Vai al contenuto

omarMT01

Full Member
  • Numero contenuti

    14.570
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    241

Tutti i contenuti di omarMT01

  1. Complimenti, bella storia, traspare l'emozione e, non da poco, la nota di umiltà. =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> p.s. tu hai la /50 o le /55? :smt006
  2. omarMT01

    (MT-01) nullaosta 190/55?

    A titolo di cronaca, sempre in Italia, l'Aprilia Tuono "Pneumatici: post.: 190/55 ZR 17 (alternativo: 190/50 ZR 17 e 180/55) " , la Ducati Monster "Pneumatico posteriore 180/55 ZR 17 " e Ducati StreetFigther "190/55 ZR17 Pirelli Diablo Corsa III ". Tutte omologate con la /55, la prima con alternative. In ogni caso, noi lo vediamo come un limite al divertimento ma, viste le caratteristiche della moto, loro prediligono l'appoggio in accelerazione. Per il V-Max hanno creato una gomma apposta (200/50), l'avrebbero fatto anche per l'MT se l'avessero ritenuto opportuno. :smt006
  3. Non so se sia l'età, ho dovuto zoomare per leggere. L'esperienza non è data dall'età, ma da COME uno ha vissuto! Io a trent'anni avevo già un'esperienza, di vita, che alcuni non l'avranno a 70(la Milano notturna non si finisce mai di conoscerla, come anche il mondo del lavoro). Ma come suggerisce gerribs, l'esperienza è quella cosa che ti fa riconoscere gli errori, quando li rifai! A luglio, quando ho distrutto la prima, su di una statale extraurbana, uscendo da una curva a sinistra, vedo una macchina (Fiat Idea) che usciva da un portone, chiudo il gas, lei si ferma, penso che mi ha visto quindi lentamente riapro il gas, riparte quando sono a circa 10metri, freno e sfondo la porta del passeggero. Un eccesso di prudenza mi doveva far fermare, comunque! E se questo era fermo ad aspettare che io passavo? 24 anni fà, la stessa cosa. Ad uno stop, una 500 arriva e si ferma, io proseguo sicuro e questa riparte. In questi anni quanti milioni di volte non è successo nulla. Io guido per 50mila km all'anno, 40 per cento in città. Il problema è che uno si ricorda solo le cose spiacevoli, il resto succede e viene archiviato. Perché siamo ottimisti quindi quando va bene è la norma, non è successo niente. Invece dovremo ringraziare D-o ogni volta che tornando a casa parcheggiamo e spegniamo l'Orco. Non ti è mai capitato di fermarti per cedere il passo ed essere incompreso? A Milano mi fermo, in macchina, alle strisce pedonali e, spesso, devo ripartire perché il pedone non si fida, ti fa segno di proseguire o peggio dice che non deve attraversare, è li e basta. Mi sento un idiota e mi riprometto di non farlo più, ogni volta. La fortuna non è, sempre e solo, frutto del caso. :smt006
  4. :roll: suppongo che il magnete sia sul volano, o non abbiamo neanche quello :-k ... magari su un albero primario, che ruotando crea un campo magnetico che, stabilizzato e raddrizzato, viene utilizzato ed, in parte, inviato alla batteria. :smt006
  5. il problema, comunque, non lo risolvi. Non è che non ci vedono, è che, visto che siamo su di una moto, loro passano e basta. Forse pensano che abbiamo un'estrema agilità, una frenata fulminea o la penetrazione, con attraversamento, dei corpi. O semplicemente loro sanno di essere al sicuro e che noi faremo qualsiasi cosa per evitare l'impatto perché, in quel caso, la peggio l'avremo noi. Un amico gira con l'abbagliante acceso, di giorno naturalmente, ma alla fine non ha risolto. :smt006
  6. :oops: in effetti, ho una conoscenza più automobilistica. Intendevo quell'apparecchio che si occupa di caricare la batteria mentre il veicolo è in moto. Avrà un'altro nome, perché diverso, chiamiamolo generatore ma il fine è lo stesso... :smt002 :smt006 p.s. la nostra, magari, no ma altre si.
  7. con gli anelli? Se si prendilo, se no, forse esiste qualcosa a quel prezzo, ma le occasioni sono rare e bisogna essere rapidissimi. Morale io lo prenderei in ogni caso. Poi, se vuoi montarlo senza copritubi, puoi vendere gli anelli a 100 euro o barattarli con delle protezioni paracalore. :smt006
  8. fai controllare anche l'alternatore. Quando la moto è avviata è l'alternatore che provvede al consumo del motore, dei servizi ed a caricare la batteria. Se fermo al semaforo si spegne è perché la batteria è bassa e l'alternatore non carica a sufficienza. Se il problema è elettrico, naturalmente. :smt006
  9. anche se andiamo un po OT, ma visto che tutti parlano delle /55 ti chiedo se, in strada, il gioco vale la candela. Ovvero, il beneficio è tale da valere il rischio, delle eventuali conseguenze, che tutti ben conosciamo? Penso che con quel po di gomma rimasta circolerai. Mi dai le tue impressioni? :smt006 p.s. Complimenti per il report esaustivo e molto tecnico.
  10. Sempre antipatici questi Francesi, l'accesso è in italiano ma le spiegazioni in inglese. Anche il sito ufficiale parla solo Inglese e Francese. Possibile che una società come la Michelin non abbia anche altre lingue? Portoghese, Spagnolo e, perché no, Italiano. Pirelli e Metzeler lo fanno! :smt006
  11. omarMT01

