Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. sono andato dal gommista, F.lli Moro via Lattanzio a Milano. Mi ha proposto le Bridgestone BT-021. A suo dire sono l'alternativa alle PilotRoad2 della Michelin, in quanto bimescola. Essendo che, con le seconde, ho avuto problemi di carcassa che si torceva sotto il peso, alle basse velocità tipo inversioni di marcia o rotonde di piccolo raggio, dell'orco, ho pensato di cambiare (problema risolto montando l'anteriore marcato "D" viewtopic.php?f=39&t=2159). La BT-021 è una gomma nuova. La carcassa è più rigida di una classica turistica pur mantenendo il comfort di marcia ed il grip sul bagnato. Essendo bimescola non da problemi di tenuta alle massime angolazioni, il profilo dello pneumatico è sportivo per migliorare la rapidità dell'ingresso in curva e l'effetto autoraddrizzante, in caso di uso del freno anteriore in curva, è limitato. Inoltre, pare, che la spalla abbia uno strato di rinforzo per garantire rigidità in piega. È chiaro che non ha velleità sportive e la percorrenza prevista dovrebbe essere oltre gli 8.000km., con l'orco naturalmente. Qualcuno le ha già provate o conosce il prodotto? :smt006 P.s. Dimenticavo, ho avuto informazioni chiare perché, casualmente, c'era uno specialista della casa, in quanto stanno facendo una presentazione e quale miglior moto da esporre se non la M1? Non ho sbagliato a scrivere, c'è proprio una M1 come quella di Rossi e Lorenzo in esposizione.
  2. omarMT01 ha risposto a Gor3cki nella discussione Chi siamo
    AUGURI E DIVERTITI!!! \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ Spero possa diventare un EMMETIISTA, a tutti gli effetti, al più presto!! :smt006 p.s. è reale che se non assicurata non si può circolare, ma se hanno una targa prova....
  3. Credo che intendi parafango...per il posteriore, il mio concessionario di Milano ne ha uno e mi ha detto che me lo lascia a 200euro. Se ti interessa... :smt006
  4. omarMT01 ha risposto a alifede nella discussione Bar MT
    molto bello, fa proprio un bell'effetto. In quella posizione, però, non protegge il serbatoio...avevo capito che aiutasse. :smt006
  5. Nella speranza che non serva mai, sappi che ne ho uno usato poco, potrei farti un buon prezzo ;-) :smt006
  6. :smt023 bello e curato nei dettagli. :smt006
  7. per l'uso improprio, visto il prezzo di alcuni ricambi, al posto della vaselina ci riservano il sale grosso! :shock: È qualche anno che non frequento officine in prima persona, e comunque erano automobilistiche. Mai avuto a che fare con i giapponesi. :smt006
  8. essendo un ex meccanico sai che i pezzi sono conservati uno ad uno con la carta cerata e la vaselina. Così la gomma non dovrebbe seccare. Riguardo i tubi freno è un'altra cosa, per i tubi ad alta pressione dovrebbe esserci la data di fabbricazione (o scadenza) come quelli del gas. :smt006
  9. omarMT01 ha risposto a Gor3cki nella discussione Chi siamo
    l'Orco non può deludere! Se non ti trovi o non ti piace, cosa possibile sia ben inteso, è perché cerchi un'altra cosa. :smt006
  10. l'ultima volta che ho chiesto qualcosa di simile mi hanno risposto che nei loro magazzini i mezzi sono conservati in modo da non deteriorarsi. È nell'uso quotidiano, sbalzi di temperatura e di pressione, sole, pioggia ed utilizzo che si rovinano. Intanto i paraolio cedono! Altra nota, con le prime Z4 (stagionate 1 anno) ho fatto 9000km, con queste (stagionate 4 anni) 4500km. Probabilmente allo stadio di indurimento, riscaldandosi, si sgretolano rovinosamente. :smt006
  11. Per vedere quando è stata assemblata è facile, basta guardare la data di fabbricazione delle gomme. Come ho già scritto, quella comprata a gennaio'06 aveva le gomme dell'11settimana del 2005, questa, immatricolata settembre'08, 42esima del 2004. La prima aveva il telaio di circa 3000 numeri più alto di della seconda ma l'ho immatricolata dopo 19mesi. Non è che uno deve ricordasi, oggi, cosa aveva ma se qualcuno con il telaio 7.000 e con le Z4 ci da un'occhiata si ha un'idea. D'altra parte la gomma è andata fuori produzione nel 2005.... Tornando ai paraolio, a marzo '08, quindi 26 mesi e circa 15.000km., si erano rotti anche i paraolio dell'altra. Essendo in garanzia solo per i primi 24, la YES non li contempla, ho pagato la sostituzione. :smt006
  12. omarMT01 ha risposto a Gor3cki nella discussione Chi siamo
    Ciao, per i dati che cerchi, allego una foto della prova di una rivista. Innanzi tutto, a far paragoni, non si va mai da nessuna parte. Se guardi i 90cv la metti vicino ad una 600 da 170kg, se prendi i 15,5kg di coppia non basta una 1.300 da oltre 300km/h, ma di pari peso. L'Orco è speciale e tale va considerato. Telaio, gomme, sospensioni e quote da supersportiva abbinate ad un motorone, di derivazione custum, corsa lunga bicilidrico da 1.670cc con il massimo della tecnologia, passando dai bilanceri a dito ai pistoni forgiati, dalla valvola EXUP al riporto ceramico sulle canne, il tutto gestito dalla miglior elettronica che mamma Yamaha potesse offrire. Non guardare solo i tempi ma i metri percorsi. La nostra moto non ha un'accelerazione bruciante, sui 400m, ma fra un semaforo e l'altro è difficile starle davanti (se non pattini troppo). Se parti bene, fino a 100/120km/h, non ce nè per nessuno. Per questo è divertente in montagna, in uscita di curva, alla riapertura, non ha rivali, l'importante è che la staccata successiva non sia a più di 100metri. Inoltre, per via della mole, non è proprio una farfalla. Nelle esse veloci si sente il baricentro alto e certe motorette, da 180kg, nei tornanti, ti passano all'interno ma alla riapertura.... . Riguardo le pieghe, girando nel forum potrai notare che, in più occasioni, è andata in pista ed ha fatto la sua bella figura. Come leggerai nei vari post, vedrai che il suo problema è SOLO il peso. Forzare gli ingressi in curva non è redditizzo, va guidata rotonda, ma il ginocchio a terra ci può arrivare. Anche l'assenza di allungo la penalizza nei rettilinei, ma sul dritto sono buoni tutti ad andare forte, o no, quindi che gusto c'è. Fra di noi c'è di tutto. Dal 26enne ad oltre 60enne. Da passeggiatori di valichi a ex-pistaioli. Da quello che si mette fuori nei falsi rettilinei a quello che sta dritto, come un fuso, anche nelle curve più dure. Siamo tutti qui, e come in ogni grande famiglia, si convive, alla grande, pur essendo di varie estrazioni, motociclistiche. Spero di averti dato il mio miglior benvenuto dedicandoti tutto questo tempo nella risposta. A presto :smt006 p.s. ho visto il filmato dopo aver scritto il messaggio, probabilmente mentre scrivevo tu pubblicavi. Come hai visto nessuna staccata al limite e nessun ingresso forzato, però mi pareva andasse forte, grandi pieghe, o no? Si capisce l'andatura proprio dai giri di chi riprende.
  13. io li cambio settimana prossima. Quando l'ho ritirata aveva una goccia d'olio sullo stelo destro. Non c'ho badato. Un mese fa ha cominciato a piangere. 8 mesi, 4500 km. Intervento in garanzia. Già che smonto cambio le molle con altre progressive della Ohlins. :smt006
  14. omarMT01 ha risposto a Morfeo nella discussione Chi siamo
    ciao Andrea, benvenuto in questa famiglia "allargata". :smt006
  15. omarMT01 ha risposto a mantur nella discussione Bar MT
    Ciao, prima di postare nel forum, dovresti fare una breve presentazione nella sezione "Chi Siamo". viewtopic.php?f=12&t=38 Essendo un gruppo di amatori, troviamo gradevole discorrere con persone che si conoscono e si presentano educatamente, inoltre dovresti completare i tuoi dati personali nel pannello di controllo. Successivamente, essendo un problema di gomme, scrivi nell'apposita sezione anche se, leggendo i topic precedenti, troverai la soluzione da solo. :smt006
  16. omarMT01 ha risposto a madmaxyz nella discussione MT EUROPEAN DAYS 2009
    bravi tutti! Con l'anima ero con voi. =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
  17. omarMT01 ha risposto a liuccico nella discussione Compro/cerco
    Sai com'è, una volta montati li togli solo se passi al 2/3 o se vendi la moto e vuoi realizzare scomponendola. :smt006
  18. per suprex, ed a chi interessa, cerca in google: "Regolazione dinamica sospensioni" Apparirà un collegamento al forum vfritalia, cliccalo e si aprirà una pagina con le domande più frequenti e le soluzioni possibili. Dagli un'occhiata, spero possa esserti-vi utile. :smt006 http://www.vfritaliaclub.it/node/1371
  19. omarMT01 ha risposto a gaucioso nella discussione Bar MT
    Mi spiace per l'accaduto, a me è capitato un paio d'anni fa ma mi hanno buttato a terra, dal lato dei collettori, 2.000,00 euro di danni. :smt006
  20. il manubrio non devi tenerlo, le mani devono "solo" stare appoggiate, se no è normale che sbacchetta. Aumentando il precarico, di contro, si alleggerisce l'anteriore alle alte velocità. È naturale che aumentando l'agilità aumenta anche la sensibilità. La cosa strana è che molti hanno aumentato il precarico e non riscontrano problemi tali da rimetterlo all'origine. Comunque, qualcuno ha scritto che, l'assetto è una cosa personale e quindi è giusto che fai prove, su prove, per trovare il setup a te congeniale. Potrebbe venire Valentino Rossi a regolarti le sospensioni ma non è detto che ti troveresti a tuo agio. Non demordere, prova, verifica e mettila come meglio preferisci, è la tua e sei tu ad usarla. :smt006
  21. mio cognato aveva una Monster S4R blu e bianca. Il bianco consisteva in una striscia sul codino, serbatoio, cupolino e cerchi. Telaio blu e parafango anteriore carbonio. I cerchi si sporcavano ma non era una cosa eccessiva. Non è come quelli della macchina, per intenderci. Secondo me starebbe bene con i cerchi bianchi e, magari, mascherare il cerchio in modo da ottenere un profilo azzurro per richiamare il telaio. :smt006
  22. mi spiace ma non posso partecipare. Vi faccio i miei migliori auguri per l'organizzazione. Una struttura, in quella stagione, non tiene camere sfitte, vuol dire prenotare contro denaro e chi, per un motivo od un altro, si ritira perde i soldi, o trova qualcuno che va al suo posto. :smt006
  23. e bravo gerribs, ottima spiegazione con fotine nel dettaglio. Come sempre del resto. :smt006
  24. omarMT01 ha risposto a suprex nella discussione Bar MT
    più è alta la velocità e più dai fatica a toglierli, sopratutto dai tessuti. Dalla plastica, visiere o cupolini, basta un pò di amollo magari con acqua tiepida dai tessuti non so di preciso, quando sono secchi spazzolo e aspetto che i residui scompaiano. A proposito, sapete cosa passa per la testa di un moscerino quando si spiaccica? ....il sedere! :smt005 Riguardo la velocità massima, non ricordo dove l'ho scritto ma vedo improbabile che una moto che raggiunge la potenza massima a 4800 giri possa raggiungere la velocità massima a 5400. Se uno arriva a fondo scala in quinta probabilmente ha ridotto il rapporto pignone corona e quindi il contachilometri sballa di brutto. :smt006