell'insieme sono soddisfatto. Come sensazione, è meno rigorosa di quelle modificate matris (molle, pompanti e lamelle), questa, come da te predetto, al limite si muove un pochino, ma rispetto all'originale, ed alle sole molle öhlins, trovo un forte miglioramento. La differenza, secondo me, sta proprio nell'idraulica, dove quella di serie non eccelle. Alla fine, però, preferisco il comfort generale, godibile per il 90% del viaggio. Come detto io non sono uno smanettone, faccio turismo veloce, lo confermano anche le coperture che monto. viewtopic.php?f=39&t=2159 Devo provare a diminuire la pressione al posteriore di un paio di punti, generando più movimento della carcassa, forse potrei compensare il riscaldamento dell'insieme. :smt006
  22. esatto, coppia e peso all'anteriore. È quello che ci da vantaggio anche all'uscita edi tornanti, gli altri sotto non vanno e se sfrizionano gli si alza, noi dobbiamo solo ruotare la manopola con il polso destro, ed occhio alle derapate. :mrgreen: :smt006
  23. visto che contavo su di te e che il tempo è misto, cambio di programma. Annulliamo tutto. Andiamo in piemonte/liguria :smt006
  24. causa mal tempo, domani CarbonHead ed io, non raggiungiamo gli amici ho trentino. Le nostre montagne hanno previsioni migliori, quindi, come da titolo. Noi ci incontriamo a Milano alle 9.30, salirei da Ponte San Pietro, se qualche lecchese si vuole aggregare, ci possiamo vedere li verso le 10,00/10,15. Con il telefono non riesco a postare il punto esatto, arrivando da Lecco è una grande rotonda con una villone sulla sinistra prima del paese. Se guardate nel giro che ho organizzato l'altra volta c'è tutto, solo che sta volta al posto di andare in val d'intelvi andiamo sul Bernina. Non siate timidi. :smt006
  25. :cry: sono desolato! Le previsioni non sono buone, CarbonHead solo col dubbio toglie l'appoggio. Io non mi sento di insistere. Divertitevi. :smt006