    AUGURI a PieroGT!!!

    Auguri di buon compleanno :smt113 :smt113 :smt113 :smt113 :smt113 :smt113
  12. admajora :smt023 gerribs :smt023 carbonhead :smt023
  13. spero abbiate un fotografo. Non sono cose da tutti i giorni. Divertitevi! :smt006
  14. sempre sull'onda di ognuno da quel che vuole, gomme sportive 2.2 ant. 2.5 post. Scendere ulteriormente aumenta l'usura e non migliora le prestazione. :smt006
  15. :-$ :-$ :-$ :-$ Avvistato oggetto non identificato. Però avvistato. :smt006
  16. essendo più performanti delle Pilot Power mi aspetterei massimo 4000. Orco :twisted: Sono confrontabili alle Pirelli Supercorsa. Gomme pronto pista. :smt006
  17. non vorrei dire una sciocchezza ma mi pare che non ci sia la nostra misura, solo /55. :smt006
  18. omarMT01

    Maglietta Open days 2009

    Credo d'aver capito che luminosa non sia fattibile. :smt006
  19. omarMT01

    Maglietta Open days 2009

    A me piace... un segno indelebile con il logo del nostro club. Meglio se non luminoso, nell'ultima foto rende bene l'idea. :smt006
  20. omarMT01

    Maglietta Open days 2009

    credo che il logo MT, in tricolore, con in sfondo l'Italia e sotto la data dell'evento potrebbe andare, forse un pò banale ma serve allo scopo. Per il tempo, qualcuno di noi fa targhe, anche belle e particolari. Buona l'idea di Fritz dei prodotti tipici, però poi non resta nulla, si scassano tutto. :smt006
  21. Incredibile, uno arriva a quarant'anni... ecco dove ho sempre sbagliato, la carta con la molletta l'ho sempre messa dietro. È proprio vero che non si finisce mai d'imparare. :smt005 :smt006
  22. ci siamo dimenticati i catalizzatori. Visto che non servono a niente...solo non so se si riesce a toglierli facilmente. Ne avremo parlato 1000 volte con foto e rapporti... Lavorare sull'air-box aumenta il sound davanti, non dietro, credo. :smt006
  23. omarMT01

    Maglietta Open days 2009

    :smt023 :smt006
  24. Auguri!!!
  25. omarMT01

    record.... 212 km

    Se riesco a capire come si fa ad accedere alla carburazione dal computer, confrontiamo la tua con la mia per vedere le differenze. :smt006
×
×
  • Crea Nuovo